Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] (p. 1). Il numero degli alunni con cittadinanza non italiana è di 915 mila, quasi l’11,2% del totale della popolazione scolastica (p. 2).Il rapporto Istat L’uso della lingua italiana, dei dialetti e delle lingue straniere consegna una immagine delle ...
Leggi Tutto
Un luogo comune privo di fondamento va per la maggiore tra gli italiani in campo storico: quello della “piramide feudale”. Avrebbe contraddistinto la gestione del potere nell’Europa medievale: sotto il [...] (vassalli di vassalli), infine i valvassini (vassalli di vassalli di vassalli). La sua citazione è in voga nei testi scolastici, dalle elementari in su, a partire dagli anni Settanta del Novecento (oggi un po’ meno): la piramide sarebbe esistita ...
Leggi Tutto
Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] con cui tendiamo a inchiodarlo al suo «natio borgo selvaggio» (Le ricordanze, v. 30) solo per ostentare una nozione scolastica così trita che perfino il Lorenzo guzzantiano (dal quarantesimo secondo) l’ha resa oggetto di satira. Secondo lo schema di ...
Leggi Tutto
Nei dizionari della lingua italiana la definizione di internato [dal francese internat, derivato di interne «interno»] propone molte variabili. Per esempio, identifica chi è ricoverato a forza in un ospedale [...] di chi non è informato. È ora, 80 anni dopo, di rendere omaggio a quei soldati: nel lessico, nella didattica scolastica e nella memoria pubblica. BibliositografiaANED, Deportati.itA.N.E.I, Anei.itApprovata la legge per la Giornata in memoria degli ...
Leggi Tutto
Alberto SebastianiExpanded Buzzati. Tra letteratura e fumettoPisa, Fabrizio Serra Editore, 2024 Una delle nozioni più fertili della semiotica di Charles Sanders Peirce è stata indubbiamente quella di fuga [...] lasciato nell’evoluzione dell’immaginario e del sapere.Ho incominciato ad amare Dino Buzzati da ragazzo, quando un’antologia scolastica dei suoi racconti, per la scuola media, mi introdusse alla dimensione fantastica dei suoi draghi, colombre, topi e ...
Leggi Tutto
Mariano LongoInfanzie. Storie di bambini ribelli, tristi, stralunatiBari, Progedit, 2024 Intanto il titolo: plurale, Infanzie. Per norma e per consuetudine, per costume impigrito o per prassi sommaria, [...] scelta di libertà; è un’azione di libertà che implica una critica istintiva all'istituzione (in questo caso quella scolastica). Luisa dice simbolicamente il suo liberatorio no melvilliano e lo realizza, cioè lo rende esperienza vissuta: lo attua in ...
Leggi Tutto
Comunità di Sant’EgidioFacciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerraA cura di Stella CervogniPremessa di Edith BruckBrescia, Scholé, 2024 «Il re è nudo!», gridava un bambino al passaggio del sovrano [...] .Le Scuole della Pace della Comunità di Sant’Egidio sono centri gratuiti che offrono ai bambini un ambiente familiare di supporto scolastico e sociale. Operano in Europa, America, Asia e Africa, e si rivolgono in particolare ai minori a rischio di ...
Leggi Tutto
Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] Enna, il 22 maggio 1979, è figlio di due immigrati siciliani nella metropoli meneghina: un camionista e una collaboratrice scolastica. È cresciuto coi genitori e il fratello minore in una casa di ringhiera di via Bramante: alveare popolare composto ...
Leggi Tutto
Sono un insegnante di italiano come lingua straniera e avrei alcune domande sull’uso della maiuscola per le discipline scolastiche e universitarie. Da quanto so, si dovrebbe usare la maiuscola quando ci [...] questa logica dovrei usare la maiuscola. Tuttavia, se mi riferisco a lingue che ho imparato al di fuori del contesto scolastico oppure come semplice corso universitario ma non come laurea, dovrei dire che studio/imparo francese (con la minuscola). Me ...
Leggi Tutto
È un lungo inno alla vita The Fabelmans (2022), il racconto di formazione di uno Steven Spielberg capace di fare i conti con il suo “vizio”, teso a spostare l’orizzonte un po’ più in là, come nel dialogo [...] quando al ballo di fine anno, dove viene mostrato il filmino che il giovane Fabelman ha diretto durante una gita scolastica al mare, Logan (Sam Reckner), bullo che ha perseguitato il regista, entra in crisi perché la sua rappresentazione è dolcissima ...
Leggi Tutto
scolastica
scolàstica s. f. [dal lat. mediev. scholastica, femm. sostantivato dell’agg. scholasticus (v. scolastico) che come s. m. indicava, già nel medioevo, il maestro di scuola; con riferimento a questo sign., il termine fu assunto dagli...
scolastico1
scolàstico1 agg. [dal lat. scholastĭcus, gr. σχολαστικός, der. di schola, gr. σχολή: v. scuola] (pl. m. -ci). – 1. a. Di scuola, della scuola, relativo alla scuola, destinato alla scuola: ordinamento, calendario, orario s.; l’inizio,...
scolastica Complesso dei metodi e dei contenuti dell’insegnamento nelle scuole medievali, dalla fine del mondo antico al 14° secolo.
Caratteri generali
Il termine, derivato dal latino medievale scholasticus (colui che, come maestro o discepolo,...
SCOLASTICA
Francesco Pelster
. Nome e carattere. - Il termine di filosofia "scolastica" è stato introdotto nell'uso generale, a designare la filosofia e la teologia medievali, solamente dagli umanisti, nonostante che scholasticus, doctores...