Fischer, Heinz. – Uomo politico austriaco (n. Graz 1938). Laureato in legge e scienzepolitiche all’univ. di Vienna (1961), nel 1971, tra le fila del Partito socialdemocratico austriaco (SPÖ), ottenne [...] al 2004. Ha ricoperto la carica di ministro della Scienza e della Ricerca (1983-87) oltre che di vicepresidente alle elezioni del 2010, ha rinunciato alla propria appartenenza politica, dichiarandosi indipendente. Nel dicembre 2016 gli è subentrato ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico messicano (Città di Messico 1920 - ivi 2004). Docente di teoria dello stato e di scienzepolitiche all'univ. di Città di Messico, ministro delle Finanze dal 1973 al 1975, fu presidente [...] dello sviluppo economico, soprattutto mediante lo sfruttamento dei vasti giacimenti petroliferi scoperti negli anni Settanta. I suoi maggiori successi politici li ottenne nelle relazioni internazionali (meeting internazionale di Cancún, 1981). La sua ...
Leggi Tutto
Elbegdorž, Cachiagijn. – Uomo politico mongolo (n. Zereg 1963). Negli anni Ottanta si è formato all’Istituto di scienzepolitiche e militari di L’vov (Ucraina) e, al suo ritorno in Mongolia, ha lavorato [...] come giornalista. Le sue aspirazioni democratiche lo hanno portano a fondare l’Unione democratica mongola (1989). Nel 1990 è stato eletto membro del parlamento; è stato uno degli autori della nuova Costituzione ...
Leggi Tutto
Grímsson, Ólafur Ragnar. – Uomo politico islandese (n. Ísafjörður 1943). Dopo aver ottenuto una laurea (1965) e un dottorato (1970) in scienzepolitiche presso l’univ. di Manchester (Regno Unito) ha insegnato [...] scienzepolitiche presso l’Háskóli Íslands (univ. dell’Islanda) di Reykjavík. Attivo in ambito politico fin dagli anni Sessanta, nel 1987 venne nominato capo del Partito dell’alleanza del popolo (Alþýðubandalagið), ruolo a cui rinunciò nel 1995. Nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. Janesville, Wisconsin, 1970). Durante gli studi in Scienzepolitiche ed economiche (Miami University, Ohio) si è avvicinato alla politica collaborando con alcuni senatori [...] del Partito Repubblicano. Noto per le sue nette posizioni di stampo conservatore (soprattutto in materia fiscale), è membro della Camera dei rappresentanti dal 1998 (per lo Stato del Wisconsin) e presiede ...
Leggi Tutto
Albright, Madeleine. – Diplomatica e donna politica statunitense (Praga 1937 - Washington 2022). Nata nell’ex Cecoslovacchia da una famiglia di origini ebraiche, laureata in Scienzepolitiche presso il [...] Wellesley College (Massachusetts) nel 1959 e conseguito nel 1975 un dottorato in Diritto pubblico alla Columbia University di New York, nel 1993 ha assunto la carica di ambasciatrice presso le Nazioni ...
Leggi Tutto
Chastanet, Allen Michael. – Imprenditore e uomo politico di Sain Lucia ( n. Saint Lucia 1960). Laureato in Economia e scienzepolitiche alla Bishop’s University di Sherbrooke (Quebec) e addottorato in [...] Turismo e dell’aviazione civile dal 2006 al 2011, nel giugno 2016 ha assunto la carica di premier del Paese subentrando a K. Anthony. A seguito delle elezioni politiche dell'agosto 2021, è stato sostituito da P.J. Pierre del Saint Lucia Labour Part. ...
Leggi Tutto
Fernández Reyna, Leonel Antonio. – Uomo politico dominicano (n. Santo Domingo 1953). Laureato in legge e scienzepolitiche presso l’Università autonoma di Santo Domingo (1978), prima di intraprendere la [...] Partito di liberazione dominicana (PLD), fu nominato membro del Comitato centrale del partito nel 1985 e membro del Comitato Politico nel 1990. Presidente della Repubblica Dominicana dal 1996 al 2000, ha riottenuto la carica nel 2008, come candidato ...
Leggi Tutto
Tu'ivakano, Siale 'Ataongo. – Uomo politico di Tonga (n. Niutoua 1952). Membro della nobiltà del regno, educato in Nuova Zelanda e laureatosi in Australia in scienzepolitiche, nel 1974 fu nominato capo [...] di dipartimento dell’Educazione fisica presso il ministero dell’Istruzione, di cui divenne successivamente alto funzionario. Nel 1996 è stato eletto all’Assemblea nazionale. Speaker del parlamento dal ...
Leggi Tutto
Donna politica neozelandese (n. Hamilton 1950). Dopo gli studi universitari in scienzepolitiche ad Auckland ha intrapreso attività politica nel Partito laburista, divenendone leader nel 1993. Deputato [...] dal 1981, nel 1999 è stata la prima donna della Nuova Zelanda ad essere eletta primo ministro del governo; riconfermata nelle elezioni del 2002 e del 2005, il suo mandato è cessato nel 2008. Dall'apr. ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...