Storico e uomo politico tedesco (Lipsia 1812 - ivi 1901), insegnò dal 1838 filosofia, economia politica e diritto costituzionale all'univ. di Lipsia. Deputato nel 1848 all'Assemblea di Francoforte, fece [...] (1871-74). La sua attività letteraria abbraccia la filosofia (Die deutsche Philosophie von Kant bis auf unsere Tage, 2 voll., 1842-43), le scienzepolitiche e sociali, la storia (Deutschland im 18. Jahrhundert, 4 voll., 1854-80) e il giornalismo ...
Leggi Tutto
Manager e donna politica italiana (n. Velletri 1967). Laureata in Scienzepolitiche con indirizzo economico, ha conseguito due master, in cooperazione internazionale e in intelligence e sicurezza. Esperta [...] di sicurezza e intelligence, grado di capitano della riserva selezionata dell'Esercito, tra il 2005 e 2006 è stata in servizio in Iraq come political advisor del ministero degli Esteri, poi in Libano nel ...
Leggi Tutto
Munzi, Francesco. – Regista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1969). Laureatosi in ScienzePolitiche, si è diplomato in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia. Con il suo primo lungometraggio Saimir, [...] presentato nella sezione Orizzonti della Mostra del cinema di Venezia, ha ricevuto un grande consenso di critiche e vari riconoscimenti, tra cui il Nastro d'argento al miglior regista esordiente. Del 2008 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico spagnolo (n. Valle de Carranza 1940). Dopo gli studi in Scienzepolitiche e Diritto, ha frequentato la Escuela de Cine di Madrid e ha intrapreso la carriera di critico cinematografico; [...] a partire dagli anni Sessanta, si è dedicato anche alla regia. Ha diretto diversi cortometraggi, tuttavia è entrato nella storia del cinema spagnolo soprattutto grazie ai tre lungometraggi realizzati: ...
Leggi Tutto
Bellerive, Jean Max. – Uomo politico haitiano (n. Port-au-Prince 1958). Ha studiato in Svizzera, Francia e Belgio, conseguendo una laurea in Scienzepolitiche e relazioni internazionali. Rientrato ad Haiti [...] nel 1986, alla vigilia della caduta del regime di J.-C. Duvalier ("Baby Doc"), ha intrapreso la carriera politica. Ministro della Pianificazione e della Cooperazione esterna nel 2008-09, è divenuto primo ministro nel nov. 2009. Poco dopo aver assunto ...
Leggi Tutto
Mogherini, Federica. – Donna politica italiana (n. Roma 1973). Laureata in Scienzepolitiche all’Università La Sapienza di Roma, deputata dal 2008 nelle file del Partito democratico, l’anno successivo [...] al 31 ottobre 2014 è stata ministro per gli Affari esteri del governo Renzi. Alto rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza della Commissione UE dal novembre 2014 al novembre 2019, è stato designato a subentrarle J. Borrell. ...
Leggi Tutto
Khayre, Hassan Ali. – Manager e uomo politico somalo (n. Jacar Galgaduud 1968). Laureatosi nel 1994 in Scienzepolitiche all’Università di Oslo, dove ha vissuto come rifugiato negli anni della guerra civile, [...] e addottoratosi alla Edinburgh Business School nel 2001, ha alle spalle una brillante carriera nel settore petrolifero come direttore della compagnia britannica Soma Oil and Gas, carica dalla quale si ...
Leggi Tutto
Giuslavorista italiano (n. Ururi 1960). Avvocato, ricercatore di Diritto del lavoro presso l’università di Bologna “Alma Mater Studiorum”, nella stessa università è stato precedentemente titolare dell’insegnamento [...] della previdenza sociale presso la facoltà di Economia e commercio e di Diritto privato presso la facoltà di Scienzepolitiche. Esperto di diritto sindacale e diritto della previdenza, legale della Fiom-Cgil Nazionale, nel 2020 è stato nominato ...
Leggi Tutto
Moscovici, Pierre. – Uomo politico francese (n. Parigi 1957). Figlio dello psicologo e sociologo Serge Moscovici, ha compiuto studi di economia, filosofia e scienzepolitiche; militante nel Partito socialista [...] dal 1984, è stato eletto deputato al Parlamento europeo nel 1994, ricoprendo l’incarico fino al 1997, quando è stato scelto come deputato dell’Assemblea nazionale francese per il dipartimento di Doubs, ...
Leggi Tutto
Sosa Abascal, Arturo. – Gesuita venezuelano (n. Caracas 1948). Laureato in Filosofia all’Università Cattolica Andrés Bello di Caracas (1972) e addottoratosi in Scienzepolitiche all’Università Centrale [...] del Venezuela, ha svolto un’intensa attività di ricerca e docenza accademica nel campo delle scienzepolitiche come professore e membro del Consiglio dell’Università Andrés Bello e come rettore dell’Università Cattolica di Tachira. Dal 2008 ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...