• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
3221 risultati
Tutti i risultati [3221]
Biografie [655]
Storia [321]
Temi generali [268]
Religioni [215]
Filosofia [207]
Diritto [214]
Fisica [185]
Letteratura [187]
Economia [166]
Medicina [163]

Tozzi, Mario (1)

Enciclopedia on line

Tozzi, Mario. – Geologo italiano (n. Roma 1959). Conseguita la laurea in Scienze geologiche presso l'Università La Sapienza di Roma e addottoratosi in Scienze della Terra (1984), ha focalizzato i suoi [...] ); Catastrofi (2005); L’Italia a secco (2006); Gaia, un solo pianeta (2009); L’Italia segreta (2009); I perché delle Scienze della Terra (2010); Viaggio in Italia (2010); Nel nome del Parco (2010); Il futuro dell’energia (2011); Perché i vulcani si ... Leggi Tutto
TAGS: PARCO NAZIONALE DELL'ARCIPELAGO TOSCANO – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – SCIENZE DELLA TERRA – OPINIONE PUBBLICA – ECOSISTEMI

Sartóri, Giovanni

Enciclopedia on line

Sartóri, Giovanni Sociologo e politologo italiano (Firenze 1924 - Roma 2017); prof. univ. dal 1963, ha insegnato scienza della politica a Firenze fino al 1976, anno in cui si è trasferito negli USA, dapprima alla Stanford [...] e estranei. Saggio sulla società multietnica (2000); La terra scoppia. Sovrapopolazione e sviluppo (con G. Mazzoleni, 2003 Nel 2015 S. Passigli ha curato il volume La politica come scienza. Scritti in onore di Giovanni Sartori, in cui sono raccolti i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – STANFORD UNIVERSITY – SOCIETÀ MULTIETNICA – OPINIONE PUBBLICA – MULTICULTURALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sartóri, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Shiva, Vandana

Enciclopedia on line

Shiva, Vandana Shiva, Vandana. - Scienziata, ambientalista e attivista indiana (n. Dehra Dun 1952). Dopo gli studi di Fisica all'Università del Punjab e conseguito il PhD in Filosofia della scienza all’Università del [...] sue pubblicazioni edite in italiano si citano Il mondo sotto brevetto (2002, titolo originale Protect or plunder?), Terra madre - Sopravvivere allo sviluppo (2004, titolo originale Staying alive), Vacche sacre e mucche pazze (2004, titolo originale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA DELLA SCIENZA – INGEGNERIA GENETICA – DESERTIFICAZIONE – GLOBALIZZAZIONE – BIOTECNOLOGIE

Pellegrino, Carmen

Enciclopedia on line

Pellegrino, Carmen. – Storica e scrittrice italiana (n. Polla 1977). Studiosa eclettica, ha indagato alcuni dei nodi salienti della modernità, concentrando i suoi studi sui movimenti collettivi di dissidenza [...] della sua produzione narrativa vanno citati i romanzi Cade la terra (2015, finalista al premio Campiello), ambientato in un borgo il cui studio P. ha gettato le basi per una scienza dell’abbandono come forma di recupero alla coscienza del vissuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAZZISMO

Kelly, Scott Joseph

Enciclopedia on line

Kelly, Scott Joseph Kelly, Scott Joseph. – Militare e astronauta statunitense (n. Orange 1964). Fratello gemello di Mark Edward, anch’egli astronauta, si è laureato in Ingegneria elettrica presso la State University of New [...] per tutta la durata della missione) e il gemello Mark Edward (che è rimasto a terra) a test focalizzati nei settori della fisiologia umana, della scienza del comportamento, della microbiologia e della biologia molecolare. Nel 2016 ha lasciato la Nasa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE – SCIENZA DEL COMPORTAMENTO – ATMOSFERA TERRESTRE – BIOLOGIA MOLECOLARE – GEMELLI MONOZIGOTI

ecoidraulica

Enciclopedia on line

ecoidraulica Termine (composto di ecologia e idraulica) con cui si indica l'applicazione dell'idraulica ai temi dell'ecologia acquatica. Risulta utile ricordare che l’ecologia (dal gr. οἷκος "casa, abitazione, [...] e il loro ambiente, occupandosi dello studio interdisciplinare degli ecosistemi - includendo sia le scienze della vita, cioè la biologia, sia le scienze della Terra. Con il termine idraulica (dal gr. ὑδραυλικός, derivato di ὕδραυλος, composto da ὑδρ ... Leggi Tutto
TAGS: MECCANICA DEI FLUIDI – SCIENZE DELLA TERRA – SCIENZE DELLA VITA – SEDIMENTAZIONE – ECOSISTEMI

Oreskes, Naomi

Enciclopedia on line

Oreskes, Naomi. – Storica statunitense della scienza (n. New York 1958). Docente dal 2013 di Storia della scienza e professoressa affiliata di Scienze della Terra alla Harvard University, ha concentrato [...] le sue ricerche in aree tematiche quali la geofisica e il riscaldamento globale, cui ha dedicato una densa produzione saggistica pubblicata in riviste specializzate, indagando anche i correlati sociologici ... Leggi Tutto
TAGS: RISCALDAMENTO GLOBALE – SCIENZE DELLA TERRA – HARVARD UNIVERSITY – GEOFISICA – NEW YORK

De Agostini, Alberto Maria

Enciclopedia on line

De Agostini, Alberto Maria Missionario salesiano, esploratore (Pollone 1883 - Valdocco, Torino, 1960), fratello di Giovanni. Giunto per la prima volta nella Terra del Fuoco nel 1910, vi trascorse trent'anni della sua vita eplorando [...] massiccio del Payne. Scritti principali: I miei viaggi nella Terra del Fuoco (1923, tradotto in più lingue, e biografia Le montagne di don Patagonia, album di ricordi di viaggio che restituisce le esperienze di un uomo di fede e di scienza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRA DEL FUOCO – PATAGONIA – POLLONE – TORINO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Agostini, Alberto Maria (2)
Mostra Tutti

Achterberg, Gerrit

Enciclopedia on line

Achterberg, Gerrit Poeta olandese (Langbroek 1905 - Leusden 1962). La sua lirica, uscita in numerosi volumetti, ripete con intensità un tema quasi ossessivo: il tentativo di far rivivere la donna amata che gli è morta. Dal [...] sobria, spoglia di ornamenti, con vocaboli spesso attinti alla scienza e alla tecnica, di trovare la parola magica che gli : En Jezus schreef in 't zand ("E Gesù scriveva in terra", 1947). Negli ultimi anni della sua vita trattò anche soggetti diversi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Achterberg, Gerrit (1)
Mostra Tutti

FILOSOFIA

Enciclopedia Italiana (1932)

Le ricerche per sapere quando fu sostituito il nome di filosofo e quindi filosofia al termine sofo (o sofista) e sofia, hanno un interesse puramente filologico, poiché quel che importa alla filosofia è [...] sola è libera "perché ha il fine in sé stessa". Questa scienza è dapprima determinata più per la forma che per il contenuto, , che è un mondo soggetto a patire, e perciò non è né terra, né acqua, né aria, né fuoco. Dentro la sfera delle stelle fisse ... Leggi Tutto
TAGS: CRITICA DELLA RAGION PRATICA – PSEUDO-DIONIGI L'AREOPAGITA – PRINCIPIO DEL TERZO ESCLUSO – CRITICA DELLA RAGION PURA – IMPERO ROMANO D'OCCIDENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FILOSOFIA (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 323
Vocabolario
tèrra
terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
sciènza
scienza sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali