DIONISI, Antonio
Gian Franca Moiraghi
Nacque a Pietracamela (Teramo) il 29 apr. 1866 da Francesco ed Enrica Tauri. Compiuti gli studi classici nel convitto nazionale "Cirillo" di Bari, si laureò in [...] specie di pipistrelli, in Mem. d. R. Acc. naz. dei Lincei, classe di scienze fis., mat. e nat., s. 5, VII [1898], n. 8; Iparassiti endoglobulari dei 'anatomia patologica dell'anemia da Leishmania, in Lo Sperimentale, LXVII [1913], suppl. al fasc. 4). ...
Leggi Tutto
GAMNA, Carlo
Mario Crespi
Nato a Torino il 28 ott. 1886 da Casimiro e da Angela Martinazzi, studiò medicina e chirurgia presso l'Università del capoluogo piemontese, ove si laureò a pieni voti il 12 [...] . Ricerche cliniche ed etiologiche, in Arch. per le scienze mediche, XLVI [1923], pp. 31-62; Nuove ricerche sull'etiologia della linfogranulomatosi inguinale subacuta, in Giorn. di biologia e medicina sperimentale, I [1923-24], pp. 336-340; Sull ...
Leggi Tutto
INFANTELLINA, Francesco
Stefano Arieti
Nato a Palermo il 18 apr. 1916 da Simone e Rosa Lo Manto, si iscrisse al corso di laurea in medicina e chirurgia della sua città. Nell'Università palermitana iniziò [...] sue variazioni nelle varie fasi di sviluppo, in Arch. di scienze biologiche, XXXII [1948], pp. 85-106); studiò il pp. 72-78; e in Boll. della Soc. italiana di biologia sperimentale, XXII [1946], pp. 868-871).
Approdato alla scuola di Pupilli, attivo ...
Leggi Tutto
DONATI, Giuseppe Salvatore
Gian Franca Moiraghi-Luigi Scarabelli
Nacque a Varese il 3 dic. 1902 da Pietro e da Teresa Donati. Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia dell'università di Pavia, [...] LXI [1947], pp. 555-565; L'infiltrazione anestetica del nodo di Keith e Flack nella chirurgia intracardiaca sperimentale, in Atti d. Soc. lombarda di scienze mediche e biologiche, VIII [1953], pp. 384-386, con L. Peruzzo).
Sul piano clinico, il D. si ...
Leggi Tutto
LONGO, Vito
Massimo Aliverti
Nacque a Catania il 24 ott. 1902 da Edoardo e da Santa Giuffrida. Studiò medicina e chirurgia presso l'Università di Messina dove, nel luglio 1927, si laureò discutendo [...] un vero e proprio dipartimento di scienze neurologiche e psichiatriche articolato in varie sezioni di patologia nervosa e mentale, XLV [1935], pp. 153-165; Epilessia sperimentale e glandole endocrine. Nota I: pancreas, in Boll. della Soc. medico- ...
Leggi Tutto
COLELLA, Rosolino
Bruno Brundisini
*
Nacque a Città Sant'Angelo (Pescara) il 4 febbr. 1864 da Luigi, medico, ed Anna De Pasquale. Compì i primi studi nel collegio Cicognini di Prato insieme con G. [...] E. Hitzig, autore della dimostrazione sperimentale dell'esistenza dell'area motoria nella cui ebbe il premio "Fondazione Fossati" del R. Istituto lombardo di scienze e lettere; Sulla patogenesi delle atrofie muscolari e sui disturbi psichici nella ...
Leggi Tutto
GIUNTI, Giulio
Stefano Arieti
Nacque a Cagliari il 23 marzo 1904 da Lorenzo e da Luigia Birocchi. Laureatosi in medicina e chirurgia presso l'Università di Roma nel 1927, iniziò la sua attività scientifica [...] Contributo anatomico al kala-azar dell'adulto, in Arch. per le scienze mediche, LVIII [1934], pp. 393-420).
A seguito dei risultati tubercolare metaemorragico e su la tubercolosi vasale, in Lo Sperimentale. Archivio di biologia, XLII [1938], pp. 192 ...
Leggi Tutto
CASTALDI, Luigi
Egisto Taccari
Nacque a Pistoia il 14 febbr. 1890 dal generale Vittorio e da Vincenza Giovacchini Rosati. Compiuti gli studi secondari, s'iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia [...] altre discipline mediche (Il metodo sperimentale nelle scienze biologiche, Firenze 1931). Aderente il 12 giugno 1945.
Bibl.: A. Corsini, L. C., in Riv. di storia delle scienze med., XXXIV (1945), pp. 107 ss.; C. Maxia, Discorso commemor. del prof. L. ...
Leggi Tutto
LOMONACO, Domenico
Mario Crespi
Nato a Bagheria, presso Palermo, il 31 luglio 1863 da Giovanni e da Maria Antonietta Pittalà, compì i suoi studi nel capoluogo siciliano. Terminato il liceo si iscrisse [...] ), pp. 652 s.; Annuario della R. Università di Roma, anno accademico 1930-31, Roma 1931, pp. 433 s.; Arch. di farmacologia sperimentale e scienze affini, LII (1931), pp. 1-26 (contiene l'elenco delle pubblicazioni del L.; le pp. 16-26 sono appunti ...
Leggi Tutto
MARCACCI, Arturo (Carlo Arturo)
Francesca Farnetani
Nacque a Pisa il 28 marzo 1855 da Orazio, farmacista, e da Teresa Barzacchi.
Alla morte del padre, nel 1859, il M. fu trasferito presso lo zio paterno [...] delle radici motrici nei muscoli degli arti, in Lo Sperimentale, XLVIII [1881], pp. 356-358; Studio della distribuzione delle radici motrici nei muscoli degli arti, in Giorn. internazionale delle scienze mediche, n.s., III [1881], pp. 906-908; Étude ...
Leggi Tutto
sperimentale
(non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: dimostrazione, prova, verifica s.;...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...