Raffaello Santagata De Castro
Abstract
La voce esamina, in un’ottica comparata, la tematica delle organizzazioni di tendenza, nella sua evoluzione di diritto positivo. Particolare attenzione è dedicata [...] riguardo all’attività svolta in concreto e ha escluso lo status di Religionsgemeinschaft ai sensi degli artt. 4, 140 GG per Scientology che pone in primo piano il fine di lucro (Sent. 22.3.1995) . Più controversa appare la nozione di «convinzioni ...
Leggi Tutto
Pamela Beth Harris
Abstract
La Costituzione italiana garantisce alle confessioni religiose una libertà eguale, e prevede la stipulazione di intese con lo Stato per la sua realizzazione. La Corte costituzionale [...] in Italia, Roma, 2012, 78). Negli anni Novanta però, la comparsa di gruppi religiosi nuovi, come la Chiesa di Scientology, ha sfidato la concezione dominante secondo cui il problema della libertà e del pluralismo religioso poteva essere risolto con ...
Leggi Tutto
scientologia
scientologìa s. f. [der. dell’ingl. Scientology 〈saiëntòlëǧi〉, organizzazione religiosa fondata nel 1954 da L. Ron Hubbard (1911-1986)]. – Movimento religioso ispirato a una visione scientista della realtà: si propone, mediante...