Sociologo (Lipno, Bydgoszcz, 1897 - Varsavia 1963). Studiò filosofia a Varsavia, Parigi e Roma, subendo l'influenza della scuola polacca di logica (J. Łukasiewicz, T. Kotarbiński). Insegnò dopo la seconda [...] ); Prawa "historyczne" w socjologii ("Le leggi storiche nella sociologia", 1935); Więź społeczna i dziedzictwo krwi ("Il vincolo sociale e l'eredità del sangue", 1939); O osobliwościach nauk społecznych ("Le peculiarità delle scienzesociali", 1962). ...
Leggi Tutto
Storico (Öttingen 1908 - Colonia 1984), prof. alle univ. di Königsberg (1942-45) e Colonia (1948-76). Autore di studî sui movimenti nazionali europei, sulla formazione dell'unità tedesca, nonché su questioni [...] di metodologia, subì l'influenza della rivista Annales, applicando alla ricerca storica concetti e metodi delle scienzesociali. Condirettore (dal 1957) della Historische Zeitschrift, diresse il Handbuch der europäischen Geschichte (7 voll., 1968-81 ...
Leggi Tutto
L’Abate, Alberto. – Sociologo italiano (Brindisi 1931 - Firenze 2017). Collaboratore di A. Capitini e D. Dolci, dai quali ha mutuato uno strenuo impegno per la non violenza, lo stesso che ha sostanziato [...] applicata ai peace studies come compiutamente esposto nel magistrale Metodi di analisi delle scienzesociali e ricerca per la pace (2013), è stato particolarmente attivo nel Movimento Nonviolento e nel Movimento internazionale della riconciliazione ...
Leggi Tutto
Storico della scienza statunitense (New York 1914 - Waltham, Mass., 2003), prof. (1942-85) alla Harvard University, dove ha creato il Dipartimento di storia della scienza; socio straniero dei Lincei (1988). [...] (1980) e, sulle modalità del mutamento scientifico, di The newtonian revolution: with illustrations of the transformation of scientific ideas (1980). Negli ultimi anni della sua vita si è occupato del rapporto tra scienze naturali e scienzesociali. ...
Leggi Tutto
Giurista e donna politica italiana (Meda 1944 - Milano 2021). Prima donna docente di diritto canonico e ad essere eletta dal Parlamento membro del CSM (1981-86). Eletta nel 1987 e nel 1992 alla Camera [...] di centrodestra, è stata Sottosegretario all’Interno nel secondo governo D’Alema (1999-2000) e alla Sanità (2000-01) nel secondo governo Amato. Nel 2003 è stata nominata Accademico Pontificio presso la Pontificia accademia delle scienzesociali. ...
Leggi Tutto
Sociologo statunitense (New Albany, Indiana, 1892 - New York 1970); prof. di sociologia alla Columbia University (dal 1931). Middletown (1929; trad. it., 1970) e Middletown in transition (1937; trad. it. [...] science in american culture (1939; trad. it. 1976), nel quale denuncia il carattere apologetico delle scienzesociali nordamericane, sia di quelle che L. definisce "accademiche", completamente distaccate dalla realtà, sia di quelle chiamate "tecniche ...
Leggi Tutto
Sociologo (Gemünden, Baviera, 1897 - Chicago 1952). Si occupò, nell'ambito della scuola di scienzesociali di Chicago (R. E. Park, W. I. Thomas, A. W. Small), di organizzazione sociale e psicologia sociale, [...] , 1938); Human ecology (in American journal of sociology, 1945); Consensus and mass communication (in American sociological review, 1948). Postumo è uscito, a cura di A. J. Reiss jr., Louis Wirth on cities and social life: Selected papers (1964). ...
Leggi Tutto
Matematico ungherese naturalizzato statunitense (Budapest 1926 - Lebanon, New Hampshire, 1992). Laureatosi nel 1947 presso la Princeton University, conseguì il PhD nel 1949. Dopo essere stato assistente [...] un lungo periodo il più diffuso linguaggio di programmazione. Per i suoi contributi in informatica e nelle scienzesociali recevette il riconoscimento della New York academy of sciences (1984), dell'Institute of electrical and electronics engineers ...
Leggi Tutto
Linguista statunitense (Filadelfia 1926 - New York 2015); docente emerito di scienzesociali alla Yeshiva University di New York, ha dato importanti contributi agli studî di sociolinguistica. Tra le sue [...] languages in New York City (con O. Garcia, 1997); Can threatened languages be saved? (2000); Introduction to test construction in the social and behavioral sciences. A practical guide (con T. Galguera, 2003); Do not leave your language alone (2006). ...
Leggi Tutto
Storico (Bloomington, Illinois, 1863 - New York 1936), prof. di storia europea alla Columbia University (1895 - 1919) e poi, per un breve periodo, alla New school for social research di New York. Formatosi [...] agli studî di storia costituzionale in Germania e influenzato dall'evoluzionismo delle scienzesociali, fu tra i rappresentanti, a livello sia accademico sia divulgativo, della "New history", indirizzata a sottolineare gli aspetti socio-economici e ...
Leggi Tutto
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...