Si svolgerà da mercoledì 6 a domenica 10 dicembre l’edizione 2023 di Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria promossa dall’Associazione italiana editori e curata da Chiara [...] a cura di Treccani Libri, un modo diverso di raccontare l’anno che si sta per concludere attraverso le storie narrate da scrittori e intellettuali.Il 9 dicembre alle 12.30, nella Sala Venere, Luca Serianni: l’italiano e la scuola con Giuseppe Patota ...
Leggi Tutto
La ‘variante’ intravvedere anche se immortalata nelle opere di scrittori e vincitori di vari premi (Strega) cozza contro la grammatica. Per assurdo (ma non molto), se qualche scrittore un bel mattino si [...] alza e decide di scrivere direzzione, propio, ...
Leggi Tutto
Rispetto a materasso, materassa è una variante antica e oggi presente soltanto nella dimensione locale (non si sente, cioè, circolare in tutt’Italia). La usano, nel Novecento, alcuni illustri scrittori [...] (Palazzeschi, Tomasi di Lampedusa, Tobino). Com ...
Leggi Tutto
Alessandro ZilioliDei poeti italiania cura di Franco AratoRoma-Padova, Antenore, 2021 Docente di Letteratura italiana all’Università di Torino, Franco Arato allestisce per la collana «Scrittori italiani [...] commentati» dell’Editrice patavina, diretta da ...
Leggi Tutto
In quella ‘bassa’ emiliana che ha ispirato il lavoro di scrittori come Gianni Celati e Pier Vittorio Tondelli e di un fotografo come Luigi Ghirri (ma pensiamo anche all’opera maestosa dei CCCP di Giovanni [...] Lindo Ferretti e Massimo Zamboni), l’eco lon ...
Leggi Tutto
Nota dell’autore:All’inizio degli anni ’90, l’associazione internazionale degli scrittori PEN International adottò lo slogan: “Non la mia nazione è la mia lingua, ma la mia lingua è la mia nazione”. L’esperanto [...] è l’idioma di un «gruppo vivente», noz ...
Leggi Tutto
AA. VV.Il remo di Ulisse. Saggi sulla poesia e la poetica di Luigi Ballerinia cura di Ugo PerolinoVenezia, Marsilio, 2021 Come dovrebbe esser noto e non è, Luigi Ballerini (Milano, 1940) è uno dei nostri [...] scrittori più audacemente sperimentali (è stat ...
Leggi Tutto
L’espressione “appuntamento con la storia” è fra le più abusate da scrittori e giornalisti. Chi scrive si appella quindi alla clemenza dei lettori nell’usare, ancora una volta, tale formula per descrivere [...] le acque tumultuose in cui, da un mese a que ...
Leggi Tutto
Da questa settimana cominciamo una nuova serie di conversazioni con giovani intellettuali italiani: editori, scrittori, insegnanti, influencer, attivisti. Il nostro intento è dimostrare che esiste ancora [...] una generazione di intellettuali pronta ad af ...
Leggi Tutto
Le regioni del Mezzogiorno d’Italia hanno dato i natali ad alcuni degli scrittori più noti e apprezzati della letteratura italiana. Nel corso dei secoli, mentre l’Italia era ancora divisa politicamente, [...] i poeti, soprattutto, contribuirono ad unifica ...
Leggi Tutto
scrittore
scrittóre s. m. (f. -trice) [lat. scriptor -ōris, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. a. ant. Scrivano, copista. Per estens., chi scrive ispirato da altri: Ma questo vero è scritto in molti lati Da li scrittor...
scrittoria
scrittorìa s. f. [der. di scrittore, nel sign. ant. di «scriba, copista»]. – Nella curia papale, l’ufficio, la carica di scrittore apostolico (v. scrittore, n. 1 b).
Nederlandese, letteratura
Fulvio Ferrari
Gli ultimi anni del 20° sec. e i primi del 21° corrispondono a una fase di forte dinamismo nella letteratura di lingua nederlandese: non solo, infatti, si è affacciata sulla scena una nuova generazione...
giurisprudenza, scrittori di
Diego Quaglioni
Che M. abbia potuto frequentare i luoghi classici della giurisprudenza, a cominciare dal Corpus iuris con la sua Glossa, non sembra dubitabile, sempre che non si voglia dar nuova voce al vecchio...