. Con la parola aviazione si suole oggi designare il complesso delle attività aeronautiche. Nell'articolo aeronautica si è trattato della storia e della tecnica dell'aviazione. Rimandando alla voce pilota [...] le scienze che si ricollegano all'aeronautica. Studia tutte le questioni che hanno rapporto con l'aeronautica, organizza esperienze, ascensioni scientifiche e altre in pallone libero, prende parte all'esplorazione internazionale dell'alta atmosfera ...
Leggi Tutto
PUŠKIN, Aleksandr Sergeevič
Ettore Lo Gatto
Poeta russo, nato il 26 maggio (6 giugno) 1799, a Mosca, da una famiglia di antichissima nobiltà ma decaduta. La madre apparteneva alla famiglia degli Hannibal, [...] il giovinetto a poetare anche in questa lingua.
L'atmosfera letteraria continuò ad avvolgere il giovinetto anche nel liceo suoi contemporanei: raccolta di studî e di materiali, a cura dell'Accademia dellescienze, voll. 38, dal 1903 al 1928); Ju. J. ...
Leggi Tutto
La letteratura classica. - Naturale ed essenziale strumento d'arte per ogni forma letteraria dei Greci - almeno del buon tempo, che ogni loro intuizione traducevano in mimesi drammatica, in vita sensibile, [...] più travagliato della loro cultura. Sì è innalzati, alle volte, fino alle sublimi sfere platoniche; ma l'atmosfera del dialogo coi dialoghi sui Massimi sistemi e sulle Nuove scienze diede i capolavori della prosa scientifica italiana. Tra il finire di ...
Leggi Tutto
Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] alla concezione della medicina omeopatica. Tali posizioni negative furono superate dai progressi in vari settori dellescienze sperimentali come periodicamente annuncianti farmaci-miracolo. Tale atmosfera favorì la formazione di nuove aziende ...
Leggi Tutto
Il significato del termine acustica ha subito negli anni un sensibile cambiamento, che si è andato stabilizzando nei tempi recentissimi, nel senso che esso non considera più soltanto la fenomenologia variamente [...] la geofisica, la psicologia, per quello che sono le scienze 'classificate' e l'ambiente, la salute, i beni atmosfera nella quale sono presenti.
Nella disidratazione alimentare, la fuoriuscita dell'acqua dagli alimenti induce la percolazione dell ...
Leggi Tutto
Era nata, principessa di Anhalt-Zerbst, il 2 maggio 1729 e battezzata col nome di Sofia-Federica-Amalia. Nel 1743, con la madre, fu chiamata a Pietroburgo dall'imperatrice Elisabetta Petrovna, e nel 1745 [...] trovarsi a suo agio alla corte russa, se non fosse stata l'atmosfera di sfiducia in cui si trovò con un marito non amato. a Dei delitti e delle pene del Beccaria (edizione critica del Nakaz per cura dell'Accademia dellescienze di Pietroburgo, 1907; ...
Leggi Tutto
L'a. essendo fenomeno relativo all'alfabetizzazione, di cui rappresenta l'assenza o la carenza, è divenuto oggetto d'attenzione e d'intervento soltanto in tempi abbastanza recenti. Di fatto, sebbene non [...] spirito della riforma protestante e cattolica, la nascita delle nuove scienzedella natura, la trasformazione dell'artigianato in tratta anche e soprattutto di un'atmosfera e di uno spirito.
Il problema dell'alfabetizzazione su scala mondiale si è ...
Leggi Tutto
ROCCIA
Federico MILLOSEVICH
Luigi COLOMBA
. Petrografia. - Si dà questo nome a un'associazione di minerali che per la sua mole e per il suo carattere di autonomia geologica viene a costituire parte [...] .
La scienzadelle rocce, che collega mineralogia e geologia propriamente detta nel grande gruppo dellescienze geologiche, profonde, essendo per lo più dovuti all'intervento degli agenti atmosferici. Vi sono casi in cui per il modo di svolgersi ...
Leggi Tutto
Nel decennio 1949-59 il corso della storia della Chiesa non ha conosciuto alcun sostanziale o radicale mutamento rispetto al precedente. Il tono è dato, soprattutto nei primi anni, dagli orientamenti che [...] una maggiore apertura sul piano dellescienze empiriche e del progresso delle tecniche moderne; notevole la (Luctuosissimi eventus; Laetamur admodum; Datis nuperrime).
È in tale atmosfera che nasce il termine, il concetto di "Chiesa del silenzio", ...
Leggi Tutto
ZEEMAN, Pieter
Emilio Segré
Fisico olandese, nato a Zonnemaire, in Zelanda, il 25 maggio 1865. Studiò matematica e fisica a Leida e vi conseguì la laurea nel 1893. Quell'anno stesso si recò a Strasburgo [...] molte istituzioni: per es., la medaglia Matteucci della Soc. italiana dellescienze, la medaglia Rumford della Royal Soc. di Londra, di cui è grandi correnti di gas ionizzati che si hanno nell'atmosfera solare; inoltre vi è anche un campo magnetico di ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
missile ipersonico loc. s.le m. Missile in grado di volare fino a velocità corrispondenti a numeri di Mach superiori a 10, in orbite più basse rispetto al missile balistico tradizionale, in modo da rientrare rapidamente nell'atmosfera terrestre...