Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] al massimo possono interessare questioni connesse con la scrittura di programmi originali, mai l'architettura interna modo consapevole.
La perdita dell'originale. - La produzione automatica di elaborati progettuali non ammette più l'esistenza di un ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] da R. Busa, si diffondeva anche la compilazione automatica di indici e concordanze testuali. Si tratta di repertori semplice applicazione di una nuova tecnologia a tradizionali forme di scrittura testuale e di lettura lineare: l'informatica, al di ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] della verbalità, il mezzo grafico-visivo nel caso della scrittura ecc.) e tenendo conto di un sistema di circostanze esterne non significa che l'influenza dei media sia diretta e automatica: i media non impongono una particolare modalità di lettura ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] della verbalità, il mezzo grafico-visivo nel caso della scrittura ecc.) e tenendo conto di un sistema di circostanze esterne non significa che l'influenza dei media sia diretta e automatica: i media non impongono una particolare modalità di lettura ...
Leggi Tutto
MUSICA E CINEMA.
Renata Scognamiglio
– Problematicità di una definizione univoca. Comporre per il cinema fra la fine del 20° secolo e il nuovo millennio. Il rapporto fra popular music e cinema attuale. [...] (Cooke 2008, p. 496), ovvero dell’associazione quasi automatica di un compositore a un certo genere cinematografico o a uno stata assorbita da compositori legati a pratiche di scrittura più tradizionali, ibridandosi con esse: echi di minimalismo ...
Leggi Tutto
PECHINO (A. T., 99-100)
Alfred SALMONY
Giovanni Vacca
Città della Cina, nella provincia del Ho-pe (Chih-li). Il nome italiano Pechino proviene dal cinese Pe-king "capitale" (king) del "Nord" (pe). Allorché [...] Pechino ha un acquedotto moderno, una rete telefonica automatica, tram elettrici (costruiti da una compagnia franco- nei noti tamburi di pietra uno dei più antichi documenti di scrittura cinese (epoca Chou). Il vicino tempio dei Lama, sistemato verso ...
Leggi Tutto
OPTOELETTRONICA
Claudio Arnone
(App. IV, II, p. 673)
L'o. si è inserita recentemente nel mondo della ricerca applicata, sulla scia degli sviluppi delle tecnologie laser, microottiche e microelettroniche [...] di tale mole, si aggiunge la possibilità di ricerca automatica di soggetti o parole chiave con tempi di accesso alle Read Many times); vi sono poi i sistemi per la scrittura e la cancellazione sui dischi ottici, capaci di alterare le informazioni ...
Leggi Tutto
Storia (p. 401). - Le macchine da scrivere costruite fino alla metà del sec. XIX e oltre, comprese quelle di P. Foucauld (1849), dell'americano C. Thurber (1843), ecc., sono tutte fondate sullo stesso [...] il primo a ideare una macchina con tastiera fissa e spostamento automatico del carrello, in senso longitudinale, e della carta, in è strutturalmente diverso dagli altri in quanto consente la scrittura su piano invece che su rullo.
Le macchine ...
Leggi Tutto
Le m. per scrivere hanno subìto nell'ultimo quindicennio un'evoluzione sia nel sistema di scrittura sia nel modo d'impiego. Per quanto si riferisce al sistema di scrittura sta avvenendo un ritorno alle [...] funzioni: la m. per scrivere introduce i dati mediante la sua tastiera e stampa automaticamente i risultati con il suo meccanismo di scrittura. Le m. per scrivere attualmente prodotte si possono suddividere nelle seguenti classi.
Macchine per ...
Leggi Tutto
. Psicopatologia. - Processo morboso che disgiunge elementi psichici dapprima associati. Una dissociazione irreparabile s'ha quando rimangono distrutti fasci di fibre o masse di cellule nervose che servono [...] personalità psichica, aggregandosi a una personalità automatica e subcosciente. Strettamente affini a quelli dell'isterismo sono i fenomeni di dissociazione dello stato medianico, che s'estrinsecano con la scrittura, col disegno e altri atti nello ...
Leggi Tutto
automatico
automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni o lavorazioni, per lo più ripetute in serie,...
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...