scintigrafia Tecnica di diagnostica funzionale che fornisce la rappresentazione grafica (scintigramma o scintillogramma) della distribuzione del materiale radioattivo concentrato elettivamente in un organo [...] o tessuto corporeo. L’impiego di apparecchi analizzatori sempre più efficienti (scintillatori) e la disponibilità di sostanze radioattive capaci di concentrarsi elettivamente in determinati tessuti e organi ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] della testa del femore; d) morbo di Paget: sono qui presenti le più elevate fissazioni ossee di difosfonati osservabili. La scintigrafia è utile per il rilievo delle forme iniziali, per il giudizio di estensione e di progressione della malattia e per ...
Leggi Tutto
In medicina, lo studio morfologico e funzionale del cuore mediante radioisotopi, con i quali è possibile registrare il tracciante nelle cavità cardiache (r. in senso proprio) o la sua distribuzione nel [...] miocardio (scintigrafia cardiaca). ...
Leggi Tutto
Sigla di positron emission tomography, metodica della medicina nucleare che permette di ottenere immagini di distribuzione tridimensionale della radioattività all’interno di una sezione corporea, recuperando [...] così l’informazione in profondità, non ottenibile con la scintigrafia. Con la tomografia computerizzata a emissione di fotoni singoli, o SPECT (single photon emission computed tomography), ha trovato largo impiego nella clinica, specialmente in ...
Leggi Tutto
Rappresentazione, a scopo diagnostico e sotto forma di immagine, delle informazioni derivanti dall’interazione fra varie forme di energia e strutture di un organismo vivente. Tra le numerose modalità tecniche [...] per ricavare b. figurano le indagini radiologiche, la tomografia computerizzata, l’ecografia, la termografia, la scintigrafia, le metodiche a risonanza magnetica nucleare, la tomografia computerizzata a emissione di fotone singolo ecc. (➔ diagnosi). ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] di secondo livello per lo studio della mammella è la RM.
Per quanto riguarda le ghiandole endocrine, per la tiroide ecografia e scintigrafia sono indagini di primo livello, e RM e TC di secondo livello. L’ipofisi si studia in prima istanza con la RM ...
Leggi Tutto
Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] tramite una testa esplorante dotata di movimenti lineari, tutto l'organo o il tessuto in studio, si realizza la scintigrafia dinamica: in questo caso, lo scintillometro per le radiazioni beta e gamma e il sistema elettronico di registrazione grafica ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] contenuto di una parte del corpo: ne sono esempi gli studi a raggi X (radiografici) convenzionali e gli studi scintigrafici di medicina nucleare. In una radiografia del torace viene visualizzato l'intero contenuto del torace in un singolo piano; con ...
Leggi Tutto
Geologia
T. sismica Tecnica messa a punto agli inizi degli anni 1980, che analizza i tempi di percorso delle onde sismiche che si propagano nella Terra per ricostruire immagini di anomalie nella loro velocità [...] del torace, del mediastino, dell’addome, dell’apparato urinario e dello scavo pelvico.
La t. per emissione deriva dalla scintigrafia (➔): come questa, rivela la distribuzione topografica di un radiotracciante, in seno a un organo che lo ha captato ...
Leggi Tutto
Angina
Attilio Maseri
Tommaso Sanna
Angina (dal latino angina, derivato dal greco ἀγχόνη, "angoscia", e ravvicinato per etimologia popolare ad angere, "stringere") è la denominazione generica dei processi [...] dolore ovvero di modificazioni dell'elettrocardiogramma diagnostiche di ischemia miocardica in assenza di sintomi.
La scintigrafia miocardica perfusionale da sforzo oppure durante stimolazione farmacologica (per es. con dipiridamolo) si avvale dell ...
Leggi Tutto
scintigrafia
scintigrafìa s. f. [comp. di scinti(lla) e -grafia]. – 1. In medicina nucleare, tecnica di diagnostica funzionale (detta anche scintillografia) che fornisce la rappresentazione su carta o su film della distribuzione spaziale di...
scintigrafico
scintigràfico agg. [der. di scintigrafia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla scintigrafia, o che è eseguito con tale tecnica (anche scintillografico): esame scintigrafico.