Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] confini del Brennero e della Carinzia. Il governo austriaco, la cui direzione fu assunta dall'ex ministro dell'istruzione Schuschnigg, ebbe modo di organizzare la repressione. Le truppe regolari e le Heimwehren, a prezzo di cruenti sacrifici, ebbero ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] mediante un plebiscito, provocò la pronta reazione di Hitler. L'11 marzo, in seguito ad un ultimatum, il cancelliere Schuschnigg abbandonava il governo che veniva assunto dal ministro Seyss-Inquart. Hitler inviava il 12 marzo un messaggio a Mussolini ...
Leggi Tutto
Proclamata il 13 marzo 1938 l'unione alla Germania (Anschluss), l'Austria - che dovette mutare il nome di Oesterreich in quello di Ostmark - diventò il secondo dei Länder per superficie e il terzo per [...] Dollfuss nel febbraio 1934, si presentava come l'esponente di una politica sociale che il regime di Dollfuss e di Schuschnigg non era riuscito ad attuare. Infine, la parola d'ordine antisemita operava come un potente strumento demagogico in un paese ...
Leggi Tutto