Giornalista e conduttore televisivo italiano (n. Roma, 1969). Noto in rete come Zoro, dopo la laurea in Scienzepolitiche ha cominciato a lavorare per il portale Excite Italia e ha iniziato la sua carriera [...] di blogger. Successivamente ha girato i video della serie Tolleranza Zoro che hanno al centro la figura del militante di sinistra in perenne crisi di identità, andati in onda dal 2008 al 2011 all’interno ...
Leggi Tutto
Powell, Jerome Hayden. – Giurista e banchiere statunitense (n. Washington D.C. 1953). Laureatosi in Scienzepolitiche alla Princeton University nel 1975 e in Legge presso la Georgetown University nel 1979, [...] nel direttivo della Federal Reserve. Repubblicano moderato, dotato di un profilo in grado di garantire la continuità della politica monetaria adottata da J. Yellen, nel novembre 2017 D. Trump ha formalizzato la sua nomina alla presidenza della ...
Leggi Tutto
Gunnlaugsson, Sigmundur Davíð. – Uomo politico islandese (n. Reykjavík 1975). Laureato in Economia e Scienzepolitiche, presidente del Partito progressista dal 2009, nell’aprile dello stesso anno è stato [...] premier nella storia della Repubblica islandese e il più giovane capo di governo democraticamente eletto nel mondo. L'uomo politico si è dimesso nell'aprile 2016, a seguito del coinvolgimento nell'inchiesta sui conti off shore denominata Panama ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (Holloway, Minnesota, 1906 - Grand Rapids 1992), prof. di economia politica al Massachusetts institute of technology (1953-72), collaborò al Dipartimento del bilancio federale per [...] popolazione. Il suo approccio interdisciplinare si valse di continui apporti derivanti dall'antropologia, dalla sociologia e dalle scienzepolitiche. Tra le opere: On the theory of social change (1962; 4a ed. 1986), Planning economic development ...
Leggi Tutto
Adib Abdul Wahed, Mustafa. – Uomo politico libanese (n. Tripoli 1972). Compiuti gli studi in Legge e Scienzepolitiche presso l’Università di Montpelllier si è dedicato all’attività didattica, ricoprendo [...] dal 2000 al 2004 la carica di consigliere del premier N. Mikati. Sunnita, privo di affiliazioni politiche, presidente dal 2004 del Centre d'études stratégiques pour le Moyen-Orient, dal 2013 al 2020 è stato ambasciatore del Libano in Germania. Nell’ ...
Leggi Tutto
Sociologo italiano (n. Varazze, Savona, 1939). Già docente di Sociologia economica presso gli atenei di Firenze (1973-79) e Napoli (1980-82), nel 1982 ha assunto la cattedra di Sociologia urbana all’Università [...] di Torino (Facoltà di Scienzepolitiche), mantenuta per quattordici anni; insegna Sociologia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia italiano (1977), L’Italia in tempi di cambiamento politico (1996), Cities in contemporary Europe (2000, Città ...
Leggi Tutto
Donna politica dello Srī Laṅka (n. Colombo 1945). Figlia di Solomon Bandaranaike, primo ministro ucciso nel 1959, e di Sirimavo, prima donna premier (1960) del mondo; dopo gli studi in scienzepolitiche [...] a Parigi e dopo l'uccisione del marito, K. fu eletta primo ministro nell'estate del 1994. Divenne poi presidente dello Srī Laṅka (nov. 1994), conferendo alla madre il mandato da premier. I contrasti tra ...
Leggi Tutto
Cassano, Massimo. – Uomo politico italiano (n. Bari 1965). Laureatosi in Scienzepolitiche presso l’università di Bari, ha iniziato la sua carriera politica sin da giovanissimo come dirigente giovanile [...] al Senato. Nel 2013 ha aderito al neonato partito Nuovo centrodestra, poi Alternativa popolare, guidato da A. Alfano e dal 2014 al 2017 è stato Sottosegretario al Lavoro e alle politiche sociali, prima nel governo Renzi e poi nel governo Gentiloni. ...
Leggi Tutto
Conduttore televisivo italiano (San Pietro in Casale, Bologna, 1933 - Milano 2017). Tra i presentatori più noti e amati della televisione italiana, dotato di eleganza, sobrietà e autoironia, studente di [...] scienzepolitiche dell'Università di Firenze, ha iniziato a lavorare nelle riviste studentesche. Dalla carta stampata è presto passato alla televisione, negli anni Sessanta, e da allora per la Rai e per emittenti locali ha condotto oltre cinquecento ...
Leggi Tutto
Støre, Jonas Gahr. - Uomo politico norvegese (n. Oslo 1960). Laureatosi nel 1985 in Scienzepolitiche presso l’Università Sciences Po di Lille, ha militato nel Partito conservatore dal 1989 al 1995, anno [...] dell’opposizione. Nell’ottobre 2021 è stato incaricato di formare un nuovo governo di coalizione, subentrando nella carica a E. Solberg, a seguito della vittoria elettorale della sinistra alle consultazioni politiche tenutesi nel mese precedente. ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...