GAMBETTA, Léon
Uomo politico francese, nato a Cahors da padre genovese il 2 aprile 1838, morto a Ville-d'Avray presso Sèvres il 31 dicembre 1882. La difesa di L.-Ch. Delescluze, redattore capo del Réveil [...] e costituita la Repubblica (4 settembre 1870), ed entrò a far parte del governo della difesa nazionale, come ministro dell Bourges prima, dove si era recato dopo la sconfitta di Orléans del 4 dicembre per riorganizzare gli eserciti, da Bordeaux poi ...
Leggi Tutto
GRAVELOTTE (A. T., 32-33-34)
Alberto Baldini
Piccolo villaggio, 13 km. a ovest di Metz, su una collina alta 307 m., presso un affluente di sinistra della Mosella. Dista 5 km. da Novéant (che è la stazione [...] -Privat. - Combattuta il 18 agosto 1870 fra l'armata francese del Reno agli ordini del maresciallo Bazaine (v.) e le armate Parigi e l'imperatrice reggente all'annuncio delle prime sconfitte sulla linea di confine. La crisi di comando determinatasi ...
Leggi Tutto
SONCINO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Antonio MORASSI
Tammaro DE MARINIS
Natale CAROTTI
Paese della provincia di Cremona, dalla qual città dista 36 km. verso NO. Il territorio comunale (44,84 [...] virtù del trattato di Blois (1498), Soncino ritorna ancora per un decennio a Venezia; dopo la sconfitta veneziana di ; F. Galantino, Storia di Soncino con documenti, ivi 1869-1870; Astegiano, Codex diplomaticus Cremonae, Torino 1895-1898; L. Beltrami ...
Leggi Tutto
ŽEROTÍN, Da
Karel Stloukal
Famiglia nobile boema, oriunda dalla Moravia e chiamata così dal villaggio e fortezza di Žerotin, che ne fu la sede originaria. I Ž. erano da principio semplici cavalieri [...] e morì in Polonia.
La sconfitta sulla Montagna Bianca e la guerra tvrze království českého (I castelli e le fortezze del regno di Boemia), II, Praga 1883; V. Carlo il Maggiore da Ž.), voll. 3, Bruna 1870-72; Fr. Dvorský, Dopisy Karla St. ze Žerotina ...
Leggi Tutto
ŽIŽKA, Jan
F. M. Bartos
Nato circa il 1360, morto l'11 ottobre 1424. Fu il più grande condottiero della rivoluzione ussita. Oriundo da una piccola proprietà di Trocnov (presso la frontiera boemo-austriaca), [...] e dopo la totale sconfitta di Sigismondo presso Německý Storia della nazione cèca), 2ª ed., Praga 1870; V. V. Tomek, J. Ž., Urbánek, Ž. v památkách a úctě lidu (Ž. nei ricordi e nella stima del popolo), Bruna 1924; id., J. Ž., Praga 1925; J. Pekař, Ž ...
Leggi Tutto
HOHENLOHE-SCHILLINGSFÜRST, Chlodwig, sesto principe di
Ermanno Loewinson
Uomo di stato, nato a Rotenburg (Assia-Nassau) il 31 marzo 1819, morto a Ragaz il 6 luglio 1901. Compiuti gli studî di legge [...] nonostante tutte le disillusioni temporanee. Rimasta sconfitta la Baviera nella guerra del 1866, fu l'unico membro del sempre più minacciante conflitto con la Francia, dovette rinunciare definitivamente alla presidenza del consiglio (7 marzo 1870 ...
Leggi Tutto
HOHENZOLLERN, Friedrich Karl di
Alberto Baldini
Principe della casa reale di Prussia e imperiale di Germania nato a Berlino nel 1828 dal principe Carlo e dalla principessa Maria Luisa di Sassonia Weimar, [...] che si risolvette nella sconfitta austriaca di Sadowa (v. austro-prussiana, guerra). Nel 1870 gli fu conferito il 16 e 18 agosto) il grosso delle forze francesi agli ordini del Bazaine, e subito dopo lo bloccò nella grande piazza lorenese.
Capitolata ...
Leggi Tutto
SKÁLA, Paolo da Zhoř
Karel Stloukal
Storico boemo, nato il 10 luglio 1583 a Praga, morto verso il 1640, in esilio, a Friburgo di Sassonia. Fece gli studî alle università di Praga e di Wittenberg, e [...] direttori e poi nella cancelleria del re Federico, palatino del Reno. Dopo la sconfitta sulla Montagna Bianca rimase fedele , cioè la storia degli anni 1602-1623, è stata pubblicata da K. Tieftrunk (Historie česká "Storia boema", Praga 1865-1870). ...
Leggi Tutto
VARNBÜLER, Friedrich Gottlob Karl, Barone di Hemmingen
Carlo Antoni
Uomo politico tedesco, nato a Hemmingen il 13 maggio 1809, morto a Berlino il 26 marzo 1889. Proprietario agrario, nel 1845 entrò, [...] Austria e Prussia, V. determinò l'intervento del regno a fianco della prima. Dopo la sconfitta però fu il primo tra gli ex- Prussia nella difesa della patria tedesca. Il 31 agosto 1870, inaspettatamente e per ragioni rimaste oscure, fu collocato ...
Leggi Tutto
M‛CULLOCH, Sir James
Luigi Villari
Uomo politico australiano, nato a Glasgow nel 1819, morto a Ewell (Surrey) il 31 gennaio 1893. Si dedicò fin da giovane al commercio, e nel 1853 fu inviato a Melbourne [...] 1868-69 e poi nel 1870, ma cadde nel 1871 per non aver voluto aumentare i dazî protettivi. Fu agente generale del Victoria a Londra nel 1872-73, e primo ministro per la quarta volta nel 1875, fino alla sconfitta elettorale del suo partito nel 1877 ...
Leggi Tutto