LEGNANO (ant. Leunianum; A. T., 20-21)
Carlo CALZECCHI ONESTI
Gian Piero BOGNETTI
Manfredo Vanni
Alessandro VISCONTI
Importante cittadina sulla destra dell'Olona, situata a 199 m. s. m., nella pianura, [...] l'imperatore a Como. Ora nel maggio del 1176 Federico I muoveva da Como con paragonò l'importanza decisiva della sconfitta toccata da Federico con quella toccata opera di Venanzio de Pagave, 1721-1803), Milano 1870. - Per la battaglia di Legnano v.: ...
Leggi Tutto
LEE, Robert Edward
Alberto Pincherle
Generale americano, nato a Stratford (Virginia) il 19 gennaio 1807, morto a Lexington il 12 ottobre 1870. Figlio di Henry (v.). Entrato nell'Accademia militare di [...] di Fredericksburg (13 dicembre), alla vittoria di Chancellorsville (2-4 maggio 1863); alla seconda invasione del Maryland e della Pennsylvania, terminata con la sconfitta di Gettysburg (1°-3 luglio 1863); alla lunga e sagace resistenza e guerra di ...
Leggi Tutto
Aggruppamenti politici così denominati dal fatto che nelle adunanze parlamentari sedettero nel centro dell'emiciclo fra la Destra (v.) e la Sinistra (v.).
Un vero partito del centro in Italia non è mai [...] nel 1860 si denomina Centro. Appena nel 1870 (programma del 28 ottobre 1870) si forma un vero e proprio partito Il conte Hertling fu cancelliere del Reich (1917) e presidente dei ministri prussiano. La sconfitta della Germania, pur lasciando intatto ...
Leggi Tutto
Sorse presso le sorgenti del Meandro, ai piedi della più antica Celene (v.), per opera di Antioco I Sotere, che le diede il nome da quello di sua madre Apama. Fu soprannominata Ciboto, secondo i libri [...] P. Villio; quivi Antioco si ritirò dopo la sconfitta di Magnesia, e qui fu conclusa la pace C. Col diffondersi del Cristianesimo fu sede episcopale Le Bas, Foucart e Waddington, Voyage archéol., III, Parigi 1870, 746, 1701 segg.; V. B. Head, Hist. Num ...
Leggi Tutto
PAPIRIO CURSORE, Lucio (L. Papirius Sp. f. L. n. Cursor)
Gastone M. Bersanetti
Uomo politico romano e uno dei migliori generali durante la seconda guerra sannitica. Pretore nel 332 a. C., presentò la [...] del tutto improbabile la vittoria con cui nel 310 vendicò la sconfitta da C. Marcio Rutilo. Durante il consolato del Gesch., Berlino e Lipsia 1926. Cfr. H. Nissen, in Rhein. Museum, XXV (1870), pp. 24-42; E. T. Salmon, in Journal of Roman Studies, XIX ...
Leggi Tutto
Figlio del langravio Alberto e di Margherita, figlia dell'imperatore Federico II, nacque nel 1247. Ancora giovanetto, si dice che fosse chiamato in Italia dai ghibellini lombardi, quale nipote dell'imperatore [...] suo matrimonio con Agnese, figlia del conte Mainardo di Gorizia e della Adolfo di Nassau, e solo dopo la sconfitta di costui presso Gölheim (1298) egli riebbe seiner Zeit (1237 bis 1325), Nördlingen 1870; id., in Allgemeine deutsche Biographie, VII ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
Significato del termine
Il termine comunismo ha un duplice significato: per un verso designa un progetto di riorganizzazione radicale della società, fondato sull'abolizione [...] personalità del comunismo tedesco, Rosa Luxemburg (1870-1919) - che nel 1904 aveva avversato la teoria leniniana del partito del carcere. Il tema politicamente dominante era costituito dalla riflessione sulle cause che avevano determinato la sconfitta ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Niccolò
Giorgio Inglese
– Nacque a Firenze il 3 maggio 1469, nel "popolo" di S. Trinita. Era figlio di Bernardo di Niccolò di Buoninsegna, dottore in legge di modesta condizione economica, [...] del frate. Un tono di sprezzante ostilità verso Savonarola, di fatto già sconfitto, si coglie nella lettera deldel Risorgimento riscopre il M. con Foscolo e, soprattutto, con le pagine di F. De Sanctis (Storia della letteratura italiana, Napoli 1870 ...
Leggi Tutto
INNOCENZO X, papa
Olivier Poncet
Giovanni Battista Pamphili nacque a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia Del Bufalo.
Nei secoli XIV e XV la famiglia Pamphili, originaria di Gubbio, divideva [...] sua sconfitta più grave nelle isole britanniche. La rivoluzione inglese ridusse notevolmente il potere di intervento del Papato Gnavi, Carriere e Curia romana: l'uditorato di Rota (1472-1870), in Mélanges de l'École française de Rome. Italie et ...
Leggi Tutto
LEONE XIII, papa
Francesco Malgeri
Vincenzo Gioacchino Pecci nacque il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano, alle pendici dei monti Lepini, a sud di Roma. Figlio dell'agiato proprietario terriero conte Ludovico [...] , Russia e S. Sede, in funzione temporalista.
La politica del governo francese dopo la sconfitta di Sedan, la caduta di Napoleone III e l'avvento della Repubblica (1870-71), appariva animata da un esasperato laicismo, manifestatosi con provvedimenti ...
Leggi Tutto