Uomo politico (n. Medellín 1952). Dopo gli studî di diritto e scienzepolitiche all'univ. di Antioquia (1977) e la specializzazione alla Harvard Univ. (1993), è diventato prof. associato all'univ. di Oxford [...] ha inaugurato il Plan Colombia, programma di smobilitazione delle forze paramilitari e di lotta al narcotraffico, mentre in politica economica ha avviato la privatizzazione di alcune delle maggiori società statali. Nel giugno 2010 gli è subentrato il ...
Leggi Tutto
Diplomatico e scrittore italiano (n. Cagliari 1927). Laureato in Legge (1949) e Scienzepolitiche (1953), nel 1955 ha intrapreso la carriera diplomatica. Dopo anni in servizio a Le Havre, Rio de Janeiro, [...] in anni di carriera: ha indagato gli aspetti sociali ed economici del fascismo, ma anche le traversie politiche dell’America Latina, la politica estera statunitense e le dinamiche della Guerra Fredda. Tra le sue pubblicazioni si ricordano L’era di ...
Leggi Tutto
Uomo politico indiano (Mirati, Bengala Occidentale, 1935 - Nuova Delhi 2020). Ultimati gli studi in Scienzepolitiche e Legge si è dedicato per qualche tempo alla carriera accademica, prima di entrare [...] in politica seguendo le orme paterne (il padre era membro del Congresso Nazionale Indiano, INC). M. è stato eletto parlamentare nel 1969 (per il Partito del Congresso) e quattro anni più tardi è diventato viceministro dello Sviluppo industriale. ...
Leggi Tutto
Kerry, John. – Uomo politico statunitense (n. Aurora, Colorado, 1943). Laureato in Scienzepolitiche alla Yale University nel 1966, dal 1985 è senatore del Partito Democratico nello Stato del Massachusetts. [...] concluse però con la sua sconfitta e la rielezione di George W. Bush. I punti fondamentali del suo programma politico sono stati la riduzione della dipendenza dalle fonti di energia non rinnovabili, l'espansione della copertura sanitaria pubblica e ...
Leggi Tutto
Storico e politico italiano (Roma 1930 – ivi 2012). Ancora adolescente ha aderito al PCI, ma dopo dieci anni di militanza ha lasciato il partito (1956), perché contrario alla repressione sovietica in Ungheria. [...] definitivamente l’arena pubblica e dedicarsi appieno alle sue ricerche e pubblicazioni; tra le ultime, i saggi WAM (2003) e Toscanini (2007). M. era professore emerito di Storia contemporanea all’Università di Perugia (Facoltà di Scienzepolitiche). ...
Leggi Tutto
Merlo, Ricardo Antonio.- Uomo politico italiano (n. Buenos Aires 1962). Laureato in Scienzepolitiche all'Università del Salvador, ha perfezionato i suoi studi in Italia presso l'Università di Padova. [...] Deputati nella circoscrizione estero nella lista Associazioni Italiane in Sud America, e nel 2008 e 2013 nelle fila del partito politico da lui stesso fondato Movimento Associativo Italiani all'Estero (MAIE). Nel 2018 è stato eletto al Senato e dallo ...
Leggi Tutto
Politologo italiano (n. Meda, Monza e Brianza, 1938). Docente all’Università degli Studi di Torino dal 1975, è professore emerito di Scienzepolitiche. Esperto in religione e secolarismo, anche grazie [...] e Bismarck – due leader fra liberalismo e cesarismo (2011), Cosa resta dell’Occidente (2012), Marlene e Leni. Seduzione, cinema e politica (2013), 1914: attacco a Occidente (2014) e Egemonia vulnerabile. La Germania e la sindrome Bismark (2016). ...
Leggi Tutto
Sirisena, Mithripala (propr. Pallewatte Gamaralalage Maithripala Yapa). – Uomo politico dello Sri Lanka (n. Yagoda 1951). Di origini contadine, laureatosi in Agraria nel 1973 presso la Sri Lanka School [...] of Agriculture di Kundasale e in Scienzepolitiche al Maxim Gorky Literature Institute di Mosca, è stato attivo nella politica fin da adolescente nelle fila del Partito comunista. Entrato in Parlamento nel 1989 e rieletto nel 1994 per la People's ...
Leggi Tutto
Donna politica danese (n. Rødovre 1966). Dopo la laurea in scienzepolitiche presso l’università di Copenhagen, ha conseguito un master in Studi europei specializzandosi in Politica e pubblica amministrazione [...] l’incarico anche dopo la sconfitta contro A. F. Rasmussen alle elezioni parlamentari del 2007. Impegnata politicamente su diversi fronti, è particolarmente attenta a tematiche socioeconomiche legate a welfare, disuguaglianza sociale e riscaldamento ...
Leggi Tutto
Rehn, Olli. – Uomo politico finlandese (n. Mikkeli 1962). Dopo aver studiato Economia, relazioni internazionali e giornalismo presso il Macalester College di Saint Paul, nel Minnesota, negli Stati Uniti, [...] un master in Scienzepolitiche presso l'Università di Helsinki e un dottorato presso il St Antony's College dell'Università di Oxford in Politica economica internazionale. Nel 1988 ha iniziato la sua carriera politica come consigliere comunale ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...