Uomo politico indiano (n. Vadnagar, Gujarat, 1950). Laureato in Scienzepolitiche presso l’Università di Delhi nel 1978 e completati gli studi di postgrado nell’ateneo di Gujarat, ha aderito al partito [...] Stati Uniti, nonostante l'acuirsi di alcune tensioni settarie in grado di minare la stabilità del Paese alimentando i conflitti politici e sociali interni, alle elezioni svoltesi tra l'aprile e il maggio 2019 Modi ha ottenuto una netta affermazione ...
Leggi Tutto
Pistelli, Lapo. – Uomo politico italiano (n. Firenze 1964). Laureatosi a Firenze in Scienzepolitiche, docente di Comunicazione politica all’Università di Firenze e Politica estera italiana e altri corsi [...] internazionale per i quotidiani Europa e l’Unità e ha collaborato con Limes e Aspenia. Ha iniziato la sua carriera politica al Comune di Firenze come consigliere di quartiere (1985-1990), consigliere comunale (1990-1992) e poi assessore alla pubblica ...
Leggi Tutto
Avvocato e uomo politico italiano (n. Milano 1949). Figlio del celebre penalista Gian Domenico, si è laureato dapprima in scienzepolitiche, poi anche in giurisprudenza ed è diventato avvocato, rilevando [...] premier M. Monti. Nel 2015 ha scritto il libro Milano città aperta. Una nuova idea di politica. Nel 2017 ha lanciato un nuovo soggetto politico Campo progressista, per tentare di formare una coalizione di centrosinistra, non riuscendoci. Nel 2019 è ...
Leggi Tutto
Solís, Luis Guillermo. - Storico, diplomatico e uomo politico costaricano (n. San José 1958). Professore di Storia e scienzepolitiche presso l'Università di Costa Rica e visiting professor presso l'Università [...] secondo turno delle consultazioni, concedendo la vittoria a S., che si è aggiudicato il 77,6% dei consensi. L'uomo politico non si è ricandidato alle presidenziali del febbraio 2018, a seguito delle quali gli è subentrato nella carica C. Alvarado. ...
Leggi Tutto
Kenyatta, Uhuru Muigai. – Uomo politico keniota (n. Nairobi 1951). Figlio di Jomo, primo presidente del Kenya (1964-78), laureatosi in Scienzepolitiche all’Amherst College (Massachusetts), è entrato in [...] Parlamento nel 2001 e ha successivamente ricoperto le cariche di ministro degli Enti locali (2008), quindi di vice primo ministro e di ministro del Commercio (2008) e di ministro delle Finanze (2009-12), ...
Leggi Tutto
Guerini, Lorenzo. – Uomo politico italiano (n. Lodi 1966). Laureato in Scienzepolitiche e di professione consulente assicurativo, ha iniziato la sua carriera politica all’inizio degli anni Novanta militando [...] anno è stato nominato membro della segreteria nazionale. Dal 2014 al 2017 è stato vicesegretario del PD. Alle elezioni politiche del 2018 è stato rieletto alla Camera e nello stesso anno è stato eletto presidente del Comitato parlamentare per la ...
Leggi Tutto
Diplomatica e funzionaria pubblica italiana (n. Roma 1958). Laureata in Scienzepolitiche presso l’Università LUISS di Roma, ha iniziato la carriera diplomatica nel 1985, ricoprendo successivamente incarichi [...] nelle ambasciate italiane e nelle rappresentanze permanenti a Vienna, Bratislava e presso le direzioni generali del Ministero degli affari esteri. Dal 2004 al 2008 è stata Capo dell’Unità di crisi della ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. New York 1941). Esponente indipendente del Partito democratico che si considera socialista democratico, laureato in Scienzepolitiche presso l’università di Chicago, già [...] , ritirandosi nell'aprile 2020 e lasciando in corsa per le consultazioni come unico candidato democratico lo sfidante J. Biden. L'uomo politico è autore del saggio It's ok to be Angry about capitalism (2023; trad. it. Sfidare il capitalismo, 2024). ...
Leggi Tutto
Storico italiano del pensiero politico (Bologna 1926 - ivi 2006); a Bologna è stato prof. di storia delle dottrine politiche (dal 1965) nella facoltà di scienzepolitiche (di cui è stato preside nel 1972-74), [...] insignito (1995) della medaglia d'oro per i Benemeriti della scienza e della cultura. Opere principali: Antonio Gramsci e la Machiavelli (1973); A. de Tocqueville (1973); Dizionario di politica (in collab. con N. Bobbio, 1975); Organizzazione del ...
Leggi Tutto
Sociologo e uomo politico italiano (n. Siracusa 1951). Professore emerito di sociologia economica nella Facoltà di ScienzePolitiche "Cesare Alfieri" dell'Università di Firenze ha dedicato molta parte [...] , presidente della Fondazione RES - Istituto di ricerca su economia e società in Sicilia e Socio del Consiglio Italiano per le Scienze Sociali (CISS). Ha collaborato con Il Sole 24 ore e con Il Mattino.Tra i suoi scritti: Grandi partiti e ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...