Uomo politico (n. Medellín 1952). Dopo gli studî di diritto e scienzepolitiche all'univ. di Antioquia (1977) e la specializzazione alla Harvard Univ. (1993), è diventato prof. associato all'univ. di Oxford [...] ha inaugurato il Plan Colombia, programma di smobilitazione delle forze paramilitari e di lotta al narcotraffico, mentre in politica economica ha avviato la privatizzazione di alcune delle maggiori società statali. Nel giugno 2010 gli è subentrato il ...
Leggi Tutto
Imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. Bosco Chiesanuova, Verona, 1945). Ha conseguito la laurea in Scienzepolitiche presso l’Università “LUISS Guido Carli” di Roma. È amministratore delegato [...] di Saras S.p.A. (fondato dal padre A. Moratti, il gruppo opera nella raffinazione del petrolio ed è proprietario di Sarlux S.r.l. dal 2006). Dal 1995 M. è stato proprietario e presidente dell’Internazionale ...
Leggi Tutto
Regista cinese (n. Pechino 1982). Dopo aver frequentato il liceo a Londra, si è laureata in Scienzepolitiche al Mount Holyoke College negli Stati Uniti e poi ha studiato cinema all’università di New York. [...] Anche montatrice e sceneggiatrice, ha diretto il suo primo lungometraggio nel 2015 Songs My Brothers Taught Me, già con il secondo The Rider (2017) ha ottenuto il plauso della critica, e in entrambi ha ...
Leggi Tutto
Agarwal, Bina. – Economista indiana (n. 1951). Docente dal 2012 di Economia dello sviluppo e dell’ambiente presso l’Università di Manchester, ha coniugato la questione di genere con le tematiche economico-politiche [...] sviluppo nelle aree rurali asiatiche, è autrice di saggi all’intersezione tra discipline antropologiche, diritto, economia e scienzepolitiche, tra i numerosi dei quali si citano qui: Mechanization in Indian agriculture: an analytical study based on ...
Leggi Tutto
Diplomatico e scrittore italiano (n. Cagliari 1927). Laureato in Legge (1949) e Scienzepolitiche (1953), nel 1955 ha intrapreso la carriera diplomatica. Dopo anni in servizio a Le Havre, Rio de Janeiro, [...] in anni di carriera: ha indagato gli aspetti sociali ed economici del fascismo, ma anche le traversie politiche dell’America Latina, la politica estera statunitense e le dinamiche della Guerra Fredda. Tra le sue pubblicazioni si ricordano L’era di ...
Leggi Tutto
Giurista italiana (n. Salerno 1934). Dopo la laurea in Scienzepolitiche e sociali presso l’università La Sapienza di Roma, le è stata rifiutata la domanda presentata per il concorso per la prefettura [...] alla Sanità. Impegnata nel sociale e nelle cause ambientali, attivista per l’affermazione e la promozione della presenza delle donne in politica e nei luoghi decisionali, nel 2010 ha fondato l'associazione Rete per la parità, di cui è presidente, che ...
Leggi Tutto
Uomo politico indiano (Mirati, Bengala Occidentale, 1935 - Nuova Delhi 2020). Ultimati gli studi in Scienzepolitiche e Legge si è dedicato per qualche tempo alla carriera accademica, prima di entrare [...] in politica seguendo le orme paterne (il padre era membro del Congresso Nazionale Indiano, INC). M. è stato eletto parlamentare nel 1969 (per il Partito del Congresso) e quattro anni più tardi è diventato viceministro dello Sviluppo industriale. ...
Leggi Tutto
Kerry, John. – Uomo politico statunitense (n. Aurora, Colorado, 1943). Laureato in Scienzepolitiche alla Yale University nel 1966, dal 1985 è senatore del Partito Democratico nello Stato del Massachusetts. [...] concluse però con la sua sconfitta e la rielezione di George W. Bush. I punti fondamentali del suo programma politico sono stati la riduzione della dipendenza dalle fonti di energia non rinnovabili, l'espansione della copertura sanitaria pubblica e ...
Leggi Tutto
Scrittore turco (n. Rodi 1976). Francofono, figlio di diplomatici, ha studiato Letteratura alla Hacettepe Üniversitesi di Ankara e Scienzepolitiche presso la Université libre de Bruxelles, per poi stabilirsi [...] definitivamente in Turchia. Autore tra i più interessanti della letteratura turca contemporanea, nel 2000 ha pubblicato Kinyas ve Kayra, romanzo che indaga il senso dell’esistenza attraverso due profili ...
Leggi Tutto
Pittore, grafico e scultore (Amsterdam 1910 - Radda, Chianti, 1999). Studiò a Zurigo e a Genova, dove si laureò in scienzepolitiche e si avvicinò alla pittura del secondo Futurismo; dal 1934 lavorò come [...] designer a Milano. Trasferitosi negli USA (di cui prese la cittadinanza nel 1945), lavorò a Filadelfia con N. W. Ayer (1939-47), a New York per la rivista Fortune (1949-61) e per l'Olivetti (1949-61); ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...