Città della provincia di Napoli (fino al 1927 appartenente a quella di Caserta). È situata a soli 25 m. s. m., per quanto a 24 km. dal Mar Tirreno, nella zona più spiccatamente pianeggiante della Campania, [...] rendere irrigue le terre a sinistra del fiume Volturno a valle della città di Capua, Caserta 1870; S. Di Giacomo, Da Capua da parte dei Sillani nell'82, dopo la sconfitta, alle pendici del Tifata, del luogotenente di Mario, Gaio Norbano, e nonostante ...
Leggi Tutto
TIVOLI (lat. Tibur; A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Gioacchino MANCINI
Vincenzo GOLZIO -Vincenzo PACIFICI
Roberto CAGGIANO
Antichissima città del Lazio, situata su un ripiano (175-230 m.) calcareo, [...] una clamorosa sconfitta (1142). Roma vendicò l'onta un anno dopo con un aspro assedio, tolto per ordine del papa dopo la e tale rimase fino al 1870.
Gregorio XVI vi compié giganteschi lavori per proteggerla dalle minacce del fiume Aniene e vi creò ...
Leggi Tutto
MANCHESTER (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Salvatore ROSATI
Gino LUZZATTO
Anna Maria RATTI
Città dell'Inghilterra, con un proprio governo di contea, situata nella regione sud-orientale [...] del comizio sono gettati in carcere. Sconfitta allora, l'agitazione trionfa pochi anni dopo, e finalmente con l'atto del . 2, Londra 1867; R. Cobden, Speeches, voll. 2, Londra 1870; H. Ashworth, Recollections of Cobden and Corn-law League, nuova ed., ...
Leggi Tutto
OSSIAN
Mario PRAZ
Nome comunemente dato a Oisín, leggendario guerriero e bardo gaelico, figlio di Finn (Fingal), che si suppone vissuto nel III secolo d. C. Col nome di "ciclo di Ossian" si designano [...] e nel canto. Finn e i suoi soccombono in una grande sconfitta, e O., solo sopravvissuto degli eroi, vecchio e cieco va 1870, la quinta nel 1902, ristampa della seconda); ma in nessuno dei poemi ossianici autentici scoperti da circa la metà del ...
Leggi Tutto
Uomo politico e scrittore inglese, nato a Londra il 21 dicembre 1804 da una famiglia d'israeliti trapiantati in Inghilterra da Venezia cinquant'anni prima, morto ivi il 19 aprile 1881. Suo padre, Isacco [...] condusse naturalmente il D. alla testa del ministero tory, che fu però sconfitto nelle elezioni seguenti, indette subito dopo sue occupazioni letterarie, scrivendo il romanzo Lothair (1870).
Egli rimproverava ai liberali, assorti nella politica ...
Leggi Tutto
TAORMINA (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Enrico MAUCERI
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
*
Città della provincia di Messina, distante da questo capoluogo 51 km.: corrisponde [...] di vita, ne fanno uno dei luoghi più noti del mondo. L'abitato si venne sviluppando da NE. la lotta con Sesto Pompeo, subì una sconfitta Ottaviano, il quale, nel 34 a. con aggiunte di A. Pierallini, Palermo 1870; A. Calì, Taormina attraverso i ...
Leggi Tutto
. Fu eletto re dei Visigoti nel 485, alla morte di suo padre Enrico. Il regno confinava allora, a NE. della Gallia, con il regno franco di Clodoveo. Questi, dopo essersi assai allargato ad E., si propose [...] visigoto morì (507). Con questa sconfitta, si spezzò il magnifico dominio Verhandelingen cit., 1907), da 22 passi del codice gregoriano, da 2 dell'ermogeniano , F. Dahn, Die Könige der Germanen, V, Würzburg 1870; VI, 2ª ed., Lipsia 1885; F. Guerra, E ...
Leggi Tutto
Figlio di Filippo III e di Margherita d'Austria, nacque a Madrid l'8 aprile 1605. Sposò successivamente Isabella di Borbone e Marianna d'Austria. Prese diciassettenne la corona in momenti difficili e si [...] ), ma furono sconfitti a Rocroi (19 maggio 1643); e specialmente le campagne del 1645 e del 1646, che LXXVII, LXXX, LXXXVI; M. Philippson, Heinrich IV. u. Philipp IV., Berlino 1870-76; L. Ranke, Die Osmanen u. die span. Monarchie, ecc., Lipsia 1877 ...
Leggi Tutto
I Cimbri, secondo gli antichi scrittori, abitavano la regione che ebbe il nome di Chersoneso Cimbrico e corrisponde all'odierno Schleswig. Accanto a loro, nell'attuale regione del Holstein, erano i Teutoni, [...] relazione con i celti Cimrici del Galles). A cagione della povertà . M. Aurelio Scauro è dai Cimbri sconfitto, fatto prigioniero e poi ucciso. L' Zurigo 1776; R. Pallman, Die Cimbern und Teutonen, Berlino 1870; L. Mommsen, Röm. Gesch., II, 171 segg., ...
Leggi Tutto
Nome che dal sec. XI in poi fu dato a uno dei quattro giudicati in cui era allora divisa la Sardegna. Lo costituirono essenzialmente le curatorie di Bonorzoli e Montagna (vescovado di Terralba), di Marmilla [...] , a quest'ultimo di raccogliere la successione del padre dopo i giudicati de facto di Comita III, visconte di Narbona. La sconfitta di Sanluri portò, però, la primi editori ed illustratori fu scossa nel 1870 dai sospetti di falsificazione che su essi ...
Leggi Tutto