AVOGADRO di Quaregna, Amedeo
Vincenzo Cappelletti-Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Torino il 9 ag. 1776, da Filippo e da Anna Maria Vercellone, secondogenito, succedendo al padre nel titolo comitale [...] dall'A., quando due sostanze si combinano l'una si comporta da acido, l'altra da base, e questo antagonismo spiega . Accad. d. Scienze di Torino, XXIX(1825), pp. 79-162; Osservazioni sopra un articolo del "Bollettino delle Scienze" del signor B. di ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali
GGuido Altarelli
di Guido Altarelli
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni e prospettive. [...] simmetria. Questo comportamento è tipico delle simmetrie spontaneamente rotte e del meccanismo di The Institute of Physics, 1998.
Gatto, R., Quark, in Enciclopedia delle scienze fisiche, vol. IV, Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana, 1994, pp. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienzadel moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienzadel moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] il comportamento dei corpi rigidi ed elastici e le complesse traiettorie dei pianeti, dei satelliti e delle comete, in movimento sotto l'azione di ciò che appariva essere una forza universale. Se si confronta l'iniziale formulazione della scienzadel ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] 58.
Yonas, G., Energia da fusione con fasci di particelle, in ‟Le scienze", 1979, CXX, pp. 11-23.
Plasmi in astrofisica di Yaguri B. ioni ed elettroni. La chiave per la comprensione delcomportamento di un plasma è data dalle forze elettriche.
...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] produzione industriale, oltre che in vari rami delle scienze pure.
Insiemi semianalitici. Il polacco Stanislaw Łojasiewicz di geologia dei fondi marini e a studi delcomportamento umano sia fisiologico sia psicologico nell'ostile ambiente sottomarino ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] vita a una vasta serie di effetti distinti connessi con le scienze della vita e della Terra, con l'ingegneria e con tre gradi di libertà di traslazione.
Lo studio sperimentale delcomportamento dei gas alle frequenze alle quali il cammino libero medio ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] alla fisica ebbe una grande influenza sul modo d'intendere e di sviluppare le scienze fisiche in Francia per gran parte del XIX secolo. Questo approccio comportava la rinuncia a un'immaginazione indisciplinata a favore di uno sviluppo attento, basato ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] e il positivismo, dottrine secondo le quali lo scopo della scienza è quello di stabilire le leggi delcomportamento della materia e che ritengono che la scienza in tal modo concepita contenga soltanto conoscenze 'positive', ossia conoscenze ...
Leggi Tutto
Meteorologia
GGiorgio Fea e Maurizio Fea
di Giorgio Fea e Maurizio Fea
Meteorologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Nubi e idrometeore. a) Il vapor d'acqua nell'atmosfera. b) I nuclei di condensazione. [...] termosfera) viene compiuto con speciali stazioni radar che, a mezzo delcomportamento delle micrometeore e delle loro scie, sondano temperatura, densità e venti.
4. La meteorologia come scienza ambientale
a) L'atmosfera superiore e l'ozono
Giacché le ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] effettuato ricerche prestigiose su tutti gli aspetti della scienzadel calore, tra le quali destarono immediato consenso da di Irvine, il riferimento teorico per la comprensione delcomportamento dei gas divenne quello della tradizione di Lavoisier e ...
Leggi Tutto
cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre «coltivare», part. pass. cultus; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur]. – 1. a. L’insieme delle cognizioni intellettuali che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza,...
ecofascismo s. m. Ideologia fondata sulla preservazione ecologica del territorio e della comunità dei nativi che lo popola, attraverso l’assegnazione delle risorse esclusivamente a questi ultimi e in contrapposizione a gruppi considerati estranei...