Le arti
Giandomenico Romanelli
Com’era e dov’era?
Il 14 luglio 1902, il giorno stesso del crollo del campanile di S. Marco, il consiglio comunale di Venezia votava all’unanimità l’immediata ricostruzione [...] ex novo.
La linea Melani viene contraddetta e sconfitta dalla retorica letteraria e dalla fattività degli operatori più , Milano 1995. Assai importante Maria Mimita Lamberti, 1870-1915: i mutamenti del mercato e le ricerche degli artisti, in Storia ...
Leggi Tutto
La rottura liberale: i cattolico-liberali nell'Italia del Risorgimento
Francesco Traniello
Non un movimento, ma una costellazione
Sebbene l’attribuzione della qualifica di ‘liberale’ a personalità e [...] di articoli sulla Costituente del Regno dell’Alta Italia prima che la sconfitta militare dell’esercito piemontese pp. 35-61.
42 F. Chabod, Storia della politica estera italiana dal 1870 al 1896. Le premesse, Bari 19622, pp. 210-283; A.C. Jemolo ...
Leggi Tutto
SISTO V
Silvano Giordano
Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto Peretto, e da Mariana [...] occupazione di Parigi da parte dei leghisti nel marzo del 1588, la promulgazione dell'editto di Rouen il 23 novembre, quando Massimiliano fu sconfitto e preso prigioniero, consentendo a Vienne et Florence, I-II, ivi 1870 (trad. it. F. Gattari, ivi ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Algeria
Federico Cresti
Francesca Romana Stasolla
Alessandra Bagnera
Gabriel Camps
Maria Giovanna Stasolla
Maria Antonietta Marino
Elisabeth Fentress
di Federico Cresti
Inquadramento [...] all'inizio del XIX secolo.
Bibliografia
A. Devoulx, Les édifices religieux de l'ancien Alger, in RAfr, 14 (1870), pp. la rivolta kharigita sconfitta dal califfo fatimide Ismail al-Mansur.
La posizione strategica del sito determinò probabilmente la ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] a reddito più basso percepiva l'8% del reddito totale e il 20% più agiato il 26,9%. Dal 1870 al 1950 la Svezia ha avuto il maggiore Gli sviluppi istituzionali del modello corporativo furono interrotti dalla guerra e dalla sconfitta militare e ciò non ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] pericolo che una sconfitta papale potesse favorire ulteriormente Rota ab origine ad diem usque 20 septembris 1870, II, Romae 1920, pp. 103-08. di Pio IV (8 febbraio 1564), "Studi e Documenti di Storia del Diritto", 14, 1893, pp. 314 ss.
G.M. March, ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'anticlericalismo
Fulvio Conti
Questioni di lessico
Secondo Guido Verucci, uno dei maggiori studiosi dell’Italia laica prima e dopo l’Unità, per riprendere il titolo di un suo noto [...] quale il fronte laico subì una pesante sconfitta nei referendum del giugno 2005, e come il finanziamento 1997, pp. 87-100.
30 F. Chabod, Storia della politica estera italiana dal 1870 al 1896. Le premesse, Bari 1951, p. 227.
31 R. Pertici, Chiesa e ...
Leggi Tutto
L'ETÀ CONTEMPORANEA
La prima metà dell'Ottocento. Orientamenti generali: principi e realtà Il ritorno di Pio VII a Roma, il 24 maggio 1814, fu accompagnato dal sincero entusiasmo dei Romani, tutt'altro [...] scriveva Pio IX dopo il 1870) e, dall'avvento di del 30 maggio 1929, di uno Stato cattolico, che si uniformasse in tutto nella sua legislazione alla dottrina e alla pratica cattolica. De Gasperi, pur nell'amarezza comprensibile dello sconfitto ...
Leggi Tutto
Vescovi/4: i fari dell'episcopato
Nicla Buonasorte
Dall’Unità d’Italia all’unità della Chiesa italiana (1861-1952)
All’indomani della proclamazione del Regno d’Italia, tra i nuovi regnicoli vi erano [...] del modello episcopale, a partire da quel momento, oltre alla fedeltà al papa, l’intransigenza nella questione romana. Il compiersi dell’unità politica nel 1861 e dell’unità territoriale nel 1870 Intanto, dopo la sconfitta sul tema del divorzio, la ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] il 474 segna, con la sconfitta dinanzi a Cuma, l'inizio I rilievi delle urne etrusche, 3 voll., Roma 1870-1916; E. Petersen, Bronzen von Perugia, in Röm punti oscuri della nostra critica circa la pittura etr. del VI e V sec., in Arch. Class., II, ...
Leggi Tutto