ITTIOLO (dal greco ἰχϑύς "pesce")
Vincenzo PAOLINI
Alberico BENEDICENTI
Con il nome di ittiolo si indica specialmente il sale di ammonio di un acido solfonato, che secondo Baumann e Schotten possiede [...] in eccesso precipita l'acido solfoittiolico. Disseccato a 100° deve perdere al massimo il 50% del proprio peso.
Da scisti bituminosi del tipo di quelli di Seefeld esistenti in Svizzera (Canton Ticino), nella Francia meridionale, e in varie parti d ...
Leggi Tutto
Dipartimento francese che ha per capoluogo Digne (7320 ab.) e comprende le sotto-prefetture di Barcellonnette (2530 ab.) e Forcalquier (3000 ab.); dipende dalla XV regione militare, dall'Università e dalla [...] nella stessa direzione verso i dipartimenti di Valchiusa e del Varo; a nord-est e a nord ha elevate catene di calcare, di scisti e d'arenaria, ricoperte di nevi permanenti e di ghiacciai, e che per la maggior parte superano i 3000 metri (Aiguilles de ...
Leggi Tutto
È il più lungo (km.555) fiume della Nuova Inghilterra. Il nome gli viene dall'indiano Quonectacut "fiume lungo". Il primo europeo che lo riconobbe fu l'olandese A. Bloek (1614), che lo chiamò de versche [...] (Wilder e Bellowa Falls, Vt.). Entrato nel Massachusetts, si allarga sopra una piatta fascia di poco resistenti arenarie e scisti triassici (Connecticut Valley). Terrazzando qui i suoi stessi depositi, il fiume si snoda in ampî meandri, dove non ...
Leggi Tutto
WRANGEL (Ostrov Vrangelja; A. T., 125-126)
Giorgio Pullè
Isola del Mare Glaciale Artico, situata di fronte all'estremo nord-orientale della Siberia, dalla quale è separata da un largo braccio di mare, [...] è rimasto definitivo.
L'isola di Wrangel, che ha una superficie di 4700 kmq., è costituita da graniti e da scisti metamorfizzati, i quali formano come una piccola catena montuosa dalle cime tondeggianti, culminanti nei monti Berry (762 m.) ad est ...
Leggi Tutto
LINLITHGOW o West Lothian (A. T., 49-50)
Wallace E. Whitehouse
Piccola contea della Scozia a sud del Firth of Forth, separata dai fiumi Almond e Avon rispettivamente dal Midlothian a E. e dallo Stirling [...] . Esistono due giacimenti carboniferi separati, uno intorno a Bathgate e l'altro nella costa intorno a Bo'ness. Scisti petroliferi si trovano nelle serie di arenaria calcarea, e la raffinazione avviene a Uphall e Broxburn. Si utilizzano anche ...
Leggi Tutto
MALENCO, Valle (A. T., 20-21)
AIdo Sestini
Valle laterale della Valtellina, percorsa dal torrente Màllero, che sbocca nell'Adda presso Sondrio. La valle nel tratto inferiore è diretta da nord a sud, [...] (a sinistra). La valle è scavata in parte in rocce scistoso-cristalline premesozoiche, con fasce di calcari e scisti del Secondario, e in parte nelle ofioliti. Assai ristretta la superficie utilizzabile; infatti solo 96 kmq. occupano insieme ...
Leggi Tutto
serpentino geologia In mineralogia, nome sotto cui vengono raggruppate diverse modificazioni polimorfe del composto Mg3(Si2O5)(OH)4 monoclino, che hanno un colore vario, con predominanza verdastra, lucentezza [...] Alpi occidentali e centrali, dove però hanno subito un’intensa azione metamorfica e si sono trasformate in serpentinoscisti, cioè scisti in cui il s. è il componente principale. Frequenti in Italia nelle Alpi, i serpentinoscisti comprendono diverse ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] forma, almeno nei tratti essenziali, si sia fissata in epoche geologicamente recenti, d'altra parte, gli strati di scisti e scisti biotitici, da considerarsi appartenenti all'Arcaico, affioranti qua e là per tutto il paese, lasciano ritenere che la ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (A. T., 153-154)
Emilio MALESANI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Ri.
Il più settentrionale degli stati sudamericani.
Sommario. - Geografia: [...] di foreste. In alcune zone nelle quali affiorano scisti metamorfizzati o conglomerati, la vegetazione è assai povera. possedevano ornamenti e idoli di argilla o di pietra (scisto, gneiss e occasionalmente nefrite). La maggior parte di queste ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] , Louisiana e North Dakota, nonché nell’enorme bacino che si sviluppa tra Pennsylvania, New York e Ohio). La produzione di gas da scisti è aumentata notevolmente in pochi anni (da 0 a 2 milioni di barili al giorno tra il 1999 e il 2012) per effetto ...
Leggi Tutto
scisto
s. m. [alterazione di schisto (v.), secondo la pronuncia dell’ingl. schist o shist]. – In petrografia, nome generico (anche roccia scistosa) di una roccia metamorfica caratterizzata da una disposizione regolare, in piani grossolanamente...
ordoviciano
agg. e s. m. [dall’ingl. ordovician, che è dal nome degli Ordovici, antica popolazione celtica stanziata sulla costa occid. della Britannia, nell’attuale Galles settentr.]. – Termine di cronologia geologica indicante il periodo...