Nucleare
Con il termine nucleare si fa generalmente riferimento a tutta una serie di fenomeni e processi connessi con le reazioni nucleari. Queste ultime possono essere finalizzate sia alla produzione [...] viene opportunamente condizionato e inviato ai centri di smaltimento. Per quel che riguarda il problema dello smaltimento delle scorieradioattive, tutti i Paesi che impiegano l'energia nucleare si sono dotati o si stanno dotando delle necessarie ...
Leggi Tutto
SOLARE, ENERGIA
Ugo Facchini
. Le società umane stanno prendendo coscienza del fatto che il grande consumo di combustibili fossili, fatto in questo secolo, porterà rapidamente a esaurirsi la disponibilità [...] fonte energetica pulita, esente quindi dagl'inquinamenti legati alla combustione dei combustibili fossili e anche esente dalle nocive scorieradioattive prodotte dai cicli nucleari. L'e. s. è diffusa su larga parte della superficie terrestre con una ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, TECNOLOGIE
Maurizio Cumo
(App. IV, II, p. 616)
Trattamento ed eliminazione dei rifiuti radioattivi. - I rifiuti radioattivi provenienti dai vari usi dell'energia nucleare presentano caratteristiche, [...] 2 miliardi di anni; e ciò fa considerare con ottimismo le tecniche proposte per l'eliminazione definitiva delle scorieradioattive.
Bibl.: M. Cumo, Impianti nucleari, Torino 19862; Enea, Commissione tecnica per la sicurezza nucleare e la produzione ...
Leggi Tutto
Le Isole Marshall sono uno stato insulare dell’Oceania, costituito da due catene di atolli corallini. Delle oltre mille isole marshallesi solo quelle degli atolli di Majuro e Ebeye sono densamente popolate. [...] evacuati forzatamente. Nonostante siano passati più di cinquant’anni, Bikini è tuttora inabitato e inquinato dalle scorieradioattive mentre Enewetak, parzialmente decontaminato nel 1977 dall’esercito statunitense, è stato ripopolato nel corso degli ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] minerali dagli asteroidi, di costruire nello spazio centrali per l'energia solare, o di inviare sul Sole le scorieradioattive più pericolose, non è una panacea per la soluzione dei problemi ambientali della Terra; se alcuni problemi potranno ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] extra-atmosferico e sott'acqua. Quanto agli esperimenti sotterranei, il Trattato si limitava a proibire quelli le cui scorieradioattive potevano raggiungere altri territori nazionali. I firmatari - fra cui era anche la Gran Bretagna - s'impegnavano ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] anni Settanta. Il ripetersi di incidenti gravi, anche se distanziati nel tempo, e la mancata soluzione del problema delle scorieradioattive continuano a impedire all’energia nucleare di essere considerata come tutte le altre fonti e quindi scelta o ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] delle biotecnologie, oceani e mari, acque dolci, sostanze chimiche tossiche, rifiuti pericolosi, gestione dei rifiuti solidi e delle scorieradioattive.
La sezione IIl, secondo la dichiarazione di intenti al par. 23.1- 2 del preambolo, riconosce che ...
Leggi Tutto
Per parlare delle relazioni fra biodiversità e geopolitica è necessario tracciare un profilo storico dei rapporti fra l’uomo e la natura, spingendosi in una certa misura nella preistoria recente (inizio [...] regioni polari, l’inquinamento marino da petrolio durante le estrazioni off-shore e il trasporto navale, e l’accumulo di scorieradioattive in paesi in via di sviluppo. Un punto su cui conviene soffermarsi, perché meno pubblicizzato dai mass media, e ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] gli equilibri naturali. Non occorre riferirsi a problemi come l'accumulo di sostanze pericolose (scorieradioattive, fanghi tossici, ecc.), ma basta pensare alle ordinarie conseguenze ambientali della concentrazione di insediamenti produttivi ...
Leggi Tutto
scoria
scòria s. f. [dal lat. scoria, gr. σκωρία, der. di σκῶρ «escremento»]. – 1. a. In metallurgia, il residuo di un’operazione di estrazione di un metallo dal minerale che lo contiene, formatosi attraverso una serie di reazioni tra i componenti...
cenere
cénere s. f. [lat. cĭnis -nĕris m., raro f.]. – 1. a. Residuo minerale, incombustibile, che si ottiene quando si brucia una sostanza organica, vegetale, animale o fossile: c. di mare, residuo ottenuto bruciando alghe marine, usato come...