Giordano, Mario. – Giornalista e saggista italiano (n. Alessandria 1966). Laureatosi in Scienzepolitiche, dopo l’esordio nel giornalismo presso il settimanale cattolico Nostro tempo, dal 1994 ha collaborato [...] con L'informazione e dal 1996 con Il Giornale, debuttando nel 1997 in televisione nel programma Pinocchio condotto da G. Lerner. Direttore di Studio Aperto dal 2000, dal 2007 al 2009 è stato direttore ...
Leggi Tutto
Gentiloni, Paolo. – Giornalista e uomo politico italiano (n. Roma 1954). Laureato in Scienzepolitiche presso l’Università “La Sapienza” di Roma, giornalista professionista, è stato direttore di Nuova [...] di ministro per gli Affari regionali dopo le dimissioni di E. Costa del 19 luglio 2017 e quella di ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali dopo le dimissioni di M. Martina del 13 marzo 2018. G. ha ricoperto gli incarichi fino al ...
Leggi Tutto
Nye, Joseph Samuel Jr. - Politologo statunitense (South Orange, New Jersey, 1937 - Cambridge, Massachusetts, 2025). Tra i padri fondatori della scuola liberal-istituzionalista, docente di Scienzepolitiche [...] , 2002); Soft power: the means to success in world politics (2004; trad. it. Soft Power: le chiavi del successo nella politica mondiale, 2005); Power in the global information age: from realism to globalization (2004); The future of power (2011; trad ...
Leggi Tutto
Diamanti, Ilvo. – Politologo, sociologo e saggista italiano (n. Cuneo 1952). Laureatosi in Scienzepolitiche a Padova, dopo aver conseguito il Dottorato di ricerca in Sociologia e ricerca sociale all'Università [...] del comitato scientifico di alcune riviste di studi, fra cui: Rassegna Italiana di Sociologia, Rivista Italiana di ScienzaPolitica, Political and Economic Trends, Limes, Economia e Società Regionale, Critique Internationale. Le sue ricerche vertono ...
Leggi Tutto
Dirigente d’azienda italiano (n. Vipiteno 1948). Dopo essersi laureato in Scienzepolitiche con indirizzo economico presso l’Università di Torino nel 1973, si è specializzato per due anni come ricercatore [...] di economia presso la Fondazione Einaudi. Senior economist nel dipartimento di Economia e Statistica dell’OCSE a Parigi, è stato Chief economist presso il dipartimento di Pianificazione della FIAT. Nel ...
Leggi Tutto
López Obrador, Andrés Manuel. - Uomo politico messicano (n. Macuspata, Tabasco, 1953). Laureato in Scienzepolitiche e amministrazione pubblica presso la Universidad Nacional Autónoma de México, nel 1976 [...] impegnato nella difesa dei diritti delle popolazioni native e dell’ambiente, primo presidente di sinistra nella storia del Messico, nel suo programma politico sono centrali la lotta alla corruzione e alla criminalità e l’attuazione di un programma di ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittrice italiana (n. Pisa 1963). Laureatasi in Scienzepolitiche, ha iniziato la carriera giornalistica in Toscana, lavorando per diverse testate locali. Dopo otto anni come giornalista [...] , e il romanzo di formazione In tempo di guerra. Conduttrice dal 2021 su La7 con D. Parenzo del talk show di attualità e politica In onda, nello stesso anno ha pubblicato Lettera a una ragazza del futuro; tra le sue opere più recenti vanno citate Un ...
Leggi Tutto
Speranza, Roberto. - Uomo politico italiano (n. Potenza 1979). Ha svolto sin da giovanissimo attività politica impegnandosi nel movimento studentesco e poi nella Sinistra Giovanile, di cui è stato prima [...] Segretario regionale e poi Presidente nazionale. Laureato in ScienzePolitiche, ha lavorato per la Barilla e poi ha che è entrato a fare parte di Liberi e uguali. Alle elezioni politiche del 2018 è stato rieletto alla Camera nelle fila di LeU. Dal 5 ...
Leggi Tutto
Scott, James Campbell. – Antropologo sociale statunitense (Mount Holly 1936 - Durham 2024). Docente di Scienzepolitiche e antropologia presso l'Università del Wisconsin-Madison, e dal 1976 a Yale, ha [...] focalizzato le sue ricerche sui gruppi etnici rurali del Sud-Est asiatico (Malesia e Vietnam), indagando le strategie di resistenza delle comunità native ai programmi governativi di modernizzazione e sviluppo ...
Leggi Tutto
Jalili, Saeed. - Diplomatico e uomo politico iraniano (n. Mashhad 1965). Militare durante il conflitto Iran-Iraq (1980-88), ha riportato gravi ferite in uno scontro a Bassora e per tali meriti è stato [...] insignito del titolo di Martire vivente. Dopo gli studi di dottorato in Scienzepolitiche, ultimati presso l'Università Imam Sadiq di Teheran, ha svolto attività di docenza in quell'ateneo, e dal 1989 ha iniziato a lavorare presso il Ministero degli ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...