La Tate Modern, la nuova sede per l’arte contemporanea del celebre museo inglese, in occasione della sua inaugurazione, il 12 maggio 2000, presentò al pubblico, nella Turbine Hall, una serie di opere della [...] il pubblico. Uno dei più significativi, che mostrava la Grande odalisque di Jean-Auguste-Dominique Ingres con un volto da scimmia su fondo giallo, recitava: «Le donne devono essere nude per entrare nel Metropolitan museum?». Echeggiando il linguaggio ...
Leggi Tutto
ambiente e cervello
Alessandro Sale
In parallelo all’azione dei geni, l’ambiente in cui l’individuo si sviluppa e dal quale riceve gli stimoli sensoriali nel corso della vita ha un’influenza notevole [...] della deprivazione monoculare la cui durata, di circa 35 giorni nel topo, 4 mesi nel gatto e 25 mesi nella scimmia, e correlata alla durata di vita media della specie. Nell’uomo, gli effetti della deprivazione monoculare sono visibili negli individui ...
Leggi Tutto
AUTORITRATTO
P.C. Claussen
Nel Medioevo l'a. non costituisce un genere autonomo, anche se secondo una tradizione, non si sa quanto veritiera, Giotto avrebbe dipinto il proprio ritratto con l'aiuto di [...] se stesso su una colonna della galleria nana orientale del duomo di Worms nell'atto di venire spidocchiato da una grande scimmia seduta sulla sua spalla, in un'immagine di umoristica humilitas. Di tutt'altro genere l'austero a. di maestro Matteo, lo ...
Leggi Tutto
PENJIKENT (sogdiano pncyknδ)
B. I. Marsak
È la più orientale città della Sogdiana (ν.) dei secoli V-VIII d.C., posta al limite meridionale della omonima città contemporanea (Taǰikistan). P. è ricordata [...] sciacallo, il leone e il toro, la lepre e il leone, i sapienti che resuscitarono la tigre, la previdenza dal re delle scimmie).
Lo stile della pittura nell'arco di tempo che va dal V all'VIII sec. vide cambiamenti significativi. Le scene più antiche ...
Leggi Tutto
LUCIANI, Luigi
Giuseppina Bock Berti
Nacque ad Ascoli Piceno il 23 nov. 1840 da Serafino e da Aurora Vecchi, sorella dello scrittore e patriota Candido Augusto. Allievo inizialmente di un maestro privato [...] e chirurgia, CCXLVII [1879], pp. 293-329). Proseguì a lungo tali ricerche (I centri psico-motori della corteccia cerebrale nella scimmia, in Arch. italiano per le malattie nervose, XVIII [1881], pp. 15-17; Sur l'excitation mécanique des centres ...
Leggi Tutto
Fantascienza
Roy Menarini
La fantascienza nel cinema
Sulla discussa origine della f. cinematografica pesa l'ambiguità terminologica con cui viene definito il genere. Per alcuni, infatti, la f. è solo [...] fly (1986; La mosca) di David Cronenberg o Planet of the apes (2001; Planet of the apes ‒ Il pianeta delle scimmie) di Tim Burton hanno recuperato e reso quasi irriconoscibili i film degli anni Cinquanta o Sessanta presi a modello, riattualizzando il ...
Leggi Tutto
CRESPI, Cristoforo Benigno
Roberto Romano
Nacque a Busto Arsizio (allora in provincia di Milano) il 18 ott. 1833, primogenito di Antonio e di Maria Provasoli. Compì gli studi nel seminario rosminiano [...] (P. Molijn), Casa nel bosco (J. I. van Ruisdael), Interno di chiesa (H. van Steenwijck il vecchio), Baccante con scimmia (H. Ter Bruggen), Autoritratto (J.-L.David).
A Crespi d'Adda fece riprodurre fedelmente la chiesa di Busto, rinascimentale a ...
Leggi Tutto
PIVANO, Fernanda
Enrico Rotelli
PIVANO, Fernanda. – Nacque a Genova il 18 luglio 1917. Il padre, Newton Riccardo (1881-1963), era agente di cambio e direttore dell’Istituto italiano di credito marittimo, [...] first third di Neal Cassady.
Pivano e Sottsass rientrarono a Milano in novembre. Nanda scrisse la prefazione a La scimmia sulla schiena di William Burroughs e, per festeggiare la guarigione, passarono il Natale in Egitto. L’anno successivo diedero ...
Leggi Tutto
FALCONERIA
B. Van den Abeele
La f. è l'arte di addomesticare uccelli rapaci e di addestrarli a cacciare a vantaggio dell'uomo; a tale scopo nel Medioevo venivano utilizzate diverse specie di falchi, [...] quello della parodia, che si sviluppa in un gran numero di decorazioni marginali di manoscritti: costituiscono allusioni ironiche una scimmia che tiene un falcone o un logoro, o anche un personaggio che sorregge un gufo, uccello notturno inutile per ...
Leggi Tutto
ROLANDO, Luigi
Germana Pareti
– Nacque a Torino il 16 giugno 1773. Non si conosce l’identità dei genitori.
Alla morte del padre, avvenuta quand’era in tenera età, fu affidato, insieme con il fratello [...] era stata descritta da Rolando nel cervello umano, dove si nota ancora più sviluppata che nella scimmia (F. Leuret, Anatomie comparée du système nerveux considerée dans ses rapports avec l’intelligence, I, Paris 1839, p. 398).
Tra le altre formazioni ...
Leggi Tutto
scimmia
scìmmia (ant. scìmia e sìmia) s. f. [lat. sīmia, der. di simus, gr. σιμός «dal naso schiacciato»]. – 1. Nome comune della maggior parte dei mammiferi appartenenti all’ordine primati (v.), diffusi principalmente nelle foreste tropicali...