FRANCESCHINI, Ezio
Claudio Leonardi
Nacque a Villa (dal 1926 Villa Agnedo), in Valsugana nel Trentino, il 25 luglio 1906 da Mario e da Maria Martinelli. Nel corso della prima guerra mondiale, nel 1915 [...] ; e La Bibbia nell'Alto Medio Evo, in La Bibbia nell'Alto Medio Evo, ibid. 1963), ma soprattutto a personaggi-scrittori di primo piano. Tra questi Benedetto da Norcia, anche con studi filologici sul rapporto tra Regula Benedicti e Regula magistri (La ...
Leggi Tutto
Rispetto ad altri ambiti grammaticali (➔ fonetica, ➔ morfologia, ecc.), quello della ➔ punteggiatura è caratterizzato da uno statuto normativo particolarmente debole (Serianni 2006a: 120). La norma, osservata [...] ’interno di uno degli elementi del sintagma.
Si presentano però frequenti confusioni nell’uso della virgola, anche da parte di scrittori esperti, che la adoperano dove sarebbe necessario un altro segno di punteggiatura, come il ➔ punto o il ➔ punto e ...
Leggi Tutto
Si indicano come intercalari quelle sequenze (di varia natura, costituite come sono da parole o espressioni) che il parlante inserisce qua e là nel discorso, come personali forme di routine e in modo per [...] le risposte degli studenti nelle interrogazioni.
Delle potenzialità espressive ed evocative dell’intercalare si servono gli scrittori, sia per riprodurre il parlato, aggiungendovi naturalezza, sia per caratterizzare personaggi:
(5) … ma ora, così ...
Leggi Tutto
DEL PRETE, Leone
Maura ScarlinoRolih
Nacque a Lucca nel 1821 da Lorenzo e da Teresa Fabi. Dopo gli studi liceali compì nella sua città gli studi di giurisprudenza, seguendo le orme del padre.
Lorenzo [...] a Rime di ser Pietro..., in Arch. stor. ital., s. 3, XXII (1875), p. 173; A. De Gubernatis, Dizionario biogr. degli scrittori contemporanei, Firenze 1879, pp. 366 s.; F. Zambrini, Le opere volgari a stampa dei secc. XIII e XIV, Bologna 1884, ad ...
Leggi Tutto
Gergo è un termine usato comunemente per indicare una varietà di lingua (o dialetto) dotata di un lessico specifico che viene utilizzato da particolari gruppi di persone, in determinate situazioni, per [...] linguaggio digitale, ecc.
Al gergo va attribuita anche una funzione giocosa; e ciò non soltanto da parte di scrittori che hanno utilizzato o creato forme gergali con finalità espressionistiche (➔ Gadda, Carlo Emilio), ma da parte degli stessi ...
Leggi Tutto
La virgola (dal lat. virgula(m) «piccola verga») è un segno di interpunzione, costituito da una linea curva con la testa al livello basso della riga, che ha una varietà di funzioni. Indica una pausa breve, [...] in mare»: Andrea De Carlo, Leielui).
Più ci si avvicina alla contemporaneità più le scelte interpuntive, perlomeno quelle degli scrittori, diventano una questione di stile o addirittura di poetica (come nel caso dei futuristi, che volevano abolire la ...
Leggi Tutto
L’alfabeto italiano è l’insieme dei segni grafici o ➔ grafemi (o in termini usuali, lettere) che servono a trascrivere la lingua italiana. L’alfabeto italiano prosegue l’alfabeto della lingua latina, che [...] tal proposito va ricordato che fino al Cinquecento non c’erano grammatiche dell’italiano a sanzionare o a autorizzare certi usi scrittori e a sancire l’inclusione o l’esclusione di una data lettera nell’alfabeto. È, ad es., significativo il caso del ...
Leggi Tutto
Per monolinguismo si intende l’uso di un solo codice o varietà linguistica, e più specificamente nell’uso letterario di un unico registro stilistico o modulo espressivo omogeneo e selezionato da parte [...] che agli scritti latini intende affidare la costruzione e la perpetuazione della propria fama. Il nuovo rapporto con gli scrittori antichi, sulla base di una restituzione della lingua alla sua forma classica più limpida, è sostanziato di un’attività ...
Leggi Tutto
GRASSI, Giuseppe
Claudio Marazzini
Nacque il 30 nov. 1779 a Torino da "poveri parenti", come si legge in una breve nota autobiografica pubblicata nel suo necrologio nell'Antologia di Firenze (1831), [...] Il Dizionario trae il lessico da voci di Crusca e dagli autori canonici, ma anche da uno spoglio ampio degli scrittori italiani di cose militari, elencati in una tavola alfabetica (p. XXIV). I termini raccolti riguardano l'armamento, le macchine, l ...
Leggi Tutto
Melchiorre Cesarotti (Padova, 1730 - Selvazzano, presso Padova, 1808) fu uno dei maggiori rappresentanti dell’Illuminismo italiano in campo linguistico. Nacque e studiò a Padova, dove divenne insegnante [...] nel Saggio sulla filosofia delle lingue applicato alla lingua italiana (ed. definitiva 1800, nel vol. I delle opere complete dello scrittore), uscito dapprima in due diverse edizioni (1785 e 1788) con il titolo Saggio sopra la lingua italiana, e oggi ...
Leggi Tutto
scrittore
scrittóre s. m. (f. -trice) [lat. scriptor -ōris, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. a. ant. Scrivano, copista. Per estens., chi scrive ispirato da altri: Ma questo vero è scritto in molti lati Da li scrittor...
scrittoria
scrittorìa s. f. [der. di scrittore, nel sign. ant. di «scriba, copista»]. – Nella curia papale, l’ufficio, la carica di scrittore apostolico (v. scrittore, n. 1 b).