Modelli descrittivi e analisi esplorativa dei dati. Modelli predittivi: regressione e classificazione. Disegno sperimentale. Applicazioni. Tra passato e futuro. Bibliografia
Come disciplina che si serve [...] famiglia dei disegni sperimentali comprende una vasta gamma di tecniche di complessità crescente, dai disegni di screening, che comprendono solo gli esperimenti necessari per identificare tra i possibili fattori quelli sicuramente non significativi ...
Leggi Tutto
Ischemia
Alessandro Menotti
Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] paesi e si prefigge, attraverso l'installazione di sistemi di registrazione delle malattie cardiovascolari, la conduzione di screening di popolazione per la misura dei fattori di rischio e la registrazione delle tendenze terapeutiche, di documentare ...
Leggi Tutto
Fra i vari ➔ linguaggi settoriali, quello della medicina interessa da vicino l’esperienza di tutti i parlanti. D’altro canto, i suoi realia di riferimento sono pertinenti a molti altri ambiti più specifici: [...] si ricorre sempre più spesso all’inglese: by-pass, pace-maker, stent, shunt, patch, check-up, scanning, screening, imaging, marker, pap-test (anche in quest’ambito si registrano tuttavia composti neoclassici recenti: polisonnografia, pulsossimetria ...
Leggi Tutto
Medicina basata sulle prove di efficacia
Massimo Tombesi
La medicina delle prove di efficacia, nota anche come medicina basata sulle evidenze (EBM, Evidence-based medicine), è un metodo clinico ideato [...] particolarmente a essere utilizzata per la valutazione di efficacia di interventi medici quali le terapie o gli screening per la diagnosi preclinica di patologie in fasi asintomatiche, che possono infatti essere studiate in condizioni sperimentali ...
Leggi Tutto
Il termine anglicismo («una voce o frase dell’idioma inglese; ovvero una maniera di parlare», così nell’enciclopedia di Chambers tradotta a Venezia nel 1747; in ingl. anglicism risaliva al secolo precedente) [...] in -tion sono femminili, come i nomi italiani in -zione (devolution, fiction, location); quelli in -ing maschili (screening, walking). Oppure dipende dal genere della parola italiana corrispondente per significato (il badge, la e-mail, il nickname ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Alla fine degli anni Settanta del Novecento la procreazione medicalmente assistita è [...] , nonostante il miglioramento delle tecniche di fecondazione assistita (miglioramenti tecnici dei terreni di coltura, della selezione e screening degli embrioni e della qualità degli oociti), solo il 23 percento delle donne che si sottopone al ...
Leggi Tutto
OCULISTICA (XXV, p. 166; App. II, 11, p. 438)
Giovanni Battista Bietti
Lo studio dell'o. si è andato sempre più arricchendo di mezzi destinati all'esplorazione dell'apparato oculare e al trattamento [...] prospettive, in Atti Soc. Oftalm. Ital., 1975; A. Hejil, C. E. T. Krakau, An automatic perimeter for glaucoma visual field screening and control. Construction and clinical cases, in Graefes Arch. Ophthalm., vol. 197 (1975), p. 13; F. A. Mausolf, The ...
Leggi Tutto
MAROCCO.
Lina Maria Calandra
Silvia Moretti
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] , Le cinéma marocain, thèses et expériences, Rabat 2008; S. Gayle Carter, What Moroccan cinema? A historical and critical study, 1956-2006, Lanham 2009; V.K. Orlando, Screening Morocco. Contemporary film in a chang ing society, Athens (Ohio) 2011. ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Pietro Di Mattei
di Pietro Di Mattei
Farmacologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Posizione concettuale della farmacologia nel Novecento. 3. I temi della farmacologia nel Novecento. 4. I [...] a profitto di un completo rilevamento dell'azione dei farmaci sull'organismo vivente. Un nuovo termine anglosassone si diffonde: lo screening, vale a dire l'analisi sistematica e standardizzata di tutti gli effetti dei farmaci a tutti i livelli e su ...
Leggi Tutto
Clonazione
Lesley Paterson e Ian Wilmut
di Lesley Paterson e Ian Wilmut
Clonazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La clonazione riproduttiva negli animali: a) tipi di cellule e ciclo cellulare; b) metodi [...] , sono necessarie ulteriori ricerche sulla possibile insorgenza di infezioni da retrovirus suino, come pure test diagnostici, screening per virus, studi clinici e una valutazione globale del rischio (per ulteriori informazioni sui rischi da infezione ...
Leggi Tutto
screening
〈skrìiniṅ〉 s. ingl. [der. di (to) screen, «vagliare, passare al setaccio», a sua volta der. di screener ], usato in ital. al masch. – Termine che in inglese ha varî sign., alcuni in uso anche in Italia, tra cui, in partic., quello...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....