Cellule staminali
Robert C. Bielby
Robert Nerem
Julia M. Polak
Neil S. Tolley
Archana Vats
Uno degli obiettivi principali della medicina è sempre stato quello di sconfiggere gli effetti debilitanti [...] autoimmuni come il diabete di tipo 1. Queste cellule possono anche essere utilizzate come saggio cellulare per lo screening di farmaci per il trattamento di questi disordini. Le cellule clonate offrono evidenti vantaggi anche per la valutazione ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] la visione di molte strutture del massiccio facciale (fig. 4.134). Questa tecnica costituisce il primo esame di screening per la valutazione della patologia dentaria, delle arcate dentarie e dei seni mascellari, e trova un'indicazione elettiva per ...
Leggi Tutto
Clonazione
Lesley Paterson e Ian Wilmut
di Lesley Paterson e Ian Wilmut
Clonazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La clonazione riproduttiva negli animali: a) tipi di cellule e ciclo cellulare; b) metodi [...] , sono necessarie ulteriori ricerche sulla possibile insorgenza di infezioni da retrovirus suino, come pure test diagnostici, screening per virus, studi clinici e una valutazione globale del rischio (per ulteriori informazioni sui rischi da infezione ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Claire M. Fraser
Naomi Ward
La genomica, che esplora la biologia degli organismi per mezzo del loro progetto genetico, ha profondamente influenzato la disciplina della microbiologia. [...] di una combinazione di tecniche di coltura ad alta efficienza (piastre con microvolumi) utilizzando un mezzo diluito, e uno screening rapido e sensibile con l'impiego di sonde fluorescenti specifiche per il gruppo SAR11. La disponibilità di questi ...
Leggi Tutto
Norma
Giancarlo Urbinati
Marco Bussagli
In una delle sue accezioni, il termine norma indica il modo in cui un fatto si verifica abitualmente in determinate circostanze, corrispondendo a normalità e [...] , 1972;
k. bjartveit, o.p. foss, t. gjervig, The cardiovascular disease study in Norwegian counties. Results from first screening, "Acta Medica Scandinavica", 1983, suppl. 675, pp. 1-104;
m. bussagli, Anatomia artistica, Firenze, Giunti, 1996;
id., A ...
Leggi Tutto
Irraggiamento
Yuri V. Gulyaev
Il corpo umano è un sistema dinamico autoregolato, la cui stabilità (omeostasi) è assicurata dal funzionamento simultaneo di vari sistemi fisiologici: la neuroregolazione, [...] trasmessa. Naturalmente, tale metodo è del tutto non invasivo e può essere usato sia a fini diagnostici per uno screening ad ampio raggio della popolazione, sia per il monitoraggio delle diverse terapie. Principali difetti della diafanografia sono la ...
Leggi Tutto
SANGUE (XXX, p. 664; App. II, 11, p. 782; III, 11, p. 657)
Guido Modiano
Genetica. - La genetica del s. potrebbe essere definita come lo studio dei geni che si esprimono solo in cellule del s. (per es. [...] ; L. Luzzatto, Genetic factors in malaria, in Bull. Wld. Hlth. Org., vol. 50 (1974), pp. 195-202; E. Silvestroni, I. Bianco, Screening for microcytemia in Italy: analysis of data collected in the past 30 years, in Amer. J. Hum. Genet., vol. 27 (1975 ...
Leggi Tutto
Sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
Nell'ambito scientifico si intende per sperimentazione una prova effettuata per comprovare un'ipotesi, per studiare le caratteristiche intrinseche di una realtà [...] terapeutica di sostanze in sé più promettenti ma già note e quindi meno facilmente brevettabili. Ha inoltre insistito sullo screening empirico delle nuove molecole, anziché sulla ricerca di base. In questo modo, con il passare del tempo, si è ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Maria Giulia Farace
La locuzione ingegneria genetica indica l'insieme delle tecnologie che permettono le manipolazioni in vitro di molecole del DNA, in modo da provocare un cambiamento [...] dell'ingegneria genetica è quella riguardante il campo medico, grazie alle nuove possibilità offerte da diagnosi molecolare, screening genico, mappatura genica, applicazioni nel campo della medicina forense, trattamento di alcune malattie nell'uomo ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Daniele Bovet
. Definizione. - Fra ìe scienze naturali la p. ha come oggetto lo studio delle strutture biologiche sulle quali riposano il comportamento animale e umano. Definita recentemente [...] ricorrono tuttora ai classici metodi della psicologia comparata ogni volta che si debba, in laboratorio, procedere allo screening di nuovi farmaci psicotropi: neurolettici, atarassici o antidepressivi. Secondo l'espressione di N. Tinbergen è stata in ...
Leggi Tutto
screening
〈skrìiniṅ〉 s. ingl. [der. di (to) screen, «vagliare, passare al setaccio», a sua volta der. di screener ], usato in ital. al masch. – Termine che in inglese ha varî sign., alcuni in uso anche in Italia, tra cui, in partic., quello...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....