Cassano, Massimo. – Uomo politico italiano (n. Bari 1965). Laureatosi in Scienzepolitiche presso l’università di Bari, ha iniziato la sua carriera politica sin da giovanissimo come dirigente giovanile [...] al Senato. Nel 2013 ha aderito al neonato partito Nuovo centrodestra, poi Alternativa popolare, guidato da A. Alfano e dal 2014 al 2017 è stato Sottosegretario al Lavoro e alle politiche sociali, prima nel governo Renzi e poi nel governo Gentiloni. ...
Leggi Tutto
Støre, Jonas Gahr. - Uomo politico norvegese (n. Oslo 1960). Laureatosi nel 1985 in Scienzepolitiche presso l’Università Sciences Po di Lille, ha militato nel Partito conservatore dal 1989 al 1995, anno [...] dell’opposizione. Nell’ottobre 2021 è stato incaricato di formare un nuovo governo di coalizione, subentrando nella carica a E. Solberg, a seguito della vittoria elettorale della sinistra alle consultazioni politiche tenutesi nel mese precedente. ...
Leggi Tutto
Manager e donna politica italiana (n. Velletri 1967). Laureata in Scienzepolitiche con indirizzo economico, ha conseguito due master, in cooperazione internazionale e in intelligence e sicurezza. Esperta [...] di sicurezza e intelligence, grado di capitano della riserva selezionata dell'Esercito, tra il 2005 e 2006 è stata in servizio in Iraq come political advisor del ministero degli Esteri, poi in Libano nel ...
Leggi Tutto
Bellerive, Jean Max. – Uomo politico haitiano (n. Port-au-Prince 1958). Ha studiato in Svizzera, Francia e Belgio, conseguendo una laurea in Scienzepolitiche e relazioni internazionali. Rientrato ad Haiti [...] nel 1986, alla vigilia della caduta del regime di J.-C. Duvalier ("Baby Doc"), ha intrapreso la carriera politica. Ministro della Pianificazione e della Cooperazione esterna nel 2008-09, è divenuto primo ministro nel nov. 2009. Poco dopo aver assunto ...
Leggi Tutto
Mogherini, Federica. – Donna politica italiana (n. Roma 1973). Laureata in Scienzepolitiche all’Università La Sapienza di Roma, deputata dal 2008 nelle file del Partito democratico, l’anno successivo [...] al 31 ottobre 2014 è stata ministro per gli Affari esteri del governo Renzi. Alto rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza della Commissione UE dal novembre 2014 al novembre 2019, è stato designato a subentrarle J. Borrell. ...
Leggi Tutto
Khayre, Hassan Ali. – Manager e uomo politico somalo (n. Jacar Galgaduud 1968). Laureatosi nel 1994 in Scienzepolitiche all’Università di Oslo, dove ha vissuto come rifugiato negli anni della guerra civile, [...] e addottoratosi alla Edinburgh Business School nel 2001, ha alle spalle una brillante carriera nel settore petrolifero come direttore della compagnia britannica Soma Oil and Gas, carica dalla quale si ...
Leggi Tutto
Moscovici, Pierre. – Uomo politico francese (n. Parigi 1957). Figlio dello psicologo e sociologo Serge Moscovici, ha compiuto studi di economia, filosofia e scienzepolitiche; militante nel Partito socialista [...] dal 1984, è stato eletto deputato al Parlamento europeo nel 1994, ricoprendo l’incarico fino al 1997, quando è stato scelto come deputato dell’Assemblea nazionale francese per il dipartimento di Doubs, ...
Leggi Tutto
Sindacalista italiano (n. Marina di Gioiosa Ionica, Reggio Calabria, 1964). Laureato in Scienzepolitiche presso l’università di Messina, ricercatore nell'ISPESL, Istituto superiore per la prevenzione [...] e la sicurezza sul lavoro, studioso di Keynes e di Stiglitz, ha cominciato la sua carriera di sindacalista nella UIL giovani, divenendone segretario generale. È stato poi segretario della UIL Università ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (Saint-Denis, is. Riunione, 1924 - Parigi 2007). Laureato in scienzepolitiche e in economia, ha affiancato alla carriera universitaria quella di tecnocrate, ricoprendo varî incarichi [...] economici sia in Francia sia presso la CEE. Primo ministro e ministro dell'Economia e delle Finanze (1976-78), varò nel sett. 1976 un piano basato su rigide misure anti-inflazionistiche che sollevarono ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Sesto San Giovanni 1939 – ivi 2017). Laureato in Scienzepolitiche, ha insegnato Storia e filosofia nei licei. Militante nella Democrazia cristiana, si è sempre impegnato nelle [...] ACLI, di cui è stato presidente dal 1987 al 1994. Tra i fondatori del PPI (di cui è stato presidente dal 1994 al 1997), nelle sue fila è stato eletto alla Camera dei Deputati nel 1994 e nel 1996, ed è ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...