Chūji tabi nikki
Mariann Lewinsky
(Giappone 1927, Diario di viaggio di Chūji, colorato, durata originaria della trilogia 340m a 18 fps, durata dei frammenti conservati 94m a 18 fps); trilogia composta [...] , History, a cura di A. Nolletti Jr., D. Desser, Bloomington-Indianapolis 1992.
Saiki T., The Rediscovery, Reconstruction and Public Screening of 'Chuji tabi nikki', in "Journal of Film Preservation", n. 48, April 1994.
Saiki T., Itō D., Hangyaku no ...
Leggi Tutto
Chimica
Processo attraverso il quale una dispersione colloidale passa allo stato di gel con formazione di larghi aggregati. Deriva dalla destabilizzazione di un sistema colloidale conseguente al fatto [...] ) e alla prevenzione dell’azione trombinica (eventuale somministrazione di eparina).
Le prove di coagulazione (prove di screening della coagulazione) sono prove di laboratorio utilizzate per studiare la funzione del sistema emocoagulativo: tempo di ...
Leggi Tutto
PEDIATRIA
Giorgio Maggioni
(XXVI, p. 592; App. II, II, p. 513; III, II, p. 382; IV, II, p. 755)
Le profonde trasformazioni avvenute nell'ultimo quarto del 20° secolo nel campo delle cure e dell'assistenza [...] Down, o con thalassaemia major o con anencefalia. V. anche genetica medica, in questa Appendice.
3) prevenzione terziaria: è basata sullo screening a tappeto poco dopo la nascita di quelle affezioni non molto rare come l'ipotiroidismo congenito e la ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] , mammelle, ecc.).
3. Sistema nervoso centrale (SNC)
La RMN, pur non potendo ancora essere considerata un'indagine di screening, per motivi economici e di disponibilità degli impianti, ha già oggi indicazione elettiva nella diagnosi di alcuni quadri ...
Leggi Tutto
Malattie genetiche ed ereditarie
Giuseppe Novelli
Secondo quanto ha affermato nel 2005 Francis Collins, direttore del National human genome research institute statunitense, «tutto in medicina, con la [...] avanzata, familiarità per aberrazioni cromosomiche, malformazioni fetali riscontrate in sede ecografica, risultati positivi allo screening di marcatori biochimici effettuati su sangue materno). È evidente che l’identificazione di tali anomalie ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] dall’art. 19 t.u.f. I cc.dd. esponenti aziendali e i partecipanti al capitale sono sottoposti ad uno screening quanto al possesso dei requisiti di professionalità, onorabilità e indipendenza (i primi), dei soli requisiti di onorabilità (i secondi ...
Leggi Tutto
RIZZO, Giulio Emanuele
Fabrizio Vistoli
RIZZO, Giulio Emanuele (Emanuele Giulio). – Nacque a Melilli (Siracusa) il 28 maggio 1865 dall’avvocato Gaetano e da Maria Concetta Abramo, lontani cugini tra [...] , scomparsa un anno prima a 51 anni da cui non ebbe figli.
Nel periodo romano si dedicò anche a un ampio screening dell’arte figurativa pompeiana (1929), che fu occasione e stimolo per un approfondimento di tecniche e stili delle pitture di età ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento l’industria farmaceutica si è evoluta a partire da tecniche artigianali [...] strategia molto chiara: testare numeri elevatissimi di possibili bersagli attraverso sistemi automatizzati, il cosiddetto high throughput screening, esponendoli a un altrettanto elevato numero di composti (numerose variazioni su pochi temi chimici o ...
Leggi Tutto
VULLO, Calogero
Giancarlo Cerasoli
– Nacque a Crotone il 24 marzo 1927 da Vincenzo e dall’algherese Maria Corbia.
Rimasto orfano del padre, a quindici anni completò gli studi liceali a Patti e si iscrisse [...] counseling in the Ferrara area, in American journal of medical genetics, VI (1980), pp. 195-204; I. Barrai - C. Vullo, Screening for beta-thalassaemia heterozygotes, in Lancet, II (1980) p. 1257; I. Barrai et al., Beta-thalassemia in the Po Delta ...
Leggi Tutto
IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA
Giuseppe Luzi
, Sindrome da (AIDS)
Condizione patologica descritta agli inizi degli anni Ottanta e attribuita a un retrovirus di nuova identificazione, denominato in riferimento [...] casi conclamati di AIDS, dal momento che la stima del numero dei contagiati è soltanto ipotizzabile in assenza di uno screening su vasta scala. All'inizio degli anni Novanta i casi stimabili a livello mondiale della forma conclamata sono attorno a ...
Leggi Tutto
screening
〈skrìiniṅ〉 s. ingl. [der. di (to) screen, «vagliare, passare al setaccio», a sua volta der. di screener ], usato in ital. al masch. – Termine che in inglese ha varî sign., alcuni in uso anche in Italia, tra cui, in partic., quello...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....