• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
138 risultati
Tutti i risultati [138]
Religioni [7]
Industria [4]
Medicina [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Alimentazione [2]
Arti visive [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Chimica [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

volgare²

Sinonimi e Contrari (2003)

volgare² (ant. vulgare) v. tr. [dal lat. vulgare "divulgare"] (io vólgo, tu vólghi, ecc.), lett. - [esporre problemi di scienza e cultura specialistica in forma facile, in modo da renderli accessibili [...] a un pubblico non specializzato] ≈ [→ VOLGARIZZARE (1)] ... Leggi Tutto

volgarizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

volgarizzare /volgari'dz:are/ v. tr. [der. di volgare¹]. - 1. [esporre problemi di scienza e cultura specialistica in forma facile, in modo da renderli accessibili a un pubblico non specializzato: v. i [...] principi teorici della fisica nucleare] ≈ divulgare, (non com.) popolarizzare, (lett.) volgare. 2. (ant.) [fare la traduzione di un testo dal latino o dal greco in un volgare neolatino] ≈ [→ VOLTARE (3)] ... Leggi Tutto

volgarizzatore

Sinonimi e Contrari (2003)

volgarizzatore /volgaridz:a'tore/ s. m. [der. di volgarizzare] (f. -trice). - 1. [chi espone problemi di scienza e di cultura in forma accessibile: un ottimo v. di questioni scientifiche] ≈ divulgatore. [...] 2. (crit.) [chi traduce testi dal latino o dal greco in volgare: Bono Giamboni fu il v. delle "Historiae" di Paolo Orosio] ≈ ⇑ traduttore ... Leggi Tutto

simbologia

Sinonimi e Contrari (2003)

simbologia /simbolo'dʒia/ s. f. [comp. di simbolo (con apocope dell'ultima sillaba per aplologia) e -logia]. - 1. [disciplina che studia i simboli e i loro valori] ≈ (non com.) semeiotica, semiotica, simbolica. [...] ‖ iconografia. 2. [complesso dei simboli usati in una determinata scienza o disciplina: la s. della matematica] ≈ simbolismo. ... Leggi Tutto

volgarizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

volgarizzazione /volgaridz:a'tsjone/ s. f. [der. di volgarizzare]. - [il divulgare: una buona v. di una scienza] ≈ divulgazione. ... Leggi Tutto

medaglistica

Sinonimi e Contrari (2003)

medaglistica /meda'ʎistika/ s. f. [der. di medaglia]. - (mon.) [scienza che studia medaglie e monete antiche] ≈ numismatica. ... Leggi Tutto

agronomia

Sinonimi e Contrari (2003)

agronomia /agrono'mia/ s. f. [der. di agronomo]. - (agr.) [scienza e pratica dell'agricoltura] ≈ agraria. ‖ agricoltura. ... Leggi Tutto

progresso

Sinonimi e Contrari (2003)

progresso /pro'grɛs:o/ s. m. [dal lat. progressus -us, der. di progrĕdi "andare avanti, avanzare"]. - 1. [l'andare avanti: il p. della storia] ≈ avanzamento, divenire. ↔ regressione, retrocessione. 2. [...] dal bene al meglio, spec. in campo politico e sociale: i p. della scienza] ≈ avanzamento, evoluzione, miglioramento, perfezionamento. ‖ rafforzamento, sviluppo. ↔ arretramento, involuzione, peggioramento, regresso. ● Espressioni: fare progressi ... Leggi Tutto

sitologia

Sinonimi e Contrari (2003)

sitologia /sitolo'dʒia/ (o sitiologia) s. f. [comp. del gr. sîtos "grano, cibo" e -logia]. - (med.) [scienza dell'alimentazione] ≈ dietetica, dietologia. ... Leggi Tutto

geografia

Sinonimi e Contrari (2003)

geografia /dʒeogra'fia/ s. f. [dal lat. geographĭa, gr. geōgraphía (comp. di gē̂ "terra" e -graphía "descrizione")]. - 1. [scienza che studia la descrizione e la rappresentazione della Terra, nella configurazione [...] e universitario che ha per oggetto lo studio del pianeta Terra e dei fenomeni che lo riguardano: insegnare la g.] ≈ scienze della Terra. 3. (fig.) [modo di presentarsi di una situazione, spec. se consta di vari elementi differenziati secondo il luogo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
scienza
scienza Insieme delle discipline fondate essenzialmente sull’osservazione, l’esperienza, il calcolo, o che hanno per oggetto la natura e gli esseri viventi, e che si avvalgono di linguaggi formalizzati. In particolare, la s. moderna rappresenta...
scienza cognitiva
scienza cognitiva L’insieme delle discipline (intelligenza artificiale, psicologia cognitiva, linguistica, psicolinguistica, filosofia della mente e del linguaggio, neuroscienze, antropologia), che hanno per oggetto lo studio dei processi cognitivi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali