Sociologa italiana (n. Milano 1941). Laureata in filosofia, ha insegnato Sociologia della famiglia all’Università degli Studi di Torino, presso la facoltà di Scienzepolitiche; è stata direttrice del dipartimento [...] di Scienze sociali (1991-98), del Centro interdipartimentale di studi e ricerche delle donne (1999-2001), nonché membro suoi studi si concentrano in modo particolare su politiche e mutamenti familiari; questione femminile relativa alle strategie ...
Leggi Tutto
Brokken, Jan. - Scrittore e giornalista nederlandese (n. Leida 1949). Compiuti gli studi di giornalismo a Utrecht e di scienzepolitiche presso l'Institut d'études politiques di Bordeaux, ha iniziato [...] la sua carriera come giornalista, collaborando con il quotidiano Trouw e il settimanale Haagse Post. Nel 1984 ha debuttato nella narrativa con il romanzo De provincie (“La provincia”), al quale ha fatto ...
Leggi Tutto
Attal, Gabriel. - Uomo politico francese (n. Clamart 1989). Conseguite le lauree in Scienzepolitiche presso l’Istituto di studi politici di Parigi e in Giurisprudenza all'Università Panthéon-Assas, ha [...] indette dal presidente del Paese dopo i deludenti risultati delle elezioni europee svoltesi nel giugno 2024, l'uomo politico ha rassegnato le dimissioni, accolte il mese successivo da Macron, permanendo in carica per il disbrigo degli affari ...
Leggi Tutto
Kenyatta, Uhuru Muigai. – Uomo politico keniota (n. Nairobi 1951). Figlio di Jomo, primo presidente del Kenya (1964-78), laureatosi in Scienzepolitiche all’Amherst College (Massachusetts), è entrato in [...] Parlamento nel 2001 e ha successivamente ricoperto le cariche di ministro degli Enti locali (2008), quindi di vice primo ministro e di ministro del Commercio (2008) e di ministro delle Finanze (2009-12), ...
Leggi Tutto
Pertini Voltolina, Carla. – Partigiana, giornalista e psicologa italiana (Torino 1921 – Roma 2005). Ha partecipato alla Resistenza nelle brigate “Matteotti” come staffetta partigiana, prima a Torino, e [...] (con Lina Merlin nel 1955 ha pubblicato Lettere dalle case chiuse). Successivamente si è laureata in Scienzepolitiche e poi in Psicologia. Come psicologa ha svolto attività presso il Servizio farmacodipendenza ed alcolismo del Policlinico ...
Leggi Tutto
Guerini, Lorenzo. – Uomo politico italiano (n. Lodi 1966). Laureato in Scienzepolitiche e di professione consulente assicurativo, ha iniziato la sua carriera politica all’inizio degli anni Novanta militando [...] anno è stato nominato membro della segreteria nazionale. Dal 2014 al 2017 è stato vicesegretario del PD. Alle elezioni politiche del 2018 è stato rieletto alla Camera e nello stesso anno è stato eletto presidente del Comitato parlamentare per la ...
Leggi Tutto
Diplomatica e funzionaria pubblica italiana (n. Roma 1958). Laureata in Scienzepolitiche presso l’Università LUISS di Roma, ha iniziato la carriera diplomatica nel 1985, ricoprendo successivamente incarichi [...] nelle ambasciate italiane e nelle rappresentanze permanenti a Vienna, Bratislava e presso le direzioni generali del Ministero degli affari esteri. Dal 2004 al 2008 è stata Capo dell’Unità di crisi della ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. New York 1941). Esponente indipendente del Partito democratico che si considera socialista democratico, laureato in Scienzepolitiche presso l’università di Chicago, già [...] , ritirandosi nell'aprile 2020 e lasciando in corsa per le consultazioni come unico candidato democratico lo sfidante J. Biden. L'uomo politico è autore del saggio It's ok to be Angry about capitalism (2023; trad. it. Sfidare il capitalismo, 2024). ...
Leggi Tutto
Golini, Antonio. – Demografo italiano (n. Catanzaro 1937 - m. 2025). Prof. ordinario di Demografia presso l’Univ. La Sapienza di Roma, ha anche insegnato presso la facoltà di scienzepolitiche della LUISS-Libera [...] della popolazione. Presidente ad interim dell’ISTAT (2013-14), membro dell’Accademia dei Lincei e dell’Accademia delle Scienze di Torino, tra le sue pubblicazioni si citano qui: Attuali tendenze della popolazione in Italia, 1979; Il malessere ...
Leggi Tutto
Chimamanda, Ngozi Adichie. – Scrittrice nigeriana (n. Enugu 1977). Trasferitasi temporaneamente negli Stati Uniti nel 1997, ha studiato Comunicazione e scienzepolitiche presso la Eastern Connecticut State [...] University; successivamente ha ottenuto un master in scrittura creativa presso la Johns Hopkins University e studiato storia dell’Africa all’università di Yale. Tra le sue opere: i romanzi Purple hibiscus ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...