GIOBERT, Giovanni Antonio
Ferdinando Abbri
Nacque a Mongardino, presso Asti, il 27 ott. 1761, da Spirito e da Anna Gugalin.
La famiglia era originaria di Barcelonnette, località della Francia sudorientale [...] nelle comunità scientifiche. Nel 1789 l'Accademia di lettere e scienze di Mantova propose un concorso a premio (riproposto nel 1791) dedicato al tema della verifica sperimentale della natura composta o elementare dell'acqua, al quale partecipò ...
Leggi Tutto
GIUA, Michele
Luigi Cerruti
Giuseppe Sircana
Nacque a Castelsardo, in provincia di Sassari, il 26 apr. 1889 da Lorenzo, maestro elementare, e da Paolina Bitti. Nel 1907 si trasferì a Roma per iscriversi [...] 76).
Da ricordare inoltre: Dizionario tedesco-italiano per le scienze chimiche ed affini, Torino 1930, in collaborazione con C quaderno sull'argomento della logica naturalistica e del metodo sperimentale. Nel 1941 s'immerse nella lettura delle opere ...
Leggi Tutto
PAVESI, Angelo
Marco Ciardi
PAVESI, Angelo. – Nacque a Casalmaiocco (provincia di Milano, circondario di Lodi), l’11 gennaio 1830.
Di famiglia agiata e impegnata politicamente (il padre, Giulio Pavesi, [...] La sua relazione venne premiata dall’Istituto lombardo di scienze, lettere e arti.
Pavesi si impegnò anche in 2008, pp. 17-45; A. Mantegazza, Laboratori di chimica, campi sperimentali e gabinetti di zoologia, ibid., pp 185-207; R. Airoldi, Prefazione ...
Leggi Tutto
BONATTI, Stefano
Marco Franzini
Figlio di Augusto e di Ada Roisecco, nacque a Torino il 24 maggio 1902. Si laureò in chimica nel 1925, presso l'università di Pisa, con pieni voti assoluti. Nel novembre [...] costante attenzione rivolta dal B. ai metodi dell'indagine sperimentale e alla ricerca di adeguati modi di elaborazione dei sue relazioni con l'arenaria macigno, in Atti della Società toscana di scienze naturali, Mem., s. A, LV [1948], pp. 247-252). ...
Leggi Tutto
FILETI, Michele
Luigi Cerruti
Nacque a Palermo il 3 ott. 1851, da Domenico e Concettina Ramondetta. La famiglia paterna aveva una tradizione di comando nella marina mercantile, mentre la madre, poetessa, [...] tema caro al Cannizzaro sia a livello sperimentale sia a livello teorico (Peso molecolare del con ritratto (una versione lievemente diversa è pubblicata negli Atti della R. Acc. delle scienze di Torino, L[1915], pp. 269-288); e in Rend. della Soc. ...
Leggi Tutto
PICCINI, Augusto
Marco Ciardi
PICCINI, Augusto. – Nacque l’8 maggio 1854 a San Miniato nel Granducato di Toscana (oggi in provincia di Pisa), da Francesco, consigliere della Corte di cassazione, ed [...] «avesse contribuito largamente con i suoi studi sperimentali e coi suoi scritti a dimostrare l’importanza .
G. Provenzal, A. P. (1854-1905), in Rivista di storia delle scienze mediche e naturali, XXI (1930), pp. 189-208; Id., Profili bio-bibliografici ...
Leggi Tutto
CASALE, Luigi
Emerico Mez
Nacque a Gagliano Aterno (L'Aquila) da Liborio e da Maria De Stefanis il 21 aprile 1889. Iniziò gli studi professionali nella scuola di viticoltura ed enologia di Avellino, [...] guadagnò la croce di guerra. Nel 1917 si laureò in scienze agrarie all'Istituto superiore agrario di Portici (Napoli). Tre Portici e nel 1931 fu nominato direttore della stazione enologica sperimentale di Asti alla quale dedicò tutta la sua attività ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Federico
Gian Piero Marchese
Nacque a Corio Canavese (Torino) il 19 giugno 1880 da Giovanni (futuro presidente del Consiglio) e da Rosa Sobrero, la nipote del chimico Ascanio Sobrero, inventore [...] pubblicate subito dopo negli Atti della R. Accademia delle scienze di Torino, su Metallurgical and chemical Engineering e nel stesso metodo utilizzato per la cementazione, studiò sperimentalmente anche la nitrurazione degli acciai, su cui produsse ...
Leggi Tutto
COPPOLA, Francesco
Giuseppe Armocida
Nacque in Palermo il 25 marzo 1862 da Giuseppe e da Domenica Caruso. Compiuti gli studi medi, si dedicò precocemente allo studio delle scienze chimiche, frequentando [...] è testimonianza la prolusione al corso di materia medica pronunciato nell'università di Messina: La farmacologia sperimentale nei suoi rapporti colle scienze biologiche affini, Palermo 1888.
Bibl.: Necr. in Ann. d. R. Ist. di studi superiori pratici ...
Leggi Tutto
PIONTELLI, Roberto
Franco Calascibetta
PIONTELLI, Roberto. – Nacque a Lodi l’11 maggio 1909 da Alfredo e Clotilde Perego.
Dopo la maturità classica si iscrisse al Politecnico di Milano, dove nel 1931 [...] di fondo si associò allo sviluppo di nuovi metodi sperimentali, che consentirono di chiarire il meccanismo di processi di nazionale dei Lincei, membro dell’Istituto lombardo di scienze e lettere e socio corrispondente di diverse accademie nazionali ...
Leggi Tutto
sperimentale
(non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: dimostrazione, prova, verifica s.;...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...