Significa spiegazione d'un concetto (termine o parola con cui si designa) per mezzo di altri concetti (termini o parole) che si presumono noti. La definizione perfetta deve ridurre il definito ai termini [...] , dovendo la proposta definizione saggiarsi al lume di tutti gli sviluppi dellascienza che ne dipendono.
Bibl.: F. Enriques, Per la storia dellalogica, Bologna 1922; id., La definizione come problema scientifico, in Periodico di matematiche, 1925 ...
Leggi Tutto
VERRA, Valerio
Giacinta Spinosa
Storico della filosofia, nato a Cuneo il 19 febbraio 1928. Dal 1964 professore di Storia della filosofia nella facoltà di Magistero dell'università di Trieste, dal 1968 [...] . Idea, natura e storia, 1992), mentre la traduzione della Enciclopedia dellescienze filosofiche in compendio, con le Aggiunte, è in corso di pubblicazione (vol. i, La scienzadellalogica, 1981). Nella lettura di Hegel, in alternativa a quelle ...
Leggi Tutto
Filosofo ed economista (Londra 1806 - Avignone 1873). Figlio primogenito di James, che ne curò personalmente l'educazione, fu introdotto dal padre, in giovane età, nell'ambiente dei filosofi radicali. [...] Comuni (1866-68). La sua vasta produzione copre i campi dellalogica, dell'etica e della teoria politica ed economica. La posizione logica e metodologica di M. (svolta in A system of logic ratiocinative and inductive, 2 voll., 1843) si colloca in una ...
Leggi Tutto
Termine filosofico usato per la prima volta al principio del 17° sec. da J. Lorhard (1606) e R. Goclenio (1613) e divulgato soprattutto da C. Wolff (1730) per designare la scienza dei caratteri universali [...] scienza che studia le strutture essenziali proprie delle varie scienze, e da M. Heidegger per designare la scienza del fondamento dell in campo di filosofia dellalogica soprattutto da W.V.O. Quine, sul problema della natura delle entità di cui si ...
Leggi Tutto
QUANTITÀ (fr. quantité; sp. cantitad; ted. Quantität; ingl. quantity)
Guido Calogero
Filosofia. - È, tra le categorie aristoteliche la terza, dopo la sostanza e la qualità: e da Aristotele è definita [...] contraddistingue tutto lo sviluppo dellascienza fisico-matematica della natura. Dopo i delle quattro categorie principali, subordinando ad essa le tre dell'unità, della molteplicità e della totalità; ed è indotto a ciò dalle distinzioni dellalogica ...
Leggi Tutto
MASCI, Filippo
Guido Calogero
Filosofo, nato a Francavilla al Mare il 29 settembre 1844, morto il 7 dicembre 1922 a Napoli. Dal 1885 al 1919 fu professore di filosofia nell'università di Napoli, dopo [...] saggio scientifico è un articolo sulla Dialettica del limite nella logica di Hegel, in Rivista bolognese, 1867), ma presto notevole); Filosofia, scienza, storia della filosofia (Napoli 1902); E. Kant (Napoli 1904); La filosofia della religione e le ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. L'ottica
A. Mark Smith
Graziella Federici Vescovini
Eyal Meiron
L'ottica
L'eredità dell'ottica araba nel mondo [...] (prima metà XIII sec.) fa riferimento ad alcune questioni di ottica sia nel corso dell'esposizione dei fenomeni meteorologici sia durante la trattazione dellascienzadellalogica e di altri argomenti. Anche nel De῾ot ha-fîlôsôfîm (Le opinioni dei ...
Leggi Tutto
Filosofia della pratica
Marcello Mustè
La Filosofia della pratica. Economica ed etica (d’ora in poi Filosofia della pratica) uscì, per Laterza, nel 1909; ed ebbe, nel corso della vita dell’autore, sei [...] una vicenda illustre, e Hegel ne aveva fatto largo uso per delucidare il movimento interno delle sue opere principali (la Fenomenologia dello spirito e la Scienzadellalogica) e il nesso reciproco che le congiungeva l’una all’altra. Un precedente a ...
Leggi Tutto
Croce: la categoria della vitalità
Mauro Visentin
Con la pubblicazione di Teoria e storia della storiografia, avvenuta nel 1915 in edizione tedesca e poi, nel 1917, in edizione italiana, Croce aveva [...] del pensiero hegeliano proposta nel 1907 in Ciò che è vivo e ciò che è morto della filosofia di Hegel, l’autore dellaScienzadellalogica sarebbe invece caduto, con conseguenze deleterie per la sua filosofia. Cosa che potrebbe essere indizio di ...
Leggi Tutto
La riforma della dialettica hegeliana
Biagio de Giovanni
Per La riforma della dialettica hegeliana si intende una serie di scritti compresi tra il 1904 e il 1912, raccolti da Giovanni Gentile, con quel [...] tedeschi sia con le riflessioni di Spaventa. Va ricordato che la critica alle prime categorie dellaScienzadellalogica era tema molto frequentato nel dibattito europeo da circa metà Ottocento, e proprio nella Riforma il filosofo ne tenne conto ...
Leggi Tutto
logica
lògica (ant. lòica) s. f. [dal lat. logĭca, gr. λογική (sottint. τέχνη «arte»), dall’agg. λογικός: v. logico1]. – 1. Nel pensiero greco classico, la scienza del logos, ossia del pensiero in quanto viene espresso; in partic., in Aristotele,...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...