La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] di combustibili fossili e le ricadute che i residui dei processi di produzione dell'energia, in particolare le scorieradioattive per il nucleare e l'anidride carbonica per i combustibili fossili, possono produrre sull'ambiente, e altri ancora ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] della nazione stessa. Ancora, non è vero che bisogna aspettare la soluzione finale del problema della gestione delle scorieradioattive prima di ricominciare a pensare al nucleare in Italia. Non va infatti dimenticato che i tempi tipici dei processi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La fisica nucleare è alla base di grandi mutamenti che hanno segnato la storia contemporanea. Fin dall’inizio [...] anni Ottanta in poi. Su tale tendenza, alla quale aderisce anche l’Italia, hanno pesato la questione delle scorieradioattive, la scarsa competitività economica dell’energia nucleare rispetto ad altre fonti (si pensi al ritorno del carbone negli ...
Leggi Tutto
Marshall, isole
Le Isole Marshall sono uno stato insulare dell’Oceania, situato tra Kiribati e gli Stati Federati di Micronesia e costituito da due catene di atolli corallini. Delle oltre mille isole marshallesi [...] evacuati forzatamente. Nonostante siano passati più di cinquant’anni, Bikini è tuttora inabitato e inquinato dalle scorieradioattive mentre Enewetak, parzialmente decontaminato nel 1977 dall’esercito statunitense, è stato ripopolato nel corso degli ...
Leggi Tutto
combustibile
combustìbile [agg. e s.m. Der. di combustione] [CHF] Di sostanza capace di fornire energia termica per reazioni di combustione con un adatto comburente. I c. naturali solidi (legna, carboni [...] dei giacimenti, prosegue con la raffinazione e l'arricchimento dell'uranio e termina con il "ritrattamento" del combustibile irraggiato nei reattori e con l'eliminazione delle scorieradioattive: v. reattori nucleari a fissione, fisica dei. ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane tra federalismo e centralismo
Luciano Vandelli
Dall’unificazione alla Costituzione repubblicana
Sin dall’epoca dell’unificazione, la questione regionale ha alimentato un rigoglioso [...] di infrastrutture (cfr., per es., in riferimento a opere autostradali, sent. 214/2006; per il deposito nazionale di scorieradioattive (sent. 62/2005), all’approvazione del piano nazionale della pesca (sent. 213/2006), alle nomine relative ad ...
Leggi Tutto
Plasmi: applicazioni
Francesco Pegoraro
L’importanza delle applicazioni tecnologiche e scientifiche dei plasmi deriva dalle due caratteristiche fondamentali che li contraddistinguono dalle altre forme [...] disponibilità del combustibile) e ambientale (assenza di gas serra, sicurezza di funzionamento e assenza di scorieradioattive con tempi lunghi di decadimento).
Conversione di energia: generatori magnetoidrodinamici e interruttori veloci
Un aspetto ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Energia nucleare
Cathryn Carson
Energia nucleare
L'emergere della ricerca e delle applicazioni nel campo dell'energia nucleare è legato prevalentemente [...] , è necessario un meccanismo per il caricamento e lo scaricamento del combustibile e per il trattamento delle scorieradioattive, altamente pericolose.
I primi reattori nucleari furono costruiti durante la Seconda guerra mondiale. Essi non erano ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Apparecchiature e tecniche di laboratorio
Angela N.H. Creager
Apparecchiature e tecniche di laboratorio
Le apparecchiature scientifiche [...] XX sec., per i rischi professionali derivanti dal contatto con materiali radioattivi, nonché dai problemi connessi con lo smaltimento delle scorieradioattive.
Centrifugazione
Le centrifughe sono macchine rotanti che utilizzano la forza centrifuga ...
Leggi Tutto
Giulia Bonelli
Nucleare pulito: una chimera?
Fasci laser sparati contro nuclei di idrogeno, uso di raggi X o di speciali magneti: la sperimentazione del NIF, in California, per arrivare alla fusione comincia [...] parente più stretta, la fissione nucleare attualmente utilizzata nelle centrali, perché non pone il problema dello smaltimento delle scorieradioattive.
Il gruppo di ricerca del NIF lavora da diversi anni per raggiungere questo obiettivo, e il 2012 è ...
Leggi Tutto
scoria
scòria s. f. [dal lat. scoria, gr. σκωρία, der. di σκῶρ «escremento»]. – 1. a. In metallurgia, il residuo di un’operazione di estrazione di un metallo dal minerale che lo contiene, formatosi attraverso una serie di reazioni tra i componenti...
cenere
cénere s. f. [lat. cĭnis -nĕris m., raro f.]. – 1. a. Residuo minerale, incombustibile, che si ottiene quando si brucia una sostanza organica, vegetale, animale o fossile: c. di mare, residuo ottenuto bruciando alghe marine, usato come...