MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] virtù dell'art. 65 della costituzione federale: ma un movimento in favore di quella pena, nei cantoni di San Gallo, Sciaffusa, Lucerna, Friburgo e qualche altro, indusse il consiglio federale a indire un referendum, il cui risultato fu che i singoli ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Egidio GARUFFA
Luigi CARNERA
Filippo ROSSI
Emilio LAVAGNINO
Marius FALLET
. Un orologio (o cronometro) è un congegno destinato a dare la misura del tempo. Noi abbiamo la nozione del tempo [...] Giura Bernese: Neuveville, Saint-Imier, Bienne); infine, nel sec. XIX, nei cantoni di Soletta e di Basilea-Campagna, a Sciaffusa e nel Ticino.
Alla fine del sec. XVII l'industria degli orologi fu rivoluzionata dappertutto da due innovazioni famose: l ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] Journal of the history of ideas, 5, 1944, pp. 21-43; J. Kuehn, Mythologische Motive in romanischen Kirchen "Aidar", Sciaffusa 1945; H. von Einem, Die Monumentalplastik des Mittelalters und ihr Verhältnis zur Antike, in Antike und Abendland, 3, 1948 ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di
WWolfgang Stürner
I. Condizioni e contesti fondamentali
A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento della terra e insediamento a oriente
Gli atti della cancelleria imperiale [...] Zähringen e incamerò i feudi imperiali che ne facevano parte, fra cui Zurigo, Berna, Solothurn, Rheinfelden e Sciaffusa. Acquisì alcuni importanti feudi ecclesiastici degli Zähringen e una parte dei loro beni allodiali, ma dovette affrontare una ...
Leggi Tutto
RITRATTO
P.C. Claussen
T. Velmans
L. Travaini
Le aspettative collegate a un r. nel Medioevo sono di diversa natura. In ambito religioso, per es. come immagine del fondatore, oppure come effigie funebre, [...] cornice. Di questo genere sono, tra le altre, le tombe dei fondatori della famiglia comitale di Nellenburg nel duomo di Sciaffusa, una serie di badesse dell'alta nobiltà nell'abbazia di Quedlinburg e un r. di fondatore con modello della chiesa nella ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] 1654; III; IV, ibid. 1657; V e VI, ibid. 1662; J. J. Wepfer, Observationes anatomicae ex cadaveribus, ecc., Sciaffusa 1658; P. de Marchetti, Observationum medico-chirurg. rar. Sylloge, Padova 1664; T. Willis, Pathologia cerebri et nervosi generis, in ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] Immanuel Friedländer. - Fondato come istituto privato nel 1914, ora costituito come fondazione svizzera, con sede legale a Sciaffusa fino al 1925; poi a Zurigo.
Istituti d'insegnamenti varî. - R. Istituto superiore di scienze economiche e ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] tessuti, le importazioni superano le esportazioni, mentre per i semilavorati all'incirca si eguagliano. Centri importanti sono Zurigo, Sciaffusa e altri. Notevole è la produzione di filati per aguglieria e di lanerie fini. Basilea è sede d'importanti ...
Leggi Tutto