FEDELE, Marco
Maria B. Dambrosio
Nacque a Napoli il 10 dic. 1884 da Giovanni e da Concetta Prestinengo. Dopo aver compiuto gli studi nella sua città, nel 1909 vi si laureò in scienze naturali con una [...] , il F. fu destinato all'insegnamento delle scienze a Matera; sono di questo periodo i lavori sulla sistematica delle Scifomeduse, sulla fibra muscolare striata delle Salpe e, riprendendo un tema già trattato, sul significato del "cordone cellulare ...
Leggi Tutto
scifomedusa
scifomeduṡa s. f. [comp. di scifo- e medusa2]. – In zoologia, nome della medusa degli scifozoi, che la distingue da quella degli idrozoi o idromedusa.
facella
facèlla s. f. [dal lat. tardo facella, dim. di fax facis «face»]. – 1. ant. e poet. Piccola face o fiaccola, per lo più nei sign. estens. e fig. di lume, fiamma, splendore in genere: Un’altra fonte à Epiro, Di cui si scrive ch’essendo...