Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I numerosi reperti fossili rinvenuti nel corso del Novecento hanno consentito di ricostruire [...] 4 milioni e mezzo di anni fa. Le dita delle mani erano lunghe e curve, proprio come lo sono quelle delle scimmie antropomorfe, e quindi decisamente adatte per afferrare i rami degli alberi e le ossa del bacino e degli arti inferiori erano conformate ...
Leggi Tutto
Abilità
Robert J. Sternberg
Nell'accezione comune, per abilità si intende la capacità acquisita da un individuo di svolgere una particolare forma di attività, di tipo sia intellettuale, sia pratico, [...] parole: per es. "ascoltare il seguente elenco di parole e ripeterle nello stesso ordine: tavola, strada, ala, scimmia, libro, seme, maglietta, lettera, ascensore, cactus"; (7) ragionamento induttivo, misurato tramite la comprensione di sequenze: per ...
Leggi Tutto
CIRCE (Κίρκη, Circe)
C. Caprino
Figlia del Sole e dell'oceanina Perse, nota soprattutto dall'Odissea.
Ulisse giunge nell'isola Eea con i compagni, che divide in due schiere. Una, guidata da Euriloco, [...] a Siracusa, con rappresentazione di dramma satiresco, la donna che fa un gesto imperioso a un satiro dall'aspetto di scimmia è forse Circe. Nei vasi descritti generalmente non mancano uno o più compagni parzialmente trasformati in animali, i quali in ...
Leggi Tutto
HANIWA
G. Poncini
II termine haniwa (letteralmente «cerchio d'argilla») designa una tipologia di prodotti in terracotta giapponesi, di forma cilindroide o costituiti da elementi figurativi varî (figure [...] i soggetti animalistici e quelli antropomorfi si moltiplicano. Si riscontrano pertanto figure di cane, cervo, orso, bue, scimmia, cinghiale, falco, uccelli e pesci, così come uomini, donne, giovani e vecchi, rappresentanti delle più diverse categorie ...
Leggi Tutto
A Clockwork Orange
Altiero Scicchitano
(GB 1971, Arancia meccanica, colore, 136m); regia: Stanley Kubrick; produzione: Stanley Kubrick per Warner Bros./Hawk/Polaris; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] Clockwork Orange promette solo fatiscenti periferie metropolitane, tra ascensori rotti, graffiti osceni, barbarie di ogni sorta. La scimmia preistorica, divenuta feto astrale alla fine di 2001, non sfocia nel superuomo, ma regredisce fino a ritrovare ...
Leggi Tutto
LUNA, Emerico
Giulia Crespi
Nacque a Palermo il 16 genn. 1882 da Giovanni e Rosalia Mallina. Superati gli studi secondari, si iscrisse al corso di laurea in medicina e chirurgia presso l'Università [...] di morfologia, I [1920-21], pp. 37-85; Studio sul sistema spino-cerebellare e sopra alcune altre vie spino-encefaliche nella scimmia, ibid., IV [1924], pp. 69-128; Le radici sensitive del VII, IX, X paio ed i loro rapporti col cervelletto, in ...
Leggi Tutto
plasticità neurale
Laura Baroncelli
Plasticità nell’adulto
Nel cervello adulto la modificabilità delle connessioni tra cellule nervose in risposta all’esperienza si riduce drasticamente. Tuttavia, la [...] stimolazione periferica, dovuta a lesioni o amputazioni. I primi dati in merito sono stati ottenuti nel sistema somatosensoriale della scimmia: la lesione di un nervo periferico determina la comparsa di una zona corticale silente, dove le cellule non ...
Leggi Tutto
periodi critici
Durante lo sviluppo del sistema nervoso, sottoinsiemi dei periodi sensibili caratterizzati dal fatto che l’azione dell’esperienza si traduce in modificazioni irreversibili dei circuiti [...] essere il preludio di comportamenti antisociali, disturbi della sfera emotiva, alterazioni delle funzioni cognitive. Numerosi studi sulla scimmia e sul topo hanno confermato il ruolo chiave delle cure materne (➔ cure materne, effetti dell’ambiente ...
Leggi Tutto
orchidea
Alessandra Magistrelli
Un fiore capace di straordinari adattamenti
Le orchidee sono piante erbacee della famiglia delle Orchidacee, diffuse in tutto il Pianeta. Hanno splendidi fiori dai colori [...] italiane si trovano le molte specie di Orchis (Orchis italica, Orchis simia o Scimmietta per la somiglianza con una scimmia) e di Ophrys, che imitano in modo straordinario gli insetti da cui vengono impollinate: per esempio, Ophrys aranifera ricorda ...
Leggi Tutto
È la scienza che s'occupa dei cosiddetti organi a secrezione interna, cioè degli organi che secernono dentro i vasi sanguigni e linfatici, e non dentro a condotti escretori comunicanti con l'esterno del [...] della tiroide strumosa, nell'uomo, e la genesi del mixedema o cachessia strumipriva, fatto confermato nel 1884, nella scimmia tiroidectomizzata, da V. Horsley. Anche nel 1884 il fisiologo M. Schiff, a Firenze, aveva dimostrato che nell'animale ...
Leggi Tutto
scimmia
scìmmia (ant. scìmia e sìmia) s. f. [lat. sīmia, der. di simus, gr. σιμός «dal naso schiacciato»]. – 1. Nome comune della maggior parte dei mammiferi appartenenti all’ordine primati (v.), diffusi principalmente nelle foreste tropicali...