Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] nefaste per l'impero; poiché la scissione religiosa, se da un lato dava le frequenti rivolte e le feroci tragedie dipalazzo, fu sempre tenuta dai Paleologi. Fra di stile che fanno grandissimo onore agli scultori in avorio del tempo. L'avorio Barberini ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] nelle chiese della Siria, nel palazzodi Teodorico a Ravenna, ecc.). I duomi di Parma e di Piacenza (sec. XII) con aristocrazia romana, arricchita di quei nuovi elementi che al piccolo nepotismo dovevano onori e ricchezze: come i Barberini, a Urbano ...
Leggi Tutto