Donna politica italiana (n. Cuneo 1961). Laureatasi in ScienzePolitiche, nel 1990 è stata nominata amministratore unico della Dani Comunicazione (società che si occupa di Relazioni Pubbliche). La sua [...] carriera politica è iniziata nel 1995, quando è divenuta collaboratrice di I. La Russa nella neonata Alleanza Nazionale (alla quale S. ha aderito quello stesso anno). Già consulente e consigliere nel Comune e nella Provincia di Milano, nel 2001 è ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Milano 1959). Laureato in Scienzepolitiche (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) e iscritto all’ordine dei giornalisti, ha lavorato per qualche tempo per il settimanale [...] poi del PdL. Dal 2008 al 2013 è stato vicepresidente della Camera dei Deputati. Nel 2011 ha pubblicato il libro La prima politica è vivere. Dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 è stato ministro delle Infrastrutture e trasporti del governo Letta, e ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Piacenza 1973). Laureata in Scienzepolitiche presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, manager nel settore agroalimentare, si è impegnata in politica sin dalla [...] metà degli anni Novanta con la nascita dell’Ulivo. Dal 1999 al 2004 è stata consigliere del Comune di Pontenure e dal 2007 al 2010 Assessore alle risorse umane ed economico-finanziarie del Comune di Piacenza. ...
Leggi Tutto
Diplomatico italiano (n. Varsavia 1954). Laureato in Scienzepolitiche, indirizzo politico internazionale, ha iniziato la carriera diplomatica due anni più tardi, prestando servizio all’ambasciata presso [...] al 2016, nel 2016 è diventato Presidente di Fincantieri e dal 2017 è Presidente dell'Istituto per gli studi di politica internazionale (ISPI). Nel 2006 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Verona 1980). Laureato in Scienzepolitiche presso l’università di Padova, giornalista pubblicista, militante sin da giovanissimo della Lega Nord, è stato vicecoordinatore federale [...] del Movimento Giovani Padani e vicesegretario provinciale della Lega Nord di Verona. Dopo essere stato eletto consigliere comunale a Verona, nel 2009 è stato eletto per la prima volta al Parlamento europeo, ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Sinalunga 1951). Laureata in scienzepolitiche, allieva e poi assistente di V. Bachelet, è stata vicepresidente dell'Azione cattolica (1984-89). Eletta nel 1989 per la Democrazia [...] il Partito popolare nella Margherita, continuò a sostenere Prodi, nel cui secondo governo resse il ministero delle Politiche per la famiglia (maggio 2006 - maggio 2008). Convinta sostenitrice della nascita del Partito democratico, ne è divenuta ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Palermo 1975). Laureato in Scienzepolitiche, ha iniziato la sua attività politica nella Sinistra giovanile. Nel 2001 è stato eletto consigliere comunale a Palermo nelle fila [...] Gentiloni. Nel 2019 ha lasciato il PD e ha aderito a Italia viva, di cui è stato capogruppo al Senato. Alle elezioni politiche del 2022 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila della lista Azione - Italia viva. Dal 2023 è capogruppo di ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Genova 1962). Laureato in Scienzepolitiche presso l’università di Torino, dirigente d’azienda, ha militato nel Partito socialista democratico italiano. È stato consigliere comunale [...] del Pd e nel 2018 alla Camera dei deputati nelle fila di Liberi e uguali, di cui è stato capogruppo al Montecitorio. Alle elezioni politiche del 2022 è stato rieletto alla Camera nella lista Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista. ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Pistoia 1975). Laureata in Scienzepolitiche, ha conseguito un master in Organizzazione industriale delle Pubbliche utilità. Ha lavorato in una società di consulenza, per la [...] quale ha svolto attività di ricerca sociale. Segretario regionale della Margherita, prima della fondazione del Partito democratico, a cui ha partecipato e del quale è stata vicesegretario regionale, nel ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...