Arma da botta usata fin dal 13° sec., che ricorda il flagrum degli antichi, strumento adoperato per la punizione degli schiavi; era costituita da un corto manico, all’estremità del quale una robusta catena [...] assicurava una sfera, munita di spuntoni (v. fig.); una versione, detta scorpione, aveva più catene che terminavano con anelli di ferro. ...
Leggi Tutto
scorpione
scorpióne s. m. [lat. scorpio -onis, affine al gr. σκορπίος]. – 1. a. Nome comune delle diverse specie di aracnidi appartenenti all’ordine scorpioni (lat. scient. Scorpionida), che vivono per lo più nei luoghi aridi e desertici delle...
scorpioide
scorpiòide agg. [comp. del lat. scorpio «scorpione» e di -oide]. – Propriam., simile allo scorpione. In botanica, cima unipara scorpioide, la ramificazione o l’infiorescenza cimosa in cui la successione dei rami si svolge sempre...