• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [10]
Istruzione e formazione [7]
Fisica [1]
Comunicazione [1]
Strumenti del sapere [1]

La scienza come impresa internazionale

WebTv

La scienza come impresa internazionale L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani e l’Accademia dei Lincei sono lieti di invitarLa al primo appuntamento dedicato alle "Lezioni Nobel - Il ruolo della scienza nella società moderna".Saluti:Massimo [...] Bray e Giorgio ParisiIntroduzione:Wo ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – ACCADEMIA DEI LINCEI – MASSIMO BRAY

Scienza nuova

WebTv

Scienza nuova L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Maurizio Ferraris e Germano Paini.Intervengono:Gianmaria Ajani, Giuliano Amato, Laura Cioli, Germano PainiRoma, 7 febbraio 2019Istituto della Enc ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MAURIZIO FERRARIS – GIULIANO AMATO – ROMA

PER UNA SCIENZA DEL GOVERNO DELLA CITTÀ

WebTv

PER UNA SCIENZA DEL GOVERNO DELLA CITTÀ L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Gianfranco DioguardiIntroducono:Gianfranco Dioguardi, Simonetta ArmondiIntervengono: Umberto Di Primio, Alberto Quadrio Curzio, Antonio Felice Ur ... Leggi Tutto
TAGS: ALBERTO QUADRIO CURZIO

La cultura e la scienza - Tullio Gregory [2/3]

WebTv

La cultura e la scienza - Tullio Gregory [2/3] Ragionamenti in occasione del 150° dell'Unità d'Italia. Ciclo di incontri che si tengono a Roma nella Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana. Incontro del 5 aprile 2011 ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D'ITALIA – ROMA

La cultura e la scienza - Dibattito [3/3]

WebTv

La cultura e la scienza - Dibattito [3/3] Ragionamenti in occasione del 150° dell'Unità d'Italia. Ciclo di incontri che si tengono a Roma nella Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana. Incontro del 5 aprile 2011 ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D'ITALIA – ROMA

Musonio l'Etrusco, la filosofia come scienza di vita

WebTv

Musonio l'Etrusco, la filosofia come scienza di vita L’ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA È LIETO DI INVITARLAALLA PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI LUCIANO DOTTARELLIIntervengono SAMUEL MONTEALEGREAURELIO RIZZACASASarà presente l’Autore ROMA, MERCOLEDÌ 22 GIUGNO 2016, ORE 17SALA IGEA – PALAZZO MATTEI DI ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

La cultura e la scienza - Mariano Giaquinta [1/3]

WebTv

La cultura e la scienza - Mariano Giaquinta [1/3] Ragionamenti in occasione del 150° dell'Unità d'Italia. Ciclo di incontri che si tengono a Roma nella Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana. Incontro del 5 aprile 2011 ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D'ITALIA – ROMA
Vocabolario
sciènza
scienza sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...
scienziato
scienziato agg. e s. m. (f. -a) [der. di scienza]. – 1. agg., raro e ant. Cultore, conoscitore di scienza: a comparazion di lui e degli altri uomini sc. (Boccaccio); Alberto ... divenne molto scienziato (Giraldi Cinzio); anche più raro riferito...
Leggi Tutto
Enciclopedia
scienza
scienza Insieme delle discipline fondate essenzialmente sull’osservazione, l’esperienza, il calcolo, o che hanno per oggetto la natura e gli esseri viventi, e che si avvalgono di linguaggi formalizzati. In particolare, la s. moderna rappresenta...
scienza cognitiva
scienza cognitiva L’insieme delle discipline (intelligenza artificiale, psicologia cognitiva, linguistica, psicolinguistica, filosofia della mente e del linguaggio, neuroscienze, antropologia), che hanno per oggetto lo studio dei processi cognitivi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali