Macchine molecolari
Vincenzo Balzani
Margherita Venturi
In natura esistono circa un centinaio di specie atomiche diverse capaci di combinarsi tra loro per formare molecole. Nella maggior parte dei [...] secoli fa, il grande letterato Johann Wolfgang Goethe pensava che la scienza dovesse operare su scala umana e si opponeva all'uso del chimici molto specifici, che generalmente richiedono condizioni sperimentali, come, per esempio, alte temperature, ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] molecolare è diventata uno dei settori di punta della scienza chimica. La sua importanza è stata riconosciuta con l , tentano di compattare un insieme molto ampio di eventi sperimentali entro schemi semplici e con una drastica riduzione del numero ...
Leggi Tutto
Chimica supramolecolare
Jean-Marie Lehn
La chimica supramolecolare (o supermolecolare o sopramolecolare) tratta di entità organizzate di elevata complessità che derivano dall'associazione di due o più [...] l'impiego di tutte le risorse teoriche e sperimentali della chimica molecolare combinate con manipolazioni ben progettate accoppiamento con un processo irreversibile.
Nell'ambito delle scienze chimiche, a partire dagli anni Ottanta del Novecento ...
Leggi Tutto
A rigore, la lingua letteraria è definita e distinta da quella non letteraria soltanto dal fatto di essere scritta (anche se è esistita ed esiste una letteratura solo orale) e dalle finalità estetiche, [...] negare le loro proprietà costitutive di precisione e chiarezza (➔ scienza, lingua della).
La lingua letteraria italiana è quella Del resto, lo ha fatto anche in testi tutt’altro che sperimentali, come le poesie degli ermetici, dove ci sono usi del ...
Leggi Tutto
Crescita di strutture
Luciano Pietronero
I concetti di legge di scala e di invarianza di scala rivestono un ruolo centrale nell'analisi di sistemi sempre più complessi, che si osservano nelle scienze [...] situazioni fisiche, che conducono alla generazione spontanea di strutture frattali in buon accordo con i risultati sperimentali. Tuttavia, per una comprensione teorica completa, è necessario identificare il ruolo dei diversi elementi dei modelli ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] logistici dipendono una serie di centri tecnici con funzioni tecnico-sperimentali e di studi, tra cui il centro tecnico del Nel 2000 è stato istituito il corso di laurea in Scienze del s. sociale, con successiva istituzione delle sezioni ‘assistenti ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] analitici, anzi teorizza che l'analisi è più un'arte che una scienza (Meyer 1956, 1973). E. Narmour si propone invece l'arduo compito e più recenti, o addirittura in qualche caso sperimentali, la cui accettazione collettiva è ancora in fase ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca [Atto ed effetto del ricercare "cercare di nuovo"] [LSF] (a) Indagine sistematica, condotta con le metodologie proprie dei diversi campi delle scienze fisiche, contraddistinta dal carattere [...] quale sono concentrate le risorse materiali (per es., gli apparati sperimentali) e umane per svolgerle. ◆ [LSF] Dottorato di r.: l'insieme degli obiettivi (e dei metodi per conseguirli) di una r. proposta da singoli scienziati o da gruppi di ricerca. ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi
Lucilla Albano
Il rapporto tra psicoanalisi e cinema
Nel 1895, mentre a Vienna venivano pubblicati gli Studien über Hysterie di J. Breuer e S. Freud, atto di fondazione di una nuova disciplina [...] specifici comuni ‒ quelle che si preannunciavano come la nuova 'scienza' (che tale non era ritenuta) e la nuova 'arte passioni segrete) di John Huston, fino ad arrivare a film sperimentali e d'avanguardia come quello diretto da Yvonne Rainer, The man ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] specifica delle acque di lavaggio; è stato dimostrato sperimentalmente che bagni di maggiore durata non fanno aumentare l Mass.) 1996, pp. 65-80; C. Giavarini - G. Santucci, La scienza e la tecnica al servizio del Marco Aurelio, in Il Marco Aurelio e ...
Leggi Tutto
sperimentale
(non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: dimostrazione, prova, verifica s.;...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...