Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] la più adottata è l’ e. nucleare, nonostante il problema relativo al trattamento e allo smaltimento delle scorieradioattive abbia generato nell’opinione pubblica vivaci movimenti di opposizione, ispirati a considerazioni ecologiche. Energie ‘pulite ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 553; IV, I, p. 692)
I consumi. - La prima crisi energetica (1973) modificò profondamente le tendenze, che sembravano consolidate, circa l'evoluzione dei consumi complessivi di e. e il [...] terrestre; a tutt'oggi, però, non è stata ancora trovata una soluzione definitiva per l'eliminazione delle scorieradioattive prodotte dal ciclo di combustione nucleare, né la sicurezza dei reattori attualmente in esercizio si è rivelata assoluta ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] l'incidente nucleare di San Pietroburgo è stato immediatamente reso pubblico all'interno e all'estero. Lo scarico di scorieradioattive viene oggi preannunciato in anticipo (ci vorranno dieci anni prima che siano pronti depositi sicuri a terra) pur ...
Leggi Tutto
VETRO
Liberto Massarelli
Eugenio Mariani
(XXXV, p. 260; App. II, II, p. 1106; III, II, p. 1086; IV, III, p. 820)
La corrente classificazione dei processi di fabbricazione del v. comprende le seguenti [...] (denti artificiali, protesi ossee); ingegneria nucleare (barre di controllo della reazione di fissione, saldanti, inglobatori di scorieradioattive). Nel 1990 il volume delle vendite di prodotti vetroceramici in tutto il mondo è stato superiore a 750 ...
Leggi Tutto
SOLARE, ENERGIA
Ugo Facchini
. Le società umane stanno prendendo coscienza del fatto che il grande consumo di combustibili fossili, fatto in questo secolo, porterà rapidamente a esaurirsi la disponibilità [...] fonte energetica pulita, esente quindi dagl'inquinamenti legati alla combustione dei combustibili fossili e anche esente dalle nocive scorieradioattive prodotte dai cicli nucleari. L'e. s. è diffusa su larga parte della superficie terrestre con una ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] gli equilibri naturali. Non occorre riferirsi a problemi come l'accumulo di sostanze pericolose (scorieradioattive, fanghi tossici, ecc.), ma basta pensare alle ordinarie conseguenze ambientali della concentrazione di insediamenti produttivi ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] nucleari è emersa inquietudine per la pericolosità del rilascio nell’atmosfera di sostanze radioattive e per il problema della localizzazione dei depositi delle scorie. Nella seconda metà del secolo, infatti, nella maggior parte dei paesi prevaleva ...
Leggi Tutto
scoria
scòria s. f. [dal lat. scoria, gr. σκωρία, der. di σκῶρ «escremento»]. – 1. a. In metallurgia, il residuo di un’operazione di estrazione di un metallo dal minerale che lo contiene, formatosi attraverso una serie di reazioni tra i componenti...
cenere
cénere s. f. [lat. cĭnis -nĕris m., raro f.]. – 1. a. Residuo minerale, incombustibile, che si ottiene quando si brucia una sostanza organica, vegetale, animale o fossile: c. di mare, residuo ottenuto bruciando alghe marine, usato come...