• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Lingua [14]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [4]

La letteratura contemporanea dell’Iran, nella Nuvola

Atlante (2017)

La letteratura contemporanea dell’Iran, nella Nuvola La letteratura contemporanea restituisce un’immagine che dell’Iran non ti aspetti. Lasciate da parte le favolose notti d’Oriente, il deserto, i meravigliosi monumenti dell’antichità, ti trovi a osservare [...] un Paese inaspettatamente moderno, scrittori c ... Leggi Tutto

È possibile la vita su Marte? In Cile il luogo della Terra più simile al pianeta rosso

Atlante (2017)

È possibile la vita su Marte? In Cile il luogo della Terra più simile al pianeta rosso Esiste la vita su Marte? Alla domanda, che ha affascinato generazioni di scrittori di fantascienza, non hanno saputo dare una risposta certa i satelliti e le sonde inviati in questi ultimi anni sul pianeta [...] rosso. I campioni di meteoriti provenienti ... Leggi Tutto

Il dissolversi delle distinzioni: l’Oriente immaginifico di Borges

Atlante (2016)

Il dissolversi delle distinzioni: l’Oriente immaginifico di Borges “Chiusi gli occhi, li riaprii. Allora vidi l’Aleph”J.L. Borges, L’Aleph Declinato tra realtà e immaginazione, l’Oriente ricorre costantemente nella narrativa del grande scrittore e poeta argentino Jorge [...] Luis Borges, uno degli scrittori che ha maggior ... Leggi Tutto

Asor Rosa e l'eclissi della società letteraria

Atlante (2015)

Asor Rosa e l'eclissi della società letteraria Alberto Asor Rosa, Scrittori e popolo (1965), Scrittori e massa (2015), Torino, Einaudi, 2015 Nel 1965 il poco più che trentenne Alberto Asor Rosa pubblicava per i tipi di Samonà e Savelli Scrittori e [...] popolo. Si trattava, come è noto, di un libro ri ... Leggi Tutto

Professione: libraio

Atlante (2015)

Professione: libraio “Il buon lettore fa il buon libro” scrisse Ralph Waldo Emerson. E da sempre sono i librai ad accompagnare i lettori nella scelta dei buoni libri.I librai formati e competenti sono una garanzia non solo [...] per gli scrittori e il mercato editoriale, ma pe ... Leggi Tutto

Esiste il plurale di sabato, per esempio sabati?

Atlante (2015)

Certo che esiste ed è, per l'appunto, il regolare sabati, così come domenica al plurale fa regolarmente domeniche. Racconta e scrive uno dei nostri più popolari e amati scrittori, Andrea Camilleri (in [...] I racconti di Nenè, Melampo ed., 2013, pp. 9-10) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

La parabola dello spacciatore dal web alla HBO

Atlante (2015)

La parabola dello spacciatore dal web alla HBO “The Guy” è uno spacciatore di marijuana che quotidianamente percorre in lungo e in largo le strade di New York (rigorosamente in sella alla sua fedele bicicletta) per rifornire a domicilio i suoi numerosi [...] clienti, tra i quali spiccano scrittori in c ... Leggi Tutto

Insomma, è corretto dire “c'ho”, “c'hai” o no?

Atlante (2015)

Il problema sta proprio in quel “dire”. Se scrivo c’ho e c’hai dovrei pronunciare kò e kài. Quindi cominciamo col dire che quella grafia non è per nulla convincente. Eppure vi sono scrittori e giornalisti [...] – per non parlare di tanti scriventi in rete ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Flaubert: consigli ai giovani scrittori

Atlante (2014)

Flaubert: consigli ai giovani scrittori “Troppe puttane! Troppo canottaggio!” è la mitica frase che Gustave Flaubert ha scritto in una lettera al suo protégé Guy de Maupassant. Tra tutti i consigli ai “giovani scrittori” quelli dell'autore di [...] Madame Bovary sono dei più intensi. Flaubert s ... Leggi Tutto

Giovani scrittori cercasi

Atlante (2014)

Giovani scrittori cercasi Il successo editoriale di domani potrebbe nascondersi tra le fantasie di chi oggi è giovane e ancora lontano da quelle dinamiche di mercato capaci di portare un grande romanzo all’attenzione di un grande pubblico. Ed è proprio per avvicinare maggior ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
scrittóre
scrittore scrittóre s. m. (f. -trice) [lat. scriptor -ōris, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. a. ant. Scrivano, copista. Per estens., chi scrive ispirato da altri: Ma questo vero è scritto in molti lati Da li scrittor...
scrittorìa
scrittoria scrittorìa s. f. [der. di scrittore, nel sign. ant. di «scriba, copista»]. – Nella curia papale, l’ufficio, la carica di scrittore apostolico (v. scrittore, n. 1 b).
Leggi Tutto
Enciclopedia
Nederlandese, letteratura
Nederlandese, letteratura Fulvio Ferrari Gli ultimi anni del 20° sec. e i primi del 21° corrispondono a una fase di forte dinamismo nella letteratura di lingua nederlandese: non solo, infatti, si è affacciata sulla scena una nuova generazione...
giurisprudenza, scrittori di
giurisprudenza, scrittori di Diego Quaglioni Che M. abbia potuto frequentare i luoghi classici della giurisprudenza, a cominciare dal Corpus iuris con la sua Glossa, non sembra dubitabile, sempre che non si voglia dar nuova voce al vecchio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali