• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
67 risultati
Tutti i risultati [146]
Biografie [67]
Religioni [39]
Storia [24]
Filosofia [13]
Arti visive [10]
Europa [5]
Geografia [5]
Storia per continenti e paesi [4]
Letteratura [5]
Musica [4]

Kenneth I MacAlpin re di Scozia

Enciclopedia on line

Figlio (m. Forteviot 860) di Alpin, re degli Scoti, gli successe nell'835 circa. Sottomise i Pitti (841-46) facendo della Scozia settentrionale, a nord del Forth e del Clyde, un unico regno, chiamato anche [...] Alban, e stabilendone la capitale a Scone. Fu continuamente in guerra contro i Danesi, che premevano da sud, e contro la Nortumbria che egli avrebbe invasa sei volte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCOTI – PITTI

Hengist

Enciclopedia on line

Hengist Capo (m. 488) degli Iuti insieme al fratello Horsa: sbarcò nel Kent (449), e aiutò poi il re dei Britanni, Vortigern, contro i Pitti e gli Scoti. Hengist, divenuto re di Kent, fu successivamente costretto [...] a fuggire in Olanda, dopo che Horsa era stato ucciso dai Britanni. Ritornato in Inghilterra, fu il primo re della dinastia di Kent ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – VORTIGERN – SCOTI – PITTI – IUTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hengist (1)
Mostra Tutti

Belluti, Bonaventura

Enciclopedia on line

Filologo e teologo italiano (Catania 1600 - ivi 1676), dei Minori conventuali, maestro a Cesena, Perugia e Padova, provinciale di Sicilia; di tendenza scotista e autore, con B. Mastrio, del Philosophiae [...] ad mentem Scoti cursus integer e di altri trattati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERUGIA – CATANIA – SICILIA – CESENA – PADOVA

BERNARDINO da Montolmo

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BERNARDINO da Montolmo (da Monte dell'Olmo) Francesco Cagnetti Nacque a Montolmo (Corridonia) intorno al 1492. Di famiglia agiata, entrò diciannovenne nell'Ordine conventuale, nel quale acquistò fama [...] nello Studio pisano. Due opere del B. rimaste manoscritte, Commentaria super IV libros Sententiarum iuxta mentem Scoti e Scoti in librum Praedicamentorum, vanno probabilmente attribuite a questo periodo di insegnamento, che si concluse allorché egli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Vortigern

Enciclopedia on line

Vortigern Re semileggendario dei Britanni (sec. 5º) dell'Inghilterra sud-orientale all'epoca dell'invasione anglosassone guidata, secondo la tradizione, da Hengist e Horsa (450 circa). Si servì degli invasori per [...] proteggere il suo regno dai Pitti e Scoti che lo minacciavano dal nord, ricompensandoli con concessioni territoriali. In seguito i Britanni combatterono contro gli Anglosassoni; il figlio di V., Vortemir (Guorthemir), fu ucciso, i nobili massacrati a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANGLOSASSONI – INGHILTERRA – HENGIST – SCOTI – PITTI

Fildèo, Maurizio

Enciclopedia on line

Filosofo scotista irlandese (1463-1513). Studiò a Oxford e, divenuto francescano conventuale (Mauritius de Portu), a Padova, dove insegnò. Fatto arcivescovo di Tuam nel 1506, si trattenne in Italia, partecipò [...] Lateranense; morì nel viaggio verso Tuam. Scrisse esposizioni della filosofia di Scoto (Expositio in quaestiones dialecticas J. Scoti super Porphyrium, 1500; Epitomata in Scoti formalitates, 1514) curando edizioni di scritti suoi e di Francesco di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO DI MEYRONNES – ARCIVESCOVO – FILOSOFIA – PADOVA – ITALIA

Brulefer

Enciclopedia on line

Nome (propr. "brucia ferro") con cui è noto, per il suo calore polemico, il teologo francescano Étienne Pillet (Saint-Malo prima metà del sec. 15º - Bernon 1500 circa). Fu discepolo di G. de Vorillon, [...] e sostenitore delle dottrine di s. Bonaventura e di Duns Scoto: Formalitates in doctrinam Scoti (1480), Commentaria in 4 libros Sententiarum s. Bonaventurae (1492) e un Tractatus de excellentissima paupertate Christi et apostolorum eius, compreso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUNS SCOTO – SCOTI – FERRO

Nicòla d'Orbelles

Enciclopedia on line

Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475), dell'ordine dei frati minori dell'Osservanza, fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell'indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. [...] Grande fortuna ebbero i Commentarii in quatuor libros Sententiarum; tra le altre opere: Declarationes quorumdam terminorum theologalium; Super summulas Petri Hispani ad mentem Scoti; Compendium mathematicae, physicae et metaphysicae. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDINE DEI FRATI MINORI – POITIERS – PARIGI – SCOTI

Colómba, santo

Enciclopedia on line

Monaco irlandese (521-597); fondò in Irlanda numerosi monasteri, i più noti dei quali sono Derry e Durrow. Passò poi (563) nell'isoletta di Hy (poi Iona), presso la costa scozzese, e fece dell'eremo un [...] tutti C. esercitava la suprema giurisdizione. Da questi centri mossero le attività missionarie per la conversione dei Pitti e degli Scoti; alla sua morte l'opera era in gran parte compiuta. Gli sono attribuite molte poesie che appartengono invece a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALTERIO – IRLANDA – SCOTI – PITTI – IONA

CASIMIRO da Marsala

Dizionario Biografico degli Italiani (1978)

CASIMIRO da Marsala Stanislao da Campagnola Nacque a Marsala nella famiglia Casani nell'anno 1676 ed entrò nell'Ordine dei cappuccini, probabilmente a Erice (Trapani), verso il 1695. Completati gli [...] pervenuto, per mano del discepolo Girolamo da Polizzi Generosa, il testo di alcuni corsi di Theologia scholastica Scoti mente illustrata, in quattuor annos digesta, anni quattuor continentes quattuor Sententiarum libros, datato Trapani 14 luglio 1707 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
scòtano
scotano scòtano s. m. [dal lat. cotĭnus (o cotănus), che è dal gr. κότινος]. – Arbusto della famiglia anacardiacee (Cotinus coggygria o Rhus cotinus), detto anche cotino, capecchio, che cresce pure in Italia nei luoghi aridi in cespuglieti...
scòtere
scotere scòtere. – Variante pop. o letter. di scuotere (v.). ◆ Analogam. i der. scotiménto, scotitóio, scotitóre, scotitura, per scuotimento, ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali