. Col nome ói catalizzatori s'indicano certe sostanze capaci di modificare (per solito di aumentare) le velocità di determinate reazioni chimiche, pur restando alla fine inalterate. Si tratta di sostanze [...] in una delle sue relazioni annuali all'Accademia dellescienze di Svezia, sui progressi dellescienze fisiche (1836 unità di tempo sull'unità di superficie di un solido esposto in un'atmosfera gassosa alla pressione p, è uguale a
dove M è il peso ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] liberalismo: Welcher, Bassermann, H. v. Gagern, Eisermann e uomini di scienza e poeti, come Gervinus e Droysen, GERMANIA e. W. Beseler e predecessori, nei quali si riflette ancora l'atmosfera alquanto frivola della vita di corte, si erge solitario e ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] Cremona) e inglesi, Toledo diventa il centro di irradiazione dellascienza e della filosofia araba. Ciò che prima avveniva nelle scuole del califfato di Cordova ora avviene entro un'atmosfera cristiana. La scuola dei traduttori toledani diffonde, nel ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] del Museo di storia naturale di New York e dell'ufficio geologico della Cina, di scienziati svedesi, americani e cinesi, sono stati scoperti dal tramontato creava un'atmosfera disfattista che portò inevitabilmente alla caduta dell'impero. La corte ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] fatto che l'umidità assoluta va decrescendo al crescere dell'altezza, tanto nell'atmosfera libera, quanto nelle regioni montuose, e si continente europeo, lungi dal rappresentare per la scienzadelle antichità una linea di divisione fra gli strati ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] e trasporta talvolta una polvere impalpabile che offusca l'atmosfera. La durata di questo vento non eccede di solito guerra di Garibaldi per la liberazione della Sicilia, in Atti della Società per il progresso dellescienze, XXIV (1936), p. 281 ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] dell'uomo e l'eterno destino della vita. E fu ancora nell'atmosfera culturale della Svizzera che F. Nietzsche assurse alla sua "visione dionisiaca della musica delle università, degli studî e dell'esercizio della musica antica. Le scienze musicali ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] manuali preparati nel 1914 per opera dei membri della Società Brit. per il Progresso delleScienze. Per i problemi più generali, vedi: nuovo, privo di tradizioni culturali e di quell'atmosfera leggendaria che solo una storia secolare può creare, ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] . XVII, suora Giovanna Inés de la Cruz, e quello dellescienze, di cui erano esponenti cospicui Carlo de Sigüenza y Góngora inventore fertilissimo di avventure amorose immerse in un'atmosfera idillicamente coloniale, con quei motivi e quelle tendenze ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] atmosfera di fresco entusiasmo creativo che ad essi, tagliati fuori da ogni movimento spirituale, faceva completamente difetto.
Dai frantumi dell per via dotta, a causa della diffusione dellescienze arabe in Europa e delle relazioni con i paesi arabi ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
missile ipersonico loc. s.le m. Missile in grado di volare fino a velocità corrispondenti a numeri di Mach superiori a 10, in orbite più basse rispetto al missile balistico tradizionale, in modo da rientrare rapidamente nell'atmosfera terrestre...