NAZIONALISMO
Umberto D'ANCONA
*
. Dato il significato specifico assunto dalla parola nazionalismo, non si può intendere con questo nome ogni dottrina politica che ponga al suo centro la nazione, perché [...] , ma cinque volte, nel 1793, nel 1814, nel 1815, nel 1870, nel 1914. Il nazionalismo italiano ha domandato, dalle sue origini, non il Corradini. Colpito dalla notizia della sconfitta di Adua nel marzo del 1896, egli si sentì "comunicare violentemente ...
Leggi Tutto
GLADSTONE, William Ewart
Luigi Villari
Uomo politico britannico, nato a Liverpool il 29 dicembre 1809, fu educato a Eton e a Christ Church (Oxford), dove si laureò nel 1831, e fin da giovane s'interessò [...] ardua lotta alla Camera il progetto del G. sull'allargamento del suffragio, il ministero fu sconfitto su un progetto per il separazione che dopo ardua lotta fu approvato nel 1869. Nel 1870 il G. fece approvare una legge agraria che dava ai ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] sconfitto a Thanesar nel 1192 da Muḥammad al-Ghōrī, e questa sconfitta segna la definitiva conquista musulmana dell'India. La storia dell'India del 'entrata contro uno di quasi 29 all'uscita; nel 1870 meno di 47 milioni il valore delle merci entrate, ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] da J. Perkins e A. Grant nel 1834-35. Nel 1870 essa passò alla chiesa presbiteriana americana e si divise in due: Comisene e l'Ircania e dovette riconoscere la sovranità del re seleucide. Dopo la sconfitta di Antioco III presso Magnesia (189) ad opera ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] si lavorasse già per liberare il paese dal giogo. Dopo la sconfitta di Napoleone a Lipsia nel 1813 i nazionalisti G. K. van . L'Israëls non arrivò a piena maturità prima del 1860 e soltanto verso il 1870 venne a stabilirsi a L'Aia, dando inizio ...
Leggi Tutto
PEDAGOGIA
Ernesto Codignola
(gr. παιδαγωγία).
La pedagogia greca. - La riflessione scientifica sul problema dell'educazione si sveglia in Grecia coi sofisti, con i quali s'inizia propriamente il pensiero [...] del non-io impersona l'ideale dell'educazione umana. Nei Discorsi pronunciati a Berlino non molto dopo la sconfitta und Unterrichtswesens bei den Griechen und Römern, trad. tedesca, Altona 1870; P. Tannery, L'éducation platon., in Revue philosoph., X ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] scoperta di campi diamantiferi a Kimberley (1870), poi anche nel Transvaal, nell'Orange e nell'Africa del Sud-Ovest, più tardi quella dell' a 300 mila uomini, procurò agl'Inglesi amare sconfitte e perdite dolorose, richiese la consumata abilità ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE, GUERRE DI
Ettore ROTA
Ettore ROTA
Francesco COGNASSO
*
. Sotto il nome di guerre di successione s'intende generalmente parlare delle tre guerre di successione spagnola, polacca e austriaca, [...] im XVIII. Jahrh. Der spanische Erbfolgekrieg, voll. 3, Düsseldorf 1870-74-87; A. Brandillart, Philippe V et la Cour de solo grazie alla battaglia di Parma del 29 giugno, in cui l'esercito imperiale subì una piena sconfitta, e perdette il Mercy.
A ...
Leggi Tutto
ORIENTE, Questione d'
Francesco COGNASSO
Con questa espressione s'intende l'insieme dei varî problemi politici, etnici, economici, religiosi relativi alle regioni che, dopo essere state parte dell'impero [...] 1870, segnò per molti anni la scomparsa dell'influsso francese; la Russia, con l'appoggio del nuovo impero tedesco, poté imporre all'Europa la revisione del Grecia e le attaccò violentemente, ma fu sconfitta, mentre alle spalle i Turchi ricuperavano ...
Leggi Tutto
FORI
Giuseppe Lugli
Per il concetto di foro, le sue specie e i suoi usi vedi foro. Qui la trattazione si limita alla descrizione di Fori di Roma.
Il Foro Romano.
La tradizione fa risalire la fondazione [...] Castori. Nel 1827 ne assunse la direzione Antonio Nibby; dopo il 1870 il governo italiano ne ordinò l'esplorazione completa, che Giacomo Boni ponte sul Danubio, e infine della sconfitta dei Daci, terminata con la morte del loro re, Decebalo, e con la ...
Leggi Tutto