oncovirus
Virus correlato ad alcune forme tumorali della specie umana. I virus non sono sufficienti a sviluppare un cancro, ma costituiscono spesso un fattore oncogenetico. È stato dimostrato che alcuni [...] di DNA. I retrovirus oncogeni causano sarcomi, leucemie acute e croniche negli uccelli, nel gatto, nel bue e nella scimmia e sono responsabili nell’uomo di alcune leucemie linfoidi a cellule T dell’adulto.
Evidenze epidemiologiche
Il retrovirus HTLV ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
di John C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Confronto fra le diverse teorie concernenti il rapporto cervello-mente. □ 3. Struttura della neocorteccia. □ 4. La struttura modulare [...] essere attribuita al semplice fatto che il cervello umano possiede un numero di moduli triplo rispetto a quello della scimmia. Nutriamo la speranza che stia per cominciare una nuova era scientifica, nella quale la struttura e il funzionamento della ...
Leggi Tutto
2001: A Space Odyssey
Altiero Scicchitano
(USA/GB 1965-68, 1968, 2001: Odissea nello spazio, colore, 141m); regia: Stanley Kubrick; produzione: Stanley Kubrick per MGM; soggetto: dal racconto The Sentinel [...] il dominio dell'acqua sarà sgominata, è sgominata. Il monolito è scomparso, e molto resta da compiere con quell'osso che la scimmia ‒ l'uomo ‒ scaraventa in cielo, accompagnando il volo con un urlo di conquista. L'osso sale, sale; poi inizia la lenta ...
Leggi Tutto
Tarzan
Margherita d’Amico
Il fantastico re della foresta
Nato nel 1912 dalla fantasia dello scrittore statunitense Edgar Rice Burroughs, Tarzan ha conquistato subito i cuori. Unico bianco in Africa [...] più tardi anche il marito soccombe a causa dell’assalto del gorilla Kerchak. La vita del piccolo John è salva grazie alla scimmia Khala, che lo adotta per sostituire il proprio cucciolo morto e lo chiama Tarzan, vale a dire «pelle bianca».
Il ragazzo ...
Leggi Tutto
POLIOMIELITE (XXVII p. 665; App. II, 11, p. 567)
Gaetano GIORDANO
Le condizioni tecniche di accertamento eziologico enormemente migliorate, le approfondite indagini epidemiologiche condotte con larghezza [...] e H. Koprowsky. Il primo viene preparato da culture di virus di ciascuno dei tre tipi fondamentali su cellule renali di scimmia Rhesus uccise e inattivate; l'altro, più largamente conosciuto col nome di vaccino per via orale, è costituito da virus ...
Leggi Tutto
TRACOMA (XXXIV, p. 137; App. II, 11, p. 1010)
Giovanni Battista BIETTI
I progressi realizzati nelle conoscenze sul t. riflettono soprattutto l'etiologia e la terapia. Benché A. Macchiavello avesse comunicato [...] scala tale possibilità. Essi isolarono 3 ceppi di virus e ottennero la riproduzitme della malattia mediante inoculazione nella scimmia.
Tali ricerche sono state successivamente ancora confermate da L.H. Collier e J. Sowa, che, utilizzando soggetti ...
Leggi Tutto
cinetogramma a puntini
Tecnica sperimentale di indagine utilizzata per studiare (su Primati non umani) i meccanismi neuronali dei processi decisionali. L’animale è seduto di fronte a uno schermo e mantiene [...] i tempi di reazione sono brevi (450 ms); per coerenza vicina allo 0%, l’accuratezza è pari ca. al 50% (ovvero la scimmia tira a indovinare) e i tempi di reazione sono lunghi (800 ms). In altre parole, variando con continuità il livello di coerenza si ...
Leggi Tutto
Chandra, Vikram
Chandra, Vikram. – Scrittore indiano (n. New Delhi 1961). Dopo essersi formato nelle scuole superiori e nei college indiani, si è trasferito negli Stati Uniti, dove si laurea (Pomona [...] cicli narrativi del Vicino Oriente, racconta la storia di uno spirito di una divinità poetica, incarnatosi in una scimmia ferita, che per rimanere in vita è obbligato a narrare ininterrottamente storie di fantasia. Dopo una raccolta di racconti ...
Leggi Tutto
Disciplina originatasi dalla psicologia e insieme dalla neuroanatomia e neurofisiologia con lo scopo di individuare e descrivere i meccanismi che sono alla base del comportamento degli esseri viventi considerati [...] novità e di sorpresa si oppongono alla noia e alla monotonia ambientale. Un esperimento classico mostra con quanta costanza una scimmia prema su una leva per aprire una finestra che le permetta di affacciarsi allo spettacolo del mondo esterno o per ...
Leggi Tutto
- Scrittore danese (n. Copenaghen 1957). Ha pubblicato romanzi di grande successo, facendo leva, talvolta, su temi di sicuro effetto e creando stili e atmosfere sempre nuovi: dal magico realismo di Forestilling [...] la regia di B. August (1997), al romanzo fanta-ecologico Kvinden og aben (1996; trad. it. La donna e la scimmia, 1997), all’inquietante Den stille pige (2006; trad. it. La bambina silenziosa, 2006), ai più recenti Elefantpassernes børn (2010; trad ...
Leggi Tutto
scimmia
scìmmia (ant. scìmia e sìmia) s. f. [lat. sīmia, der. di simus, gr. σιμός «dal naso schiacciato»]. – 1. Nome comune della maggior parte dei mammiferi appartenenti all’ordine primati (v.), diffusi principalmente nelle foreste tropicali...