CASALIS, Bartolomeo
Giuseppe Locorotondo
Nacque a Carmagnola (Torino) il 9 nov. 1825 da Francesco e da Giacomina Pola. Universitario a Torino, ed amico di C. Nigra, D. Berti, G. B. Bottero e molti altri, [...] se "Garibaldi avesse toccato una sconfitta, la reazione negli Abruzzi sarebbe stata generale" (lett. del 24 ottobre 1860). Giunto a supposte mene repubblicane del Partito d'azione.
Queste ultime furono causa, nell'estate del1870, di spiacevoli ...
Leggi Tutto
GADDA, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
Nato a Milano il 9 genn. 1822 da Francesco, titolare di un avviato studio legale, e da Paola Ripamonti, seguì i corsi di legge a Pavia, dove si laureò nel 1846. La [...] dei Francesi e la sconfitta di Mentana, il G. fu convocato a Firenze dal titolare degli Interni del nuovo ministero Menabrea: ma occupandosi anche del riordinamento del personale delle Poste. Nelle discussioni che nell'estate del1870 divisero il ...
Leggi Tutto
Nacque a Milano il 15 febbr. 1870 da Giulia Buttafava e da Alberto, discendente da un'antica e nobile famiglia con titolo marchionale che. annoverava tra i suoi antenati l'arcivescovo di Milano Ariberto. [...] durante il regime. Tuttavia egli non sopravvisse che pochi mesi alla definitiva sconfittadel fascismo: morì infatti a Paderno Dugnano (Milano) il 17 nov. 1945.
Tra le opere del D. vanno ricordate: I liberali e il ministero nazionale, Milano 1923; La ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico austriaco (Coburgo 1813 - Praga 1871). Si segnalò nelle campagne del 1848-49 in Italia e in Ungheria, in quella del 1859 a Magenta e a Solferino. Resse dall'ott. 1864 al nov. 1866 [...] il ministero degli Esteri. Dimissionario dopo la sconfittadel 1866, fu nominato nel 1870 governatore della Boemia. ...
Leggi Tutto
Novecento
Mariuccia Salvati
(XXIV, p. 994)
Le fortune di una parola
Il costituirsi nel linguaggio italiano della voce Novecento come oggetto di trattazione storiografica specifica è un processo solo [...] dalle masse - senza resipiscenze, neppure dopo la sconfittadel nazismo. Così, anche se i due antagonisti, 3 voll., London 1989.
E.J. Hobsbawm, Nations and nationalism since 1870. Programme, myth, reality, Cambridge-New York 1990 (trad. it. Torino ...
Leggi Tutto
VITZTHUM von ECKSTADT, Carl Friedrich conte di
Franco VALSECCHI
Diplomatico sassone e austriaco, nato a Dresda il 13 gennaio 1819, ivi morto il 16 ottobre 1895. Esordì nella diplomazia sassone: nel [...] dovesse risolvere sotto la guida dell'Austria. La sconfitta austriaca del 1866, con le sue ripercussioni in Sassonia, austro-franco-italiana contro la Prussia. Durante la guerra del1870 si recò a Firenze per promuovere la progettata triplice; ...
Leggi Tutto
Napoleone III
Massimo L. Salvadori
Il nipote che sognò di far rivivere le ambizioni imperiali dello zio
Nipote di Napoleone Bonaparte, Napoleone III fu imperatore dei Francesi dal 1852 al 1870. Egli [...] .
Nel luglio del1870 Napoleone dichiarò guerra alla Prussia guidata dal cancelliere Bismarck, non volendo accettare la candidatura di un principe di Hohenzollern al trono spagnolo. Contro ogni previsione, l’esercito francese venne sconfitto a Sedan ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] Salvo poi restituirli sul finire del1870, considerando l’obolo un’entrata nella disponibilità del santo padre e di natura degli azionisti della Banca Romana, ottenne dai tribunali la sconfitta della neonata Banca d’Italia, costretta a risarcire gli ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] contrari alla pratica dello sciopero. La sconfittadel proudhonismo (congresso di Bruxelles, 1868) coincise all'autonomia personale e culturale, su cui scrissero Karl Renner (1870-1950) in Der Kampf der oesterreichischen Nationen um der Staat ...
Leggi Tutto
Nazione
RRosario Romeo
di Rosario Romeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] della Germania unita si era accompagnata, dopo il 1870, una sempre maggiore autorità e prestigio della cultura tedesca fosse la Francia. Nonostante la grave e non dimenticata sconfittadel 1940, l'indebolimento della Germania apriva al governo ...
Leggi Tutto